Libero

franciluna76

  • Donna
  • 49
  • Siena
Acquario

Mi trovi anche qui

Ultime visite

Visite al Profilo 37.124
Bacheca10 post
franciluna76 più di un mese fa

Tiefe Brunnen muss man graben, wenn man klares Wasser will. 

Ti piace?
5

Mi descrivo

E secondo te perché mi stimo così poco? – chiesi. – Perché vivi solo a metà – rispose lei come se fosse niente. – L'altra metà è ancora intatta da qualche altra parte. H. Murakami " Sotto il segno della pecora"

Su di me

Situazione sentimentale

convivenza

Lingue conosciute

Francese, Inglese, Tedesco

I miei pregi

...in un vortice di polvere gli altri vedevano siccità, a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa...

I miei difetti

insicura, non coerente. contraddittoria. indecisa. CERVELLOTICA.

Amo & Odio

Tre cose che amo

  1. le affinità elettive
  2. l'odore dei libri
  3. the dark side

Tre cose che odio

  1. la superbia
  2. la maleducazione e l'ignoranza
  3. chi, arrogante, alza la voce

I miei interessi

Vacanze Ok!

  • Città d'arte

Vacanze Ko!

  • Villaggio turistico
  • Passioni

    • Lettura
    • Musica

    Musica

    • Punk
    • Metal
    • Rock

    Cucina

    • Veggy
    • Cinese

    Libri

    • Narrativa
    • Gialli
    • Fantasy

    Film

    • Fantasy
    • Thriller

    Libro preferito

    1Q84 di Haruki Murakami

    Meta dei sogni

    Spagna e Portogallo, Estremo Oriente

    Film preferito

    Saturno contro di F. Özpetek

    Du Hast - Rammstein

    Du Du hast Du hast mich Du hast mich Du hast mich gefragt Du hast mich gefragt Du hast mich gefragt und ich hab nichts gesagt Willst du bis der Tod uns scheidet Treue sein für alle Tage Nein Nein Willst du bis der Tod uns scheidet Treue sein für alle Tage Nein Nein

    Engel Rammstein

    Erst wenn die Wolken schlafen gehen, Kann man uns am Himmel sehn, Wir haben Angst und sind allein, Gott weiß ich will kein Engel sein…

    Murakami

    Mi domando se sia realmente possibile capire perfettamente un'altra persona. Anche quando ci sforziamo di conoscere qualcuno mettendoci tutto il tempo e la buona volontà possibili, in che misura possiamo cogliere la sua vera natura? Sappiamo ciò che è veramente essenziale riguardo a quell'altro che siamo convinti di comprendere tanto bene?

    Incontri

    Un incontro non avviene soltanto in un preciso momento della vita, ma è da sempre preparato negli anfratti dell'anima; il trascorrere del tempo, il tempo della coscienza e della realtà esterna, può solo tradurre in eventi vissuti ciò che nell'anima esiste da sempre. (Cit.)

    Guerriero

    Ogni guerriero della luce ha avuto paura di affrontare un combattimento. Ha tradito e mentito in passato. Ha imboccato un cammino che non era il suo. Ha sofferto per cose prive di importanza. Ha pensato di non essere un guerriero della luce. Ha mancato ai suoi doveri spirituali. Ha detto “sì” quando avrebbe dovuto dire “no”. Ha ferito qualcuno che amava. Perciò è un guerriero della luce: perchè ha passato queste esperienze, e non ha perduto la speranza di essere migliore. Paulo Coelho

    Bukowsky

    Qualsiasi cosa,del resto, è una perdita e spreco di tempo: tranne fottere di gusto o creare qualcosa di buono o guarire o correr dietro a una specie di fantasma-amore-felicità.Tanto tutti finiamo nel mondezzaio della sconfitta: chiamala morte, chiamala errore. Io non son bravo con le parole. Direi però, dato che tutti ci s'adatta alle circostanze, che certe cose accrescono la tua esperienza, anche se magari non si tratta di saggezza. E' possibile peraltro che uno resti per tutta la vita nell'errore, vivendo in uno stato come d'intontimento o di paura. Ne avrete viste, di queste facce. Io ho visto la mia.

    Charles Bukowski

    Caddi in uno dei miei patetici periodi di chiusura. Spesso, con gli esseri umani, buoni e cattivi, i miei sensi semplicemente si staccano, si stancano: lascio perdere. Sono educato. Faccio segno di si. Fingo di capire, perché non voglio ferire nessuno. Questa è la debolezza che mi ha procurato più guai. Cercando di essere gentile con gli altri spesso mi ritrovo con l'anima a fettucce, ridotta ad una specie di piatto di tagliatelle spirituali. Non importa... Il mio cervello si chiude. Ascolto. Rispondo. E sono troppo ottusi per rendersi conto che io non ci sono...

    Baricco

    "Ho capito che non si cambia veramente mai, non c’è modo di cambiare, come si è da piccoli si è tutta la vita, non è per cambiare che si ricomincia da capo. Si ricomincia da capo per cambiare tavolo, disse. Si ha sempre questa idea di essere capitati nella partita sbagliata, e che con le nostre carte chissà cosa saremmo riusciti a fare se solo ci sedevamo a un altro tavolo da gioco… Tre volte all’alba, Alessandro Baricco

    F. Pessoa

    Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso.

    Italo Calvino

    Lui conobbe lei e se stesso,
    perché in verità non s'era mai saputo.
    E lei conobbe lui e se stessa,
    perché pur essendosi saputa sempre,
    mai s'era potuta riconoscere così.

    Guardare

    Guardare troppo lontano è un errore. Se uno guarda lontano, non vede quello che ha davanti ai piedi, e finisce per inciampare. Ma anche concentrarsi troppo sui piccoli dettagli che si hanno sotto il naso non va bene. Se non si guarda un po’ oltre, si va a sbattere contro qualcosa. Perciò è meglio sbrigare le proprie faccende guardando davanti a sé quanto basta, e seguendo l’ordine stabilito passo dopo passo. Questo, in tutte le cose, è il punto fondamentale.
    Haruki Murakami
    , ”Kafka sulla Spiaggia”

    Non aspettare

    Non aspettare di finire l’università,di innamorarti,di trovare lavoro,di sposarti,di avere figli,di vederli sistemati,di perdere quei dieci chili,che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina,la primavera,l’estate,l’autunno o l’inverno. Non c’è momento migliore di questo per essere felice.La felicità è un percorso, non una destinazione. Lavora come se non avessi bisogno di denaro,ama come se non ti avessero mai ferito e balla, come se non ti vedesse nessuno. Ricordati che la pelle avvizzisce,i capelli diventano bianchi e i giorni diventano anni.Ma l’importante non cambia: la tua forza e la tua convinzione non hanno età. Il tuo spirito è il piumino che tira via qualsiasi ragnatela.Dietro ogni traguardo c’è una nuova partenza. Dietro ogni risultato c’è un’altra sfida.Finché sei vivo, sentiti vivo.
    Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere.
    (Madre Teresa di Calcutta)

    Quando

    Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c'è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi era entrato. H. Murakami

    Mi piace

    Mi piace sviluppare la mia coscienza per capire perché sono vivo, cos'è il mio corpo e cosa devo fare per cooperare con i disegni dell'universo. Non mi piace la gente che accumula informazioni inutili e si crea false forme di condotta, plagiata da personalità importanti. Mi piace rispettare gli altri, non per via delle deviazioni narcisistiche della loro personalità, ma per come si sono evolute interiormente. Non mi piace la gente la cui mente non sa riposare in silenzio, il cui cuore critica gli altri senza sosta, la cui sessualità vive insoddisfatta, il cui corpo s'intossica senza saper apprezzare di essere vivo. Ogni secondo di vita è un regalo sublime. Mi piace invecchiare perché il tempo dissolve il superfluo e conserva l'essenziale. Non mi piace la gente che per retaggi infantili trasforma le bugie in superstizioni. Non mi piace che ci sia un papa che predica senza condividere la sua anima con una "papessa". Non mi piace che la religione sia nelle mani di uomini che disprezzano le donne. Mi piace collaborare e non competere. Mi piace scoprire in ogni essere quella gioia eterna che potremmo chiamare Dio interiore. Non mi piace l'arte che serve solo a celebrare il suo esecutore. Mi piace l'arte che serve per guarire. Non mi piacciono le persone troppo stupide. Mi piace tutto ciò che provoca il riso. Mi piace affrontare, volontariamente, la mia sofferenza, con l'obiettivo di espandere la mia coscienza.  Alejandro Jodorowsky.

    Bisogna aspettare

    "Bisogna aspettare, aspettare con calma il momento giusto. Osservare che piega prendono le cose, senza cercare di intervenire a tutti i costi. Sforzarsi di guardare la situazione in modo imparziale. Facendo così, si capisce naturalmente cosa è giusto fare" H. Murakami

     

    Chi tende verso ‘verso l’alto’ deve aspettarsi prima o poi di essere colto dalla vertigine. Che cos’è la vertigine? Paura di cadere? Ma allora perchè ci prende la vertigine anche su un belvedere fornito di una sicura ringhiera? La vertigine è qualcosa di diverso dalla paura di cadere. La vertigine è la voce del vuoto sotto di noi che ci attira, che ci alletta, è il desiderio di cadere, dal quale ci difendiamo con paura. da l'insostenibile leggerezza dell'essere di milan kundera

    Ma cosa devo fare allora?" "Danzare" rispose "continuare a danzare, finché ci sarà musica. Capisci quello che ti sto dicendo? devi danzare. Danzare senza mai fermarti. Non devi chiederti perché. Non devi pensare a cosa significa. Il significato non importa, non c'entra. Se ti metti a pensare a queste cose, i tuoi piedi si bloccheranno. E una volta che saranno bloccati, io non potrò più fare niente per te. Tutti i tuoi collegamenti si interromperanno. Finiranno per sempre. E tu potrai vivere solo in questo mondo. Ne sarai progressivamente risucchiato. Perciò i tuoi piedi non dovranno mai fermarsi. Anche se quello che fai può sembrarti stupido, non pensarci. Un passo dopo l'altro, continua a danzare. E tutto ciò che era irrigidito e bloccato piano piano comincerà a sciogliersi. Per certe cose non è ancora troppo tardi. I mezzi che hai, usali tutti. Fai del tuo meglio. Non devi avere paura di nulla. Adesso sei stanco. Stanco e spaventato. Capita a tutti. Ti sembra sbagliato. Per questo i tuoi piedi si bloccano". Alzai gli occhi e guardai la sua ombra sul muro.
    , , , , , , , , , , , , ,