Europa...
Mi piace persarla così, come la voleva David Sassoli... Un grande monito...
Europa...
Mi piace persarla così, come la voleva David Sassoli... Un grande monito...
Viva la libertà....
«Preziosa e fragile Instancabile e precaria Chiara e magnetica Leggera come l'aria. Allenami, insegnami a vivere con te; E non si ferma mai, Non si riposa mai. Ha mille rughe ma è sempre giovane Ha cicatrici qua ferite aperte là, Ma se ti tocca lei ti guarirà; Ha labbra morbide, Braccia fortissime E se ti abbraccia, ti libererà». Una bella canzone dedicata alla libertà che Lorenzo Cherubini - in arte Jovanotti - riesce a corrispondere in maniera immediata col senso semplice che tutti abbiamo della libertà. Preziosa e fragile, proprio così, basta un nulla per perderla, facilissimo, stupido, inciampare nelle innumerevoli trappole tese a rubarcela. Ma ne abbiamo bisogno come dell'aria. Luce che si respira, pane che non sa di sale - lo pane altrui, come direbbe Dante - ma è caldo, spezzato in compagnia, dolce come miele. La libertà è il sapore della terra promessa, figlia di un dono e dono essa stessa. Palestra dove esercitarsi a imparare ad amarsi. Non è uno spazio libero ma un territorio abitato, giardino di biodiversità, cittadinanza multietnica. Corpo acciaccato da perpetue invasioni, da continui, perfidi saccheggi; dilaniato da privilegi e diritti negati, da esclusioni e sottrazioni. Occorre farsi braccia di quell'abbraccio che è la libertà per esser risanati. [cit. dal sito Avvenire.it, di Rosanna Virgili, sabato 15 maggio 2021, link: https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/viva-la-liberta]
Sorrisi...
Ci sono donne i cui sorrisi fanno invidia al sole...
Tecnologia...
Ieri sera volevo togliere una briciola sullo schermo del mio smartphone... Invece, solo sfiorandolo, ho bloccato 18 persone ed ho comprato un trattore su una nota piattaforma di e-commerce... Sofisticata questa tecnologia di adesso...🤗
Forse la poesia che mi piace di più...
ITACA
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sarà questo il genere di incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
nè nell’irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l’anima non te li mette contro.
Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d’estate siano tanti
quando nei porti – finalmente, e con che gioia –
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d’ogni sorta; più profumi inebrianti che puoi,
va in molte città egizie
impara una quantità di cose dai dotti.
Sempre devi avere in mente Itaca –
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull’isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos’altro ti aspetti?
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.
(poesia di Constantìnos Kavàfis, poeta greco - nato ad Alessandria d'Egitto nel 1863 ed ivi morto nel 1933 - tratta dal libro "Cinquantacinque poesie", a cura di Margherita Dalmàti e Nelo Risi – Giulio Einaudi Editore, 1968, pp. 62-65 )
La guerra non è MAI la soluzione...
John Lennon - "Give Peace a chance"
Nina Simone - My baby just cares for me
"Non esiste intelligenza là dove non esiste mutamento né necessità di mutamento"
(Herbert George Wells - da "La macchina del tempo")
Ivano Fossati - "L' amore fa"
Un piccolo omaggio ad un grande cantautore scomparso...
"Dentro la tasca di un qualunque mattino" - Gianmaria Testa