Libero

Lifeisnow57

  • Uomo
  • 68
  • Atlantide
Toro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 3 ore fa

Profilo BACHECA 189

Lifeisnow57 16 maggio

La strada sembra argentata, forse per lo spicchio di luna, che fa capolino tra le nuvole, e per la pioggerellina che l’ha gentilmente accarezzata, mentre flebili luci di lampioni stanchi la lambiscono e l’accompagnano verso l’alba.

Le auto scorrono veloci con il favore della notte e riportano a casa anime appagate di serate allegre o di lavoro lungo, o forse vanno là dove una giornata da affrontare sta già aspettando.

Qualcuno, forse pochi, gettano uno sguardo all’edificio, esteso e buio, a parte qualche luce sporadica, che costeggia la strada: una cattedrale del dolore perché dentro ci sono anime e corpi dolenti.

Anime e corpi dolenti di chi aspetta il giorno con speranza oppure con angoscia, avvolto nel proprio malessere, disagio, malessere ma soprattutto in quella solitudine che subdolamente porta il male.

Dalle stanze buie si scorge una luce tenue che comunque conforta, il corridoio cioè quello che di notte è il percorso degli angeli che confortano, accudiscono e allontanano il dolore e la paura: una luce di speranza.

Quegli angeli in camice bianco che hanno un passo veloce, spesso volti assonnati ma che presto tornano vigili, rassicurano con la loro presenza lì dove il buio della notte ha il sapore dell’ostilità, che fa crescere la nostalgia di vita e di casa.

Presto sarà alba, luce, suoni e rumori e una fattispecie di vita tornerà, con tutto quel che ha da portare: nel bene e nel male.

Ti piace?
2
Lifeisnow57 più di un mese fa

Ci sono amori che non si realizzano fino in fondo, che si consumano presto oppure non riescono a realizzarsi.

Ci sono amori che danno molti più dolori che gioie con quel che ne consegue: disagi per incomprensioni, paure dell'abbandono, solitudini per lontananza.

Il tempo e le circostanze, spesso e per fortuna, fanno si che le nostalgie delle piccole o grandi felicità, che queste esperienze hanno regalato, siano alleviate dai ricordi, più o meno sopiti, di quel che si è dolorosamente patito, fino a portare ad una malinconica accettazione della fine, a volte sincera, altre meno.

Ma quando un amore è vero e grande porta a cercare ancora, segretamente e quasi senza consapevolezza, il modo di far rivivere quel sentimento così grande che non sa e non può morire.

 

 

Ti piace?
12
Lifeisnow57 più di un mese fa

La vita è un susseguirsi di attese, anche se non abbiamo la dovuta consapevolezza del loro valore.

Una serie di tempi vuoti, in attesa di quello che aspettiamo, desideriamo o magari sognamo. Ma anche per banali faccende più o meno complesse.

Forse ce ne rendiamo conto tardi, dopo che tanti piccoli o grandi traguardi sono stati raggiunti, alcuni dolori superati, certe ferite sanate: e  solo allora capita di pensare alle ore che hanno visto la nostra fragile trepidazione, la sotterranea paura, il malcelato desiderio.

Talvolta tornano le riflessioni che quel tempo ci ha permesso di far emergere dal profondo dei pensieri custoditi dentro di noi.

Eppure quel tempo lo abbiamo vissuto, nel bene e, spesso, nel male.

E a nessuno verrà restituito.

A volte, chi più chi meno, proviamo delle strette al cuore a ripensarci, ma possiamo rievocare anche delicate nostalgie che fanno sbiadire certi ricordi dal sapore amaro.

Ma quanti giorni, ore e minuti ancora ci aspettano, pazientemente, mentre noi pensiamo o ci affaccendiamo ad altro?

La noia * Dott.ssa Ornella Mazzoni: PSICOLOGO NAPOLI E PSICOTERAPEUTA

Ti piace?
5
Lifeisnow57 più di un mese fa

Novemila non è solo un numero, se ci si aggiunge vicino la parola giorni può stabilire  la distanza tra due punti nella vita.

Due punti che determinano la lontananza tra la felicità più profonda mai provata e la nostalgia del presente.

Novemila, una vita in un numero, così come le emozioni, le paure. gioie e dolori  stanno racchiusi in sequenza in ogni esistenza.

 

Ti piace?
6
Lifeisnow57 più di un mese fa

Notti di sogni sgualciti da risvegli improvvisi.

Ricordi nascosti e paure impalpabili che sfuggono alla custodia dell'incoscio.

La mente di affolla di pensieri che invece dovevano riposare, impossibile frenarli senza attirarne altri.

L'attesa del chiarore dell'alba porterà via tutto e rimettendo il disordine notturno, almeno questa è la speranza.

 

 

 

Ti piace?
3
Lifeisnow57 più di un mese fa

Ci sono emozioni che non si perdono con il passar del tempo.

Colori, profumi, musiche ed immagini si legano ad alcuni ricordi che

non sbiadiranno mai nella complessità della memoria e dell'inconscio.

A volte anche ricordi semplici,ordinari come un cinema semivuoto,

la tua testa sulla mia spalla, la tua mano nella mia, nel buio della sala

mentre le immagini scorrono verso il nostro immaginario futuro.

Sensazioni che dopo si ritroveranno, si rivivranno con un brivido ed una stretta al cuore,ma anche con un sottile, malinconico piacere che accarezza la pelle con un brivido segreto.

Anche a questo servono le emozioni, la parte più vera e sincera di noi.

 

Ti piace?
5
Lifeisnow57 più di un mese fa

Come vorrei poter stare con te, ora,

in un luogo qualsiasi, non importa dove.

Un posto dove la gente si incontra così, per caso.

Ai giardini pubblici, in ufficio, per strada,

dove vuoi tu.

Dove la tua anima si sente

appagata solo per il fatto di trovarsi lì,

senza dire nemmeno una parola.

 

David Grossman 

Che tu sia per me coltello

 

 

 

Ti piace?
3
Lifeisnow57 più di un mese fa

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Per l'amore non vi è cura, però è l'unica medicina per tutti i mali. Leonard Cohen LIBRERIAMO"

Forse l'amore non è il rimedio per tutti i mali,

ma tanti mali nascono per la mancanza d'amore,

verso gli altri, verso noi stessi e anche verso il mondo che c'è intorno.

L'amore, è anche gratitudine e riconoscenza per chi riesce a farlcelo provare,

anche per noi stessi quando riconoscimo la bellezza inspiegabile che ci eleva

al di sopra delle miserie e delle debolezze umane.

 

 

Ti piace?
4
Lifeisnow57 più di un mese fa

Qualcuno ha detto che solo gli amori impossibili durano per sempre.

Chissà se è così, forse no o forse si.

Ma quanta fatica, quanta sofferenza e  quanto dolore.

Gli amori impossibili sono quelli che non si possono vivere alla luce del sole, non si possono mettere alla prova delle quotidiane realtà; sono gli amori che tolgono il sonno in lunghe notti di pensieri, notti di rimpianti e gelosia, di paura di perdersi, di non poter vivere quello che si vorrebbe.

Il tempo, i baci rubati, le speranze tenui  devono reggere il peso delle incertezze, della tentazione di rassegnarsi a rinunciare a qualcosa di finalemente unico, anche se le rinunce da fare sono tante; viversi , donarsi completamente, condividere momenti di banale normalità.

L’intimità, l’amore, i momenti  intensi di passione, di tenerezza leniscono le ferite date dai sensi di colpa, sempre presenti e dolorosi come spine nel cuore.

E la distanza e la lontananza sono insostenibili, specie dopo aver condiviso qualcosa, quell’attimo rubato con caparbietà e fatica che resterà nella memoria delle emozioni più vivide e profonde.

Nonostante questo allontanarsi ogni volta è una sofferenza, per le angosce, la stanchezza che sgorgano e alimentano ancor più quella tristezza che colora di grigio le speranze quando prima la luce e i colori riempivano occhi e cuori.

        Durano per sempre questi legami? A volte no, invece spesso sono così forti da non poterli spezzare,  nascondere, soffocare o far morire di inedia.

         Forse sono impossibili ma sono amori veri e coinvolgenti, per tutto il tempo che è dato di viverli.

Ti piace?
6
Lifeisnow57 più di un mese fa

 

Non ti vedo con gli occhi del tempo, per me sei sempre e comunque bella.

Non ti immagino diversa da quel che percepisco, consapevole che la realtà

può essere spietata con i nostri desideri.

Comunque bella sei e sarai.

 

Ti piace?
4
, , , , , , , , , , , , ,