
^🌅🪸🪼🦀👒🐚🐬🪸🌅^
La teoria dei colori
sulle emozioni
e sensazioni
nel marketing.
La psicologia del colore
analizza come diverse tonalità
e sfumature interagiscono
con la percezione umana
creando associazioni mentali
e influenzando l'umore
e il comportamento.
^🌅🪸🪼🦀👒🐚🐬🪸🌅^
Il colore più discusso su dgland è il colore GIALLO un colore ad impatto molto forte, associato alla luce del sole, evoca sensazioni di gioia, ottimismo, felicità e vitalità!

Il giallo è il colore più luminoso dello spettro e attira immediatamente l'attenzione.
A seconda di come viene utilizzato, il giallo può dare un senso di gioia o di avvertimento.
Il colore giallo ha diversi significati in tutto il mondo:
In Iran, il colore giallo ha un duplice significato: malattia o saggezza.
In Cina, il giallo rappresenta la felicità, la gloria e la saggezza.
In Russia, un'espressione colloquiale chiamava gli ospedali psichiatrici "case gialle".
Eccovi alcuni loghi, molto famosi che utilizzano il colore giallo:

Ben diverso, è il colore VERDE, che oltre essere il colore dell'invidia è il colore della gelosia e del disgusto.

La teoria del colore nelle emozioni ce la insegna anche un bellissimo cartone animato:
InsideOut


Con questo post, colgo l'occasione di suggerirVi una buona lettura:

//soprattutto a chi sostiene ancora che il giallo è colore dell'invidia..//
Il libro, inoltre, permette di farvi utilizzare in modo efficace e corretto il colore nel proprio "lavoro"(Blog/Bacheca visual communicatios pr).
E voi? Quale colore siete o quale vi sta a cuore?

Premetto che queste cose le ho studiate da Graphic Web developer, e non le sto sparando a caso, come alcuni credono e pensano😂
La seconda cosa che insegnano, oltre alla teoria del colore è di leggere "la caffettiera del masochista" (The Psychology of Everyday Things) di Donald Norman..👋🏻