Toto Cutugno è morto, addio ad un "Italiano vero"
Il grande cantante si è spento all'Ospedale San Raffaele di Milano dopo una lunga malattia.
Si è spento all’età di 80 anni una vera e propria leggenda della musica italiana. Il grande artista vincitore sia del Festival di Sanremo che dell’Eurovision Song Contest, è spirato all’Ospedale San Raffaele di Milano.
Toto Cutugno è spirato presso l’ospedale milanese dove era ricoverato negli ultimi tempi, come ha svelato il suo manager Danilo Mancuso all’ANSA. L’artista si è spento dopo una lunga malattia, che si era progressivamente aggravata costringendolo negli ultimi mesi a ritirarsi praticamente dalla vita pubblica. Non sappiamo di quale malattia soffrisse, ma già nel 2007 si definì come un "miracolato" per essersi salvato da un tumore alla prostata grazie ad un delicato intervento chirurgico. In quel momento gli stette particolarmente accanto l’amico Albano Carrisi.
Carriera eccezionale, dal trionfo di Sanremo fino all’Eurovision
Toto Cutugno è stato uno dei nostri cantanti più rappresentativi, infatti tra le partecipazioni in solitaria e quelle con altri artisti può vantare il record di 15 volte in gara al Festival di Sanremo. Il successo è arrivato nel 1980 con "Solo Noi" e non con "L’Italiano", il suo brano più celeberrimo diventato un inno capace di varcare i confini delle generazioni e ancora oggi simbolo dell’Italia nel mondo. Nel 1990 invece a Zagabria portò il nostro paese sul gradino più alto dell’Eurovision Song Contest con la canzone insieme, secondo successo dopo quello di Gigliola Cinquetti e prima della più recente affermazione dei Maneskin.