Tra le prime cose da sradicare nel 2024, questo diffuso rifiuto ideologico di elaborare gli errori
Profilo BACHECA 68
Ispirata dal mio amico Gianlu, sto pensando che io, innamorata della vita, sto viaggiando sulla A69, una via amorevole a 10 corsie
Può essere vitalizzante, costruttivo, fortificante anche interiormente, perseguire in modo sano la forma fisica nella quale ci si piace e ci si sente a proprio agio; è molto pericoloso e talvolta distruttivo snaturare il proprio corpo per trasformarlo in modo da sentircisi dentro a proprio agio. E molti dicono: "dal pulpito di una snaturata come te...". Parliamone se ti garba ;-)
"(...) Il senso del perdersi nell’aria immota, quasi lattiginosa, mi destabilizza sgretolando rimasugli d’esigue certezze. È un salto nel buio, nel consapevole timore del non tornare, ma con la speranza e il desiderio di sapere, di poter vedere l’ingombrante e scomodo passato troppo spesso opportunamente dimenticato. Un dono dunque. (...)"
Giulia Grignani
la soluzione al problema della pace, è la pace
S.
C'è solitudine e solitudine: allontanarsi a tratti un po' dagli altri, per ritrovare il centro di sè, può essere molto sano e rivitalizzante; allontanarsi da sè, restare soli da se stessi, perdere il centro di sè ed il contatto con la propria essenza, abbandonarsi all'opinione più alla moda smettendo di riflettere e pensarci su, o camminare a capo chino ciondolando fissando un cellulare e tante altre, non è certo una solitudine sana.
molto più spesso di quanto si possa pensare, il "NO" è costitutivo del vivere assieme armoniosamente; ma oggi siamo nella società del "tutto subito", dove ogni desiderio diventa un diritto. S.
Ci sono persone che non possono fare a meno di avere un'opinione. Ci sono persone che hanno opinioni incrollabili. Ci sono persone che si sentono irrealizzate se non esprimono un'opinione su qualsiasi cosa. Ci sono persone che pensano che esistano opinioni giuste e opinioni sbagliate, che separano il bene dal male. Ci sono anche persone che preferiscono prendere distanza da qualsiasi opinione, allontanandosi loro malgrado da tutti coloro che non riescono a vivere senza avere un'opinione.
ho "pugnalato" tanta gente in vita mia. Non ne vado fiera nè orgogliosa, ma penso sia giusto che si sappia che non ho mai "pugnalato" nessuno alle spalle: mi è capitato di farlo, ma sempre guardando dritta negli occhi e dritta al cuore. Alibi? Credo fossero tutte necessarie
a 40 anni ho capito che non serve fare tante cose per eveolvere, ma poche, molto poche e bene, molto bene