Profilo BACHECA 64
Arrivano sportelli e App per denunciare chi maltratta gli animali
La Lav inaugura i primi due punti territoriali d'Italia, a Trento e Verona, in cui segnalare situazioni di abuso, violenza o degrado di qualsiasi animale. E per facilitare la segnalazione degli utenti è stata creata anche un’App in cui descrivere ciò che si è visto, richiedendo l'intervento tempestivo delle autorità.
Una segnalazione tempestiva, a volte, può salvare una vita. È successo a Vittoria, una cagnolina di Catania che era stata avvistata con muso e zampe legate dal nastro adesivo. O a Igor, un cane Terranova di Verona, tenuto in stato di degrado, sporcizia e solitudine senz’acqua e cibo a giorni alterni. E ancora a Pallina, una meticcia di Trento ripetutamente picchiata e presa a calci dalla sua proprietaria.
Sono solo alcuni esempi di maltrattamento, risolti felicemente grazie all’intervento delle autorità locali, in seguito alla segnalazione della LAV - Lega AntiVivisezione, attiva dal 1977 con la sua missione di proteggere e salvare gli animali, che quest’anno, in collaborazione con le forze dell’ordine, ha dunque lanciato un’App e due sportelli territoriali con i quali si possono denunciare maltrattamenti e violenze sugli animali. Attraverso numero di telefono e app mobile si raccoglieranno le segnalazioni riguardanti comportamenti costituenti reato in danno agli animali, compresi i crimini zoomafiosi ad opera di organizzazioni criminali, e le gestiranno in collaborazione con le Forze di Polizia.
Ulteriore scopo degli sportelli è quello di radicare ancora di più LAV sul territorio locale attraverso uno strumento pratico che promuove campagne di sensibilizzazione e informazione verso i cittadini sul rispetto e la tutela degli animali.
Un primo passo per diffondere consapevolezza tra la popolazione, difendere i diritti di creature innocenti e agevolare l’intervento delle forze dell’ordine. Un modo per portare alla luce violenze e abusi, che altrimenti si consumerebbero impuniti all’ombra di un cancello o nel silenzio di una periferia.
Per maggiori informazioni ecco qui la pagina sul sito della LAV dedicata agli sportelli di segnalazione.
(Informazioni e articoli presi dal web)
Oggi il Duca Bianco avrebbe compiuto 76 anni. Grazie alla tua musica per me continuerai a esistere! Auguri, ovunque tu sia!