Libero

Brask0

  • Uomo
  • 62
  • San Benedetto del Tronto
Cancro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 15 aprile

Profilo BACHECA 42

Brask0 più di un mese fa

 

 

Ti piace?
1
Brask0 più di un mese fa

A nascere son buoni tutti! Persino io sono nato!
Ma poi bisogna divenire! divenire! crescere, aumentare, svilupparsi, ingrossare (senza gonfiare),
accettare i mutamenti (ma non le mutazioni),
maturare (senza avvizzire), evolvere (e valutare),
progredire (senza rimbambire), durare (senza vegetare),
invecchiare (senza troppo ringiovanire),
e morire senza protestare, per finire... 
un programma enorme, una vigilanza continua...
perché a ogni età l'età si ribella contro l'età, sai!
E se fosse solo questione di età... ma c'è anche il contesto!

Daniel Pennac

 

 

Ti piace?
1
Brask0 più di un mese fa

Michelangelo Merisi

 

Ti piace?
Brask0 più di un mese fa

 

 

Ti piace?
Brask0 più di un mese fa

«L’uomo più saggio che ho conosciuto in tutta la mia vita non sapeva leggere né scrivere. […] 
Questo è stato mio nonno Jerónimo, pastore e narratore di storie, che al presentire che la morte
lo stava venendo a prendere, è andato a congedarsi dagli alberi del suo podere, uno a uno, 
abbracciandoli e piangendo perché sapeva che non li avrebbe più rivisti.»

José de Sousa Saramago

(discorso per la consegna del Nobel)

Ti piace?
2
Brask0 più di un mese fa

 

 

Ti piace?
Brask0 più di un mese fa

 

 

Ti piace?
Brask0 più di un mese fa

Imparai che essere amati non è niente, mentre amare è tutto, e sempre più mi parve di capire ciò che da valore e piacere alla nostra esistenza non è altro che la nostra capacità di sentire. Ovunque scorgessi sulla terra qualcosa che si potesse chiamare “felicità”, consisteva di sensazioni. 

Il denaro non era niente, il potere non era niente. Si vedevano molti che avevano sia l’uno che l’altro ed erano infelici. La bellezza non era niente: si vedevano uomini belli e donne belle che erano infelici nonostante la loro bellezza. Anche la salute non aveva un gran peso; ognuno aveva la salute che si sentiva, c’erano malati pieni di voglia di vivere che fiorivano fino a poco prima della fine e c’erano sani che avvizzivano angosciati per la paura della sofferenza. 

Ma la felicità era ovunque una persona avesse forti sentimenti e vivesse per loro, non li scacciasse, non facesse loro violenza, ma li coltivasse e ne traesse godimento. La bellezza non appagava chi la possedeva, ma chi sapeva amarla e adorarla. La felicità è amore, nient’altro. Felice è chi sa amare. Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita. Ma amare e desiderare non è la stessa cosa. L’amore è desiderio fattosi saggio; l’amore non vuole avere; vuole soltanto amare. 

 

 

 

Herman Hesse,  “Sull’amore”

Ti piace?
1
Brask0 più di un mese fa

 

 

Ti piace?
Brask0 più di un mese fa

Mi hanno chiesto se è peggiore l'ignoranza o l'indifferenza.
Sinceramente non lo so e comunque non mi interessa

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,