Libero

Lifeisnow57

  • Uomo
  • 68
  • Atlantide
Toro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 14 luglio

Profilo BACHECA 189

Lifeisnow57 più di un mese fa

“Mi stese, poi si tolse i panni lasciandosi una veste bianca, lieve..

Entrò nel buio delle coperte e mi coprì tutto il corpo col suo..

Stavo sotto di lei a tremare di felicità e di freddo..

Le nostre parti combinavano una coincidenza, mano su mano, piede su piede, capelli su capelli, ombelico su ombelico, naso a fianco di naso a respirare solo con quello a bocche unite..

Non erano baci, ma combaciamento di due pezzi..

Se esiste una tecnica di resurrezione lei la stava applicando..

Assorbiva il mio freddo e la mia febbre, materie grezze che impastate nel suo corpo tornavano a me sotto peso di amore..

Il suo teneva sotto il mio e il mio reggeva il suo, come fa una terra con la neve..

Se esiste un’alleanza tra femmina e maschio, io l’ho provata allora..

Durò un’ora, di più di ogni per sempre.”

 

(Erri De Luca)

 

Quando l'amore completa e unisce,  trasformando un'ora in eternità.

Ti piace?
5
Lifeisnow57 più di un mese fa

Tu Hai Un Amico

 

Quando sei giù, pieno di problemi
e hai bisogno di un aiuto
e niente, niente va nel modo giusto
chiudi gli occhi e pensami
e subito io sarò là
per illuminare anche le tue notti più buie

Semplicemente urla il mio nome
e sai che ovunque sarò
verrò di corsa per rivederti ancora

inverno, primavera, estate o autunno,
tutto ciò che devi fare è chiamare
ed io arriverò, sì
tu hai un amico

Se il cielo sopra di te dovesse diventare scuro e pieno di nuvole
e se quel vecchio vento del nord iniziasse a soffiare
mantieni salda la tua testa ed urla forte il mio nome
e subito busserò alla tua porta
semplicemente urla il mio nome
e sai che ovunque sarò
verrò di corsa per rivederti ancora
inverno, primavera, estate o autunno,
tutto ciò che devi fare è chiamare ed io arriverò

Non è bello per te sapere che hai un amico?
la gente a volte è così fredda
ti feriranno e ti inaridiranno,
beh, prenderanno la tua anima, se glielo permetterai
oh si, tu non lasciarglielo fare

Semplicemente urla il mio nome
e sai che ovunque sarò
verrò di corsa per rivederti ancora
inverno, primavera, estate o autunno,
tutto ciò che devi fare è chiamare
ed io arriverò, sì
tu hai un amico, tu hai un amico
non é bello per te sapere che hai un amico?
non é bello per te sapere che hai un amico?
si, si, tu hai un amico.

 

 

Per chi crede ancora nel valore dell'amicizia.

 

Ti piace?
5
Lifeisnow57 più di un mese fa

Buon compleanno John.

Oggi compi 80 anni; si ho detto compi e non avresti compiuto, perché non mi piace pensarti se non al tempo presente.

E poi, dopo che ho visto quel film così grazioso, “Yesterday”, dove vieni trovato dal protagonista in un posto lontano, un vecchio saggio, un po’ fricchettone ma in pace con sé stesso, non posso pensare altro.

Finalmente in pace dopo un’ infanzia un difficile; del resto sei nato durante la guerra, di notte e sotto un bombardamento tedesco…

Poi il successo ti ha bruciato la gioventù, lasciandoti ricco ma con ancora i tuoi demoni interiori, che per un po’ sono stati bloccati da quel tocco magico e geniale che esprimevi in musica.

Sei un grande artista ma forse come uomo non arrivi alla stessa statura, ma del resto è così per molti altri.

Chissà cosa pensi del mondo di oggi, tu che hai combattuto contro la guerra e la violenza, anche se, per la verità, un po’ troppo comodamente, sdraiato nei letti nelle suites di grandi alberghi.

Una delle tue contraddizioni che ti hanno accompagnato nella tua vita spesso. Come facevi a litigare con George? Sarebbe stato come coinvolgere in una rissa Ghandi.

E chissà cosa penseresti dei social media? O cosa faresti…

Oggi ti celebreranno con un trionfo di “Imagine”, il tuo capolavoro certo, ma io preferisco altro e pensare alle canzoni dove, seppur a tempo di rock ‘n roll anzi di beat, chiedevi aiuto per affrontare una vita dove non ti sentivi all’altezza: “Help”, “Nowhere man”, “I’m a loser”…

Ma alla fine credo che sia giusto ricordarti con “Starting over”, ricominciamo.

Si, ripartiamo, almeno proviamoci.

Un tempo di diceva che solo i buoni non muoiono mai; ci metterei anche il rock ‘n roll e così siamo a posto.

Tranquillo, nessuno verrà a disturbarti in quel posto sperduto dove sei in pace, un luogo in cui mai è risuonato il colpo di una maledetta pistola in una sera di dicembre.

 

Ti piace?
4
Lifeisnow57 più di un mese fa

Basta avere forza di volontà?

Eh, magari fossimo così lineari.

Siamo fatti di incongruenze,

emozioni dissonanti, vissuti irrisolti.

Siamo davvero troppo complessi

per poter ridurre tutto alla parola

"volonta".

                                                 (dal web)

 

Bastasse la volontà tante cose si risolverebbero.

Certo, è un ottimo punto di partenza per raggiungere

un obiettivo. Altroché...

Ti piace?
6
Lifeisnow57 più di un mese fa

 

Adoro il fatto che tu abbia freddo quando fuori ci sono 25 gradi.

Adoro il fatto che ci metti un'ora e mezzo per ordinare un panino.

Adoro la piccola ruga che ti si forma sul naso quando mi guardi come se fossi matto. Adoro il fatto che dopo aver passato una giornata con te, possa ancora sentire il tuo profumo sui miei vestiti.

E adoro il fatto che tu sia l'ultima persona con la quale voglio parlare prima di addormentarmi la notte.

Non è che mi senta solo, e non c'entra il fatto che sia Capodanno.

Sono venuto qui stasera perché quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con una persona, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile...

 

 da Harry ti presento Sally

 

Una delle più belle dichiarazioni d'amore viste al cinema (ma anche nella vita)...

 L'immagine può contenere: 2 persone

Ti piace?
6
Lifeisnow57 più di un mese fa

Rimani gentile, non lasciare che il mondo ti renda insensibile.

Non lasciare che la sofferenza ti lasci odiare.

Non lasciare che l'amarezza rubi la tua dolcezza.

Kurt Vonnegut

 

Purtroppo la gentilezza, l'educazione ed il rispetto non sembrano avere il posto che meritano in questo mondo, in questo tempo.

Anzi, sono modi di essere che rischiano di esser travisati per debolezza, lì dove spesso "l'affermazione di "sé", la soddisfazione del proprio ego sono le cose più importanti da comunicare per ottenere il riconoscimento degli altri.

Forse il mondo non conoscerà più, se mai ci sia stata, un'epoca gentile dove il rispetto si misura con l'educazione e con l'accettazione dell'altro: il vero raggiungimento di una reale uguaglianza tra gli esseri umani.

 

Ti piace?
7
Lifeisnow57 più di un mese fa

"Il valore delle cose non sta nel tempo in cui esse durano ma nell'intensità con cui vengono vissute.

Per questo esistono momenti indimenticabili, cose inspiegabili e persone incomparabili"

Fernando Pessoa

 

Ti piace?
5
Lifeisnow57 più di un mese fa

Più importante di ogni altra cosa è il concedersi qualche ora di libertà,

difendere il diritto a non essere necessari, a non realizzare nulla,

a guardare boschi, ad osservare dalla finestra la gente che passa oppure indugiare in una conversazione con un amico senza arrivare a niente.

 

Owe Wikstrom

Persona-che-guarda-fuori-dalla-finestra | Psicologo Torino

 

Il diritto al proprio spazio fisico e mentale così come quello alla libertà individuale è sacrosanto.

E' importante pensare a sé stessi, ascoltarsi, gratificarsi, e non per egoismo ma per cercare non tanto la pace quanto la propria integrità e sanità mentale, troppo spesso messe a dura prova dal peso dei pensieri e delle pressioni del vivere quotidiano.

 

Ti piace?
7
Lifeisnow57 più di un mese fa

Se davvero la sofferenza impartisse lezioni, il mondo sarebbe popolato solo da saggi.

E, invece, il dolore non ha nulla da insegnare a chi non trova il coraggio e la forza di starlo ad ascoltare.

 

Sigmund Freud

 

Parole che sono ancora attuali e, forse, lo saranno sempre.

L'umanità non cambia e non impara dagli errori e da tutto ciò che dovrebbe essere di insegnamento.

 

Frasi, aforismi e citazioni famose sulle riflessioni

 

Ti piace?
5
Lifeisnow57 più di un mese fa

A volte i ricordi affiorano inspiegabilmente dai meandri della memoria, lasciando che la nostalgia, oppure un senso di disagio, arrivi al cuore.

Eccone uno.

Un sabato pomeriggio d'autunno.  Fa freddo ed il cielo è ancora azzurro  mentre la luce arancione del tramonto impreziosisce l'orizzonte e dichiara che il giorno è quasi finito.

Fa freddo e viene voglia di entrare in un bar per prendere qualcosa di caldo.

Il locale che vediamo è particolare, sembra decadente, un residuo degli anni 90. Quasi un bar da località di mare, dove chi ci entra è di bocca buona, attratto soprattutto dai colori e dalla musica.

Dopo l'entrata un po' stretta si apre una sala ampia. Sembra strana, si respira l'aria di una festa terminata da poco.

I tavoli sono colorati vistosamente, come le pareti mentre un televisore troneggia al centro, sintonizzato su un canale che trasmette video musicali.

Ad un discreto volume.

Ci accomodiamo ad un tavolo defilato. In fondo ad una sala degli adolescenti, stanno programmando il resto del pomeriggio-serata che per loro non si protrarrà per tanto ancora.

Quasi al centro della sala, da un lato una giovane signora prova a tenere buoni, con dei dolci e bevande gassate, tre bambini reduci da un pomeriggio di giochi nel vicino parco.

Poco lontano un tavolo con un signore che guarda con tenerezza un bambino, forse timido o forse triste, impegnato a gustarsi un dolce con aria delicata. Immagino che sia un padre separato, che passa il fine settimana con il figlio e che deve concentrare in quelle ore tutto quello che vorrebbe e potrebbe dargli per colmare la sua assenza.

Per un attimo l'uomo e la donna incrociano lo sguardo ma subito lo distolgono, per quello che non riesco ad interpretare se sia un senso di imbarazzo o anche inspiegabile paura.

A noi arrivano due tazze di cioccolata calda, o meglio quasi due strani calici colorati e originali. La cioccolata non è un granché ma visto che sto con te mi sembra meravigliosa.

Tu parli tanto e non riesco sempre a seguirti per via della musica alta che esce dalla tv, dai picchi di voce degli adolescenti e dai bambini. E poi l'acustica della sala non aiuta.

Ma non fa niente, l'atmosfera che respiro comunque mi piace, anche se non so il perché. Forse per quel suo appartenere ad un tempo passato.

Alla fine usciamo nel freddo della sera, stringendoci nelle spalle e camminando abbracciati a passo svelto.

Arrivano i primi gruppi di ragazzi per la movida del sabato sera, che trasformerà le vie del quartiere tutto intorno.

 

Finisce qui il ricordo, lasciando un retrogusto dolce-amaro, indefinito.

Ma non voglio pensare, ormai, a quello che rappresenta e  a quello che provo ora.

L'importante è aver vissuto quel momento, anche se riviverlo non è poi così piacevole, adesso.

 

Ti piace?
6
, , , , , , , , , , , , ,