Libero

Ilprofessore01

  • Uomo
  • 47
  • ovunque
Cancro

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 109

Ilprofessore01 più di un mese fa

Il pettegolezzo distrugge le case, la vita, porta alla morte, al carcere e distrugge le famiglie. Stiamo attenti a prestare attenzione al pettegolezzo.

 Se non è un tuo problema, non metterti nei guai 

 Ti hanno raccontato pettegolezzi?  Fai quello che farebbe Socrate: il test dei tre filtri.

 Nell'antica Grecia, Socrate, riconosciuto per la sua immensa saggezza, ricevette una persona che, con grande entusiasmo, gli disse:

 – Socrate!  Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?

 Il filosofo rispose con calma:
 - Un momento.  Prima che tu me lo dica, mettiamo quello che vuoi dire attraverso tre filtri.

 Primo filtro: la verità.
 – Hai verificato che quello che mi dirai è vero?
 – No, l'ho solo sentito da qualche parte.

 Secondo filtro: gentilezza.
 – Quello che mi dirai del mio amico è qualcosa di buono?
 – No, al contrario.

 Terzo filtro: utilità.
 – Mi è utile sapere questo?
 – No, non proprio.

 Socrate, con serenità, concluse:
 – Se quello che vuoi dirmi non è vero, né buono, né utile.   Perché dirlo?

 La lezione di Socrate è chiara: prima di parlare, riflettere.  Miglioriamo il nostro modo di comunicare e costruiamo un ambiente più saggio ed empatico.

Fonte    Predicatore Cattolico

Ti piace?
2
Ilprofessore01 più di un mese fa

La bambina che chiami grassa, passa giorni senza mangiare per perdere peso; il ragazzo che chiami ignorante, magari ha 
problemi di apprendimento; 
l'adolescente che hai appena chiamato brutta, passa ore per farsi accettare da persone come te... 
perchè la accettino; 
la bambina che provochi e prendi in giro a scuola, forse subisce maltrattamenti in casa e tu stai contribuendo a distruggere la sua autostima. 
Sii gentile, tutti hanno bisogno di un po' di affetto, amicizia, comprensione e rispetto, e anche tu.

Ti piace?
5
Ilprofessore01 più di un mese fa

Quando l'abate cieco chiede all'investigatore William da Baskerville: "Che volete davvero?", Baskerville risponde: ′′Voglio il libro greco, quello che, secondo voi, non è mai stato scritto. Un libro che tratta solo di commedia. Probabilmente è l'unico esemplare conservato di un libro di poesia di Aristotele. Ci sono molti libri che si occupano di commedia. Perché questo libro è proprio così pericoloso?"

L’abate risponde: "Perché è di Aristotele e farà 𝗿𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲".

Baskerville replica: "Cosa c'è di inquietante nel fatto che gli uomini possano 𝗿𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲?"

L'abate: “La risata uccide la paura, e senza paura non ci può essere fede. 
Colui che non teme il diavolo non ha bisogno di Dio".

Umberto Eco, "IL NOME DELLA ROSA"

#evagioia 
#riderefabeneallasalute 
#risoterapia

Ti piace?
4
Ilprofessore01 più di un mese fa

"Ma tu mi ami?" 
chiese Alice.
"No, non ti amo!" 
rispose il Coniglio Bianco.
Alice corrugò la fronte e iniziò a strofinarsi le mani come faceva sempre quando si sentiva ferita.
"Vedi?" disse il Coniglio Bianco.
"Ora starai pensando a cosa c’è di sbagliato in te, a cosa hai fatto per non riuscire a farti amare nemmeno un po’. 
Ed è proprio per questo che non posso amarti.
Non sempre ti ameranno, Alice.
Ci saranno giorni in cui saranno stanchi
arrabbiati con la vita persi nei loro pensieri
e ti feriranno. Perché le persone sono così: 
finiscono sempre per calpestare i sentimenti degli altri a volte per distrazione, incomprensioni o conflitti interiori.
E se non ti ami almeno un po’, se non costruisci una corazza di amore per te stessa 
e di felicità intorno al tuo cuore, i piccoli dardi della gente diventeranno letali e ti distruggeranno.
La prima volta che ti ho vista ho fatto un patto con me stesso: ‘Eviterò di amarti finché 
non avrai imparato ad amare te stessa!’
Per questo, Alice, no non ti amo.”

Alice nel paese delle meraviglie

Ti piace?
3
Ilprofessore01 più di un mese fa

"E allora, Lloyd?? 
Come si fa a respirare 
un po' d'aria Natalizia?" 
"Direi che l'ideale sarebbe
spalancare le finestre 
in modo tale che possa entrare, sir"
"Lloyd, a me sembra che cosi 
entri solo un sacco di freddo"
"Ancora meglio, sir. 
Le farà venire voglia di stringersi 
a qualcuno"
"Questo cosa c'entra, Lloyd??"
"Non lo sapeva, sir? 
Il profumo del Natale si trova 
quasi sempre dentro a un abbraccio"
"Grazie, Lloyd"
"Prego,sir"

~ Vita con Lloyd ~

Ti piace?
3
Ilprofessore01 più di un mese fa

Essere disposti a cambiare è da persone intelligenti.

L'inconscio governa la nostra vita, e l'inconscio è formato dalle nostre credenze, molte delle quali sono false anche se le diamo per certe. 
Avere un atteggiamento di apertura verso tutto e tutti ci mette in migliori condizioni per continuare a crescere. 
Come già diceva Keynes, «la cosa più difficile al mondo non è che la gente accetti nuove idee, ma che dimentichi quelle vecchie»; qualcosa di simile a quello che pensava Goethe: «Stai attento a ciò che impari perché non potrai dimenticarlo». 

Essere aperti al «disimparare» è assolutamente imprescindibile affinché il vero apprendimento abbia luogo. 
Molte volte, ciò che pensiamo di conoscere è ciò che realmente ci impedisce di imparare.

[Bertrand Arthur William Russell]

Ti piace?
3
Ilprofessore01 più di un mese fa

Solo una mente educata può capire un pensiero diverso dal suo senza necessariamente accettarlo 

Ti piace?
3
Ilprofessore01 più di un mese fa

"Verrà un giorno che l’uomo si sveglierà dall’oblio 
e finalmente comprenderà chi è veramente 
e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza, 
a una mente fallace, menzognera, 
che lo rende e lo tiene schiavo… 
l’uomo non ha limiti e quando un giorno 
se ne renderà conto, 
sarà libero anche qui in questo mondo."

(Giordano Bruno)

Ti piace?
1
Ilprofessore01 più di un mese fa

Studiate.
Per amore del sapere, mai per i voti.
Perché sapere aiuta a essere.
E sapere tanto aiuta a essere tanto.
Studiate.
Perché la cultura rende liberi
e niente vale più della libertà.
Studiate.
Perché siamo le parole che conosciamo,
perché il pensiero crea la realtà.
Studiate.
Perché non conoscerete mai la noia
se amerete un libro, un paesaggio,
un quadro o la settimana enigmistica.
Studiate.
Perché studiando capirete le vostre qualità, le vostre inclinazioni, i vostri punti deboli.
Studiate la storia, perché il passato illumina il presente.
Studiate la geografia perché ogni luogo è anche un fiume, una montagna, un vento.
Studiate la matematica perché nella vita spesso i conti non tornano e bisogna trovare soluzioni alternative.
Studiate le lingue straniere, perché i viaggi sono le lezioni di vita più belle.
Studiate la biologia perché capire come fa a battere il cuore o perché il battito accelera se vi innamorate è meraviglioso.
Studiate la filosofia perché imparerete a ragionare e a guardare il mondo dalle prospettive più originali.
Studiate la letteratura perché vivrete molte vite e vedrete posti incredibili da casa.
Studiate la grammatica perché la differenza tra un accento e un apostrofo non è mai un dettaglio.
Studiate la musica, l’arte e la poesia.
Perché la bellezza è emozione e terapia.
Studiate la fisica e la chimica perché nell’atomo e nelle molecole si celano energie potentissime.
Studiate.
Perché quando smetti di imparare smetti di vivere.
Studiate ciò che vi piace ma anche ciò che ora vi sembra inutile.
Perché un giorno, quando meno ve lo aspettate, ne capirete il senso.
Studiate.
Senza pretendere troppo da voi stessi e senza rinunciare mai allo svago, allo sport e alle emozioni.
Perché lo studio viene sempre dopo il vostro benessere!
Studiate.
Senza temere di dimenticare qualcosa.
Perché i buchi di memoria servono a fare spazio.
Perché la scuola serve a trasformare specchi in finestre, non a giudicarvi.

 

Ti piace?
4
Ilprofessore01 più di un mese fa

"Dice che il dolore fortifica. Ti fa le ossa, dice. 
Diventi uomo. Dice.
In questi ultimi anni io ho avuto un sacco di lutti. Pezzi di cuore che si sono persi per strada.
E ogni pezzo, è un pezzo di questa corazza. 
Tipo un'armatura.
E tu pensi che è fico, che alla fine diventi invincibile.
Non ti dicevano che l'armatura è pesante. 
Che ti rallenta. Ti isola. Ti paralizza. Strato dopo strato, il dolore ti trasforma in una specie di monolite corazzato."

 

Ti piace?
3
, , , , , , , , , , , , ,