Le previsioni parlano dell'arrivo improvviso di un clima di incertezza sentimentale con pioggie acide e forti venti di vacuità; la protezione cardiaca esorta la popolazione a rimanere single e di iinnamorarsi solo in caso di effettiva necessità.
Le previsioni parlano dell'arrivo improvviso di un clima di incertezza sentimentale con pioggie acide e forti venti di vacuità; la protezione cardiaca esorta la popolazione a rimanere single e di iinnamorarsi solo in caso di effettiva necessità.
Perchè io sono una di quelle persone a cui piacciono ancora le lettere, i libri con le pagine ingiallite dal tempo, le biblioteche, i musei, i prati con l’erba altissima, le case che cadono a pezzi, i sottoscala, i garage, i divani morbidissimi dove ti ci puoi buttare sopra, le macchine fotografiche vecchie, i maglioni, i viaggi, il freddo, i camini, il legno, la pioggia che batte sui vetri, i caffè presi in un bar che affaccia sulla strada mentre fuori nevica, i francobolli, i biglietti del treno vecchi per ricordarmi dove sono stata, il profumo delle persone, i sorrisi, le mani, le curve, le voci, le parole. A me piacciono ancora i giradischi, le videocassette, gli orologi a pendolo, le vasche con i rubinetti antichi, le fotografie in bianco e nero oppure quelle color seppia, la sabbia, i temporali, il vento, le foreste, il cinguettio degli uccelli. Io sono una persona così, a me piacciono ancora le cose "vecchie".
Come facciamo a perderci ?Una parola di troppo, una lacrima, un finto sorriso, un saluto amaro. E non resta più nulla di noi. Rimane soltanto una foto sul telefono, una chat piena di messaggi, di cuori, di emoticon, messaggi lunghi pieni d'odio, lacrime silenziose mai dette. Rimangono piccoli attimi, magari un abbraccio affettuoso, confidenze mai rivelate a nessuno. Ma, in un attimo, svanisce tutto. Rimane l'odio, il rancore, la rabbia, il mal'umore. Rimane il nulla, perché forse siamo stati solo questo,.il nulla.
Un ragazzo regala alla sua fidanzata una bambola, lei si innervosisce e butta la bambola in strada. Il fidanzato le dice ma perché hai buttato la bambola? Lei risponde perché non mi piace il tuo regalo così lui va in strada e prende la bambola, quando all’improvviso una macchina lo investe e lui muore. Il giorno dei suoi funerali, in lacrime, la fidanzata prende la bambola e la stringe forte a se, mentre stringe la bambola questa dice: " mi vuoi sposare?" La ragazza impaurita fa cadere la bambola. Cadendo, dalla tasca escono due fedi. La morale di questa storia : Ama ciò che hai, prima che la vita ti insegni ad amare ciò che hai perso.
Vedere il lato bello, accontentarsi del momento migliore fidarsi di quest'abbraccio e non chiedere altro perché la sua vita è solo sua e per quanto tu voglia, per quanto ti faccia impazzire non gliela cambierai in tuo favore. Fidarsi del suo abbraccio della sua pelle contro la tua, questo ti deve essere sufficiente, lo vedrai andare via tante volte e poi una volta sarà l'ultima, ma tu dici stasera, adesso, non è già l'ultima volta? Vedere il lato bello, accontentarsi del momento migliore, fidarsi di quando ti cerca in mezzo alla folla, fidarsi del suo addio, avere più fiducia nel tuo amore che non gli cambiera la vita, ma che non dannerà la tua perché se tu lo ami, e se soffri e se vai fuori di testa questi sono problemi solo tuoi; fidarsi dei suoi baci, della sua pelle quando sta con la tua pelle, l'amore è niente di più, sei tu che confondi l'amore con la vita