Libero

EremoDelCuore

  • Donna
  • 47
  • Eremo del cuore
Cancro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 17 ore fa

Ultime visite

Visite al Profilo 28.802
Bacheca222 post
EremoDelCuore 01 novembre

MERCOLEDÌ 01 NOVEMBRE 2023

TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ

 

Prima lettura: Ap 7,2-4.9-14

Salmo: Dal Sal 23 (24)

Seconda lettura: 1Gv 3,1-3

Vangelo: Mt 5,1-12a

 

Oggi solennità di tutti i Santi siamo chiamati a rallegrarci tutti nel Signore, "con noi gioiscono anche gli angeli e lodano il Figlio di Dio", recita l'antifona d'ingresso della Messa.

Si! La santità è motivo di gioia, perché parte da un amore accolto e condiviso che costituisce la tessitura per la nostra umanità. 

Dio per amore dell'uomo si è fatto uomo, ne consegue che accogliendo questo amore nella nostra vita, anche le nostre relazioni e azioni parlino di Dio ed esprimano la gioia e la lode per Lui.

I Santi hanno vissuto e vivono di questo splendore dell'amore del Signore; hanno creduto alla promessa di felicità che Gesù fa ai suoi discepoli quando li chiama beati: "Beati i poveri... Beati i misericordiosi... Beati i puri di cuore"...  Beati tutti quelli che riconoscono  la grandezza dell'amore che salva, che consola, conforta e dona pace. Beati tutti quelli che in Dio trovano le coordinate della vera gioia, perché il peccato non può fermarla; il suo amore ci sottrae all'abisso della nostra miseria, per farci proclamare la sua misericordia. 

Sia oggi un giorno di lode e di ringraziamento a Dio, con e per tutti i santi del cielo e della terra, per tutte quelle persone che in cammino verso il Signore illuminano la nostra storia, e ci aiutano a vivere la pienezza di gioia alla Sua Presenza.

 

"Beato te uomo, che già contempli il volto di Dio,

beato te viandante, in cerca della Sua strada,

Orsù non temere,

non c'è notte o giorno, in cui Lui non sia con Te.

Beati noi figli, amati dal Padre,

per le nostre colpe perdonati,

nei nostri dolori accompagnati.

In noi è riflesso il volto di quell'Uomo

nato e cresciuto, affinché oggi potessimo dire:

Beato tu fratello, già nel Signore, 

beato tu fratello, compagno di cammino."

(Shekinaheart Eremo del cuore)

 

Buona solennità a tutti voi 🙏

 

 

 

Ti piace?
18

Mi descrivo

Shekinaheart, l'eremo del cuore: dove la Parola si posa nel cuore dell'uomo

Su di me

Situazione sentimentale

-

Lingue conosciute

-

I miei pregi

-

I miei difetti

-

Amo & Odio

Tre cose che amo

  1. La/le Parola/e
  2. La vita/l'universo
  3. L' Amore in tutti i suoi Volti

Tre cose che odio

  1. Non sprecare energie per odiare
  2. nessuna
  3. nessuna

I miei interessi

Vacanze Ok!

  • Prendo l'auto e parto
  • Spirituale
  • Trekking

Passioni

  • Cinema
  • Arte
  • Lettura
  • Fotografia
  • Viaggi

Musica

  • Latino-americana
  • Pop
  • Classica
  • Alternative
  • Rock

Cucina

  • Pizza
  • Piatti italiani
  • Grigliatona tra amici
  • A tutto pesce e frutti di mare

Libri

  • Biografie
  • Classici
  • Narrativa
  • Avventura
  • Gialli

Sport

  • Pallavolo
  • Trekking
  • Bike
  • Sci
  • Nuoto

Film

  • Commedia
  • Animazione
  • Musical
  • Avventura
  • Documentario

Libro preferito

Sono tanti parecchi per ogni tappa della vita

Meta dei sogni

Stare bene in ogni luogo

 

 

Chi siamo?

SHEKINAH è la presenza di Dio nel Tempio, indica la pienezza della partecipazione divina alla vita dell’uomo. Shekinah si lega intrinsecamente con l’azione dello Spirito Santo che guida e muove i passi di ognuno di noi.

Ciascuno è chiamato ad essere la shekinah di Dio nella storia umana, perché proprio a partire dal cuore (HEART) come dice un antico testo: "noi siamo le braccia, le mani, i piedi di Dio"

Noi: SHEKINAHEART

 

 

, , , , , , , , , , , , ,