Libero

martini.e

  • Donna
  • 46
  • torino
Toro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: più di un mese fa

Profilo BACHECA 40

martini.e più di un mese fa

 

 

 

 

Ti piace?
martini.e più di un mese fa

 

 

Ti piace?
martini.e più di un mese fa

.... TORINO E' UNA DELLE CITTA' PIU' D'ITALIA .... 😊

 

 

Ti piace?
martini.e più di un mese fa

Il tiramisù è uno dei capisaldi della cucina italiana, uno dei dolci al cucchiaio più amati e realizzati in tutto il mondo. Le origini del tiramisù sono molto incerte e diverse città ne rivendicano la paternità. Ciò di cui siamo certi è che dal 1980 in poi, anno in cui questo termine venne inserito nel vocabolario italiano, il tiramisù ha avuto un successo enorme! Ad oggi è tra le parole italiane più conosciute all'estero. Ma cosa rende il tiramisù così speciale? Sicuramente amiamo il fatto che sia molto semplice da preparare, la sua crema al mascarpone è irresistibile, così gustosa e vellutata, intervellata da strati di savoiardi inzuppati nel caffè! C'è chi ama aromatizzare la bagna con il marsala e chi invece preferisce utilizzare altri liquori, ma noi lo amiamo così, in purezza e vi proponiamo la versione più classica, perfetta per ogni occasione!

 

INGREDIENTI
Savoiardi 300 g
Uova freschissime (circa 4 medie) 220 g
Mascarpone 500 g
Zucchero 100 g
Caffè della moka già pronto (e zuccherato a piacere) 300 g
Cacao amaro in polvere per la superficie q.b.
 
PREPARAZIONE
 

Per preparare il tiramisù cominciate dalle uova (freschissime): quindi separate accuratamente gli albumi dai tuorlI,  ricordando che per montare bene gli albumi non dovranno presentare alcuna traccia di tuorlo. Poi montate i tuorli con le fruste elettriche, versando solo metà dose di zucchero Non appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso, e con le fruste ancora in funzione, potrete aggiungere il mascarpone, poco alla volta  Incorporato tutto il formaggio avrete ottenuto una crema densa e compatta; tenetela da parte  Pulite molto bene le fruste e passate a montare gli albumi versando il restante zucchero un po’ alla volta, Dovrete montarli a neve ben ferma  otterrete questo risultato quando rovesciando la ciotola la massa non si muoverà. Prendete una cucchiaiata di albumi e versatela nella ciotola con i tuorli e lo zucchero e mescolate energicamente con una spatola, così stempererete il composto Dopodiché procedete ad aggiungere la restante parte di albumi, poco alla alla volta mescolando molto delicatamente dal basso verso l'alto, 

Una volta pronto, distribuite una generosa cucchiaiata di crema sul fondo di una pirofila da 30x20cm e distribuite per bene  Poi inzuppate per pochi istanti i savoiardi nel caffè freddo già zuccherato a vostro piacimento (noi abbiamo aggiunto solo 1 cucchiaino di zucchero).

Prima da un lato e poi dall’altro Man mano distribuite i savoiardi imbevuti sulla crema, tutti in un verso, così da ottenere un primo strato  sul quale andrete a distribuire una parte della crema al mascarpone

 

Anche in questo caso dovrete livellarla accuratamente così da avere una superficie liscia, E continuate a distribuire i savoiardi imbevuti nel caffè  poi realizzate un altro strato di crema.

 

Livellate la superficie e spolverizzatela con del cacao amaro in polvere e lasciate rassodare in frigorifero per un paio d’ore  Il vostro tiramisù è pronto per essere gustato!

 

 

 

 

Ti piace?
1
martini.e più di un mese fa

 

 

Ti piace?
1
martini.e più di un mese fa

 

 

 

 

 

Ti piace?
1
martini.e più di un mese fa

 

 

Ti piace?
martini.e più di un mese fa

Buon pomeriggio di pioggia.... ☔

Ti piace?
martini.e più di un mese fa

BUONA GIORNATA ..... BUON LUNEDI... BUONGIORNO.... 

Ti piace?
martini.e più di un mese fa

 

 

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,