Libero

giuliano.alunni4

  • Uomo
  • 75
  • Assisi

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: più di un mese fa

Profilo BACHECA 572

giuliano.alunni4 più di un mese fa

 

"La statura morale dell’uomo venne fuori il giorno in cui decisi di far rientrare in squadra Roberto Baggio dopo uno dei suoi tanti infortuni, Guardiola in quella partita si avvicinò a bordocampo, dove Baggio era in attesa di entrare al posto di Giunti, e gli cedette la sua fascia di Capitano. Roberto continuava a dire: “Pep tienila tu, non ti preoccupare, lascia stare…”
Guardiola disse: “Roby la fascia è tua amico mio, arrivi da un lungo infortunio, ora entri e fai…”
A quel punto mi alzai io dalla panchina e dissi: “Ahò ve movete che la vojo vince ‘stà partita e daje su…”
Roberto entrò e segnò due gol, nello spogliatoio andai da Guardiola e gli dissi: “Peppe oggi abbiamo vinto soprattutto grazie al tuo gesto, diventerai l’allenatore più bravo del mondo“.

Sor Carletto

Ti piace?
giuliano.alunni4 più di un mese fa

Sei fatta di mare,
di tramonti,di brezze
leggere,
di tutto ciò
che gonfia il cuore,
istanti di vita
che mi riportano
al tuo profumo,
nel nostro
appartenersi,
ti vedo ancora nel vento
che ti scompiglia
i capelli
e quel tuo ridere
nel gioco di un bacio.

Ti piace?
giuliano.alunni4 più di un mese fa

 

"Un giorno stavamo vincendo 2-0 e feci entrare Baggio 10 minuti prima del fischio finale.

Mi disse: "Mister, ma non è meglio un difensore per coprirci!?"

Gli dissi: "Robbè, a me la vita me deve insegnà solo a morì. Fatte da quella palla e non farla vede più agli avversari."

Entrò in campo, si mise a disposizione e per 10 minuti la palla ce l'aveva sempre lui. Questo era Baggio. Un talento naturale, un campione universale, che pensava solo al bene della squadra. Quando hai un giocatore del genere in squadra, non servono difensori per amministrare il risultato. Basta mettere la palla chiusa a chiave in cassaforte. Palla a Baggio e buonanotte a tutti."

Carlo Mazzone

Ti piace?
giuliano.alunni4 più di un mese fa

(...) e fu sempre senza pretese di amare né di essere amata, anche se sempre con la speranza di trovare qualcosa che fosse come l’amore ma senza i problemi dell’amore.

 

 

L'amore ai tempi del colera

Ti piace?
giuliano.alunni4 più di un mese fa

Senza timore,

frammenti di vite perse che non pensano più al domani.

Tormento tra le lenzuola.

C’è chi sviene stanco.

Chi ha perso la nozione del tempo.

E non sa se oggi e se domani.

C’è chi frustrato dalla vita si stringe sotto le lenzuola.

Aspettando che passi.

Perché non sta bene.

Ti piace?
giuliano.alunni4 più di un mese fa

Due pezzi di puzzle. Fatti l’uno per l’altro. Da qualche parte del cielo un vecchio Signore, in quell’istante, li aveva finalmente ritrovati.
Alessandro Baricco
 

Ti piace?
giuliano.alunni4 più di un mese fa

Riccioli di luce a rubare il sorriso del giorno,

nel tempo  la voglia di ritrovare quiete,

 tra petali di sogni che cadono,

danza il cuore nella nostalgia gonfia di ricordi.

Ti piace?
giuliano.alunni4 più di un mese fa

Pennellate di colori

da un cielo azzurro,

  una dolce brezza di vento

alita

nella bellezza della natura,

evoca il profumo

di un tempo

che dimora nel flusso

di giorni diversi,

sussurra

un vago fruscio di petali

di speranza.

Ti piace?
giuliano.alunni4 più di un mese fa

La Gioia è la Brezza
Che ci solleva da Terra
E ci lascia in un altro posto
Di cui non sappiamo le regole
(Emily Dickinson)

Ti piace?
giuliano.alunni4 più di un mese fa

La brezza
è ondulata
come i capelli
di alcune ragazze.
Come i piccoli mari
di certe antiche mappe.
(Federico García Lorca)

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,