Libero

Marilena63

  • Donna
  • 62
  • Sannicola di Lecce
Capricorno

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 17 luglio

Profilo BACHECA 255

Marilena63 più di un mese fa

 

 

solo un giorno all'anno,
il più corto che ci sia,
scritto sulla pagina del mondo
che conclude il suo viaggio
nel rigoroso inverno,
acceso è il firmamento
dal suo luminoso sguardo.
Santa Lucia col suo asinello
scende dal cielo come Gesù
per portare gioia e allegria
a chi amore non conosce
un gioco,un frutto,un pensiero gentile
una culla dove riporre ogni sogno
che possa essere sperato ed esaudito
Santa Lucia poi tornerà
accanto a quel raggio di sole
che ogni viso riscalderà.💗

 

una piccola poesia che voglio dedicare a tutte le Lucia che oggi

festeggiano il loro onomastico ma in particolare alla nostra piccola Lucia

che festeggia anche il suo compleanno,tanti tanti auguri 😉soprattutto di buona salute per te e per ogni creatura che ti è accanto ogni giorno💗

abbonda sempre come sai fare dell'amore che in te è dono ogni giorno ,grazie per la tua vicinanza affettuosa.

Vi voglio far ascoltare inoltre  la storia di questa Santa così amata che con il suo fare laborioso si prende cura di ogni anima che in lei ripone le sue speranze e le sue preghiere.

 

 

buon inizio di settimana

 

un abbraccio di bene💗

 

Mari ...:-))

Ti piace?
17
Marilena63 più di un mese fa

Sono momenti un pò così non dovete preoccuparvi ahaha

ok ci abbiamo dato abbastanza con la pizzica salentina ieri sera

tant'è che stamane mio marito mi ha fatto una particolare richiesta.

Mi ha detto

Oggi vorrei mangiare la pasta con il sugo con le patate.

E fin qui niente di particolarmente difficile da fare.

Una pasta e patate ma chi non l'ha mai cucinata!?

E invece mi ha chiesto che preparassi il sugo con le patate intere cucinate

nel letto di cipolle ben soffritte,ma non soffritte troppo da bruciarle come fanno spesso le donne antiquate di apulia che se non è tutto mpastatu de oiu,te dicene ca nu sai cucinare

ca nu sai fare nienzi.

Ecco perchè poi me venene li schirosi ahaha

vi spiegherò un altra volta cosa sono gli schirosi,comunque trattasi di preparare una pietanza che mio suocero amava oltre alla polenta pur essendo meridionale doc.

Così mi sono messa subito all'opera e nel mentre pelavo le patate ho fatto mente locale e mi sono ricordata che oggi è l'anniversario della morte di mio suocero.

Ah bene Marilena andiamo bene ma che ti piglia?Ieri coi ricordi funerei oggi con tuo suocero,cosa hai sei strana in questi giorni.

Pian piano sta me passa stu momento catartico.😉

Solo chi c'è stato sempre può veramente comprendermi

Io ho tanto amato mia suocera e purtroppo poichè la conobbi che già non stava molto bene in salute non potei godere a pieno della sua presenza,devo ammettere però che forse volli molto più bene a mio suocero,capostipite della famiglia ,gran lavoratore,severo e tenero quando voleva,ho un immagine di lui quando entravo nella sala da pranzo per salutarlo la domenica pomeriggio

e gli davo un bacio sulla guancia dicendogli

buonasera papà,lui mi rispondeva

de lussu

cioè di lusso,quel bacio lo gradiva molto così come quando a volte mi voleva accanto seduta a tavola e nell'orecchio mi confidava i suoi segreti.

Ho cucinato una pasta oggi buonissima che i miei commensali hanno molto gradito.😊

Nel lasso di tempo in cui spesso viviamo distanti dagli affetti dovremmo ricordare che il tempo passa e nel tempo ognuno vive ,crea,ama e difende

perchè un giorno si possa ricollegare quel filo di amore che altrimenti

rimarrebbe solo un pensiero illusorio

io continuo nei momenti quando quel filo viene strattonato a tenermi stretta

per mano all'amore ,a quell'amore segreto di chi mi ha voluto veramente bene.

Buona domenica 

dedico a voi tutti questi pensieri

 

con un abbraccio di bene e l'augurio di un buon inizio di settimana...💗

Mari...:-))

 

 

Ti piace?
12
Marilena63 più di un mese fa

Credo che pochi staranno dormendo dopo aver ascoltato la pizzica salentina 

la nostra pizzica

in particolar modo che intra de me face zumpare😉

 

se è taranta lassala ballare

se è malincunia cacciala fore

 

stasera gioco anche io in casa e senza fare troppi sforzi sono andata a ritroso

a spulciare tra i miei versi e

la miglior traduzione possibile è questa di quest'insieme fantasioso di note in versi💗

Poesia nasce e diventa subito una identità a sè stante che prende e parte,compie il suo viaggio,diviene quasi irraggiungibile.

Le vie ca te dicu,sono strade impervie o sentieri pianeggianti percorsi o da percorrere,assieme o da soli che portano a bivi,scelte,decisioni per il domani.Ognuno di noi si è trovato spesso a quel bivio,quella scelta,quel voler dare un taglio netto con il passato ,quel liberarsi di un peso che spesso è il mal di vivere il nostro tempo che come una carta dal mazzo può divenire un assoda giocare al momento giusto o la carta che fa meditare sul da farsi ,la nostalgica tristezza,la gioia del creare,l ineluttabile al quale la vita quotidiana è soggetta.Ci sono spazi da riempire,verità che l'animo umano è teso ad equilibrare,ci sono l'amore,ci sono i sensi,quella ricerca del piacere che si odora,si assapora,che assume le sembianze fatali della donna da amare con la quale confrontarsi,a volte scontrarsi,con le scaramucce,piccole bugie,le bugie che colorano l'amore di erotismo e sensualità,di quel pizzico di cuore che trema dentro in un abbraccio. è tutto un andirivieni di emozioni nella vita del poeta,il quale nulla cerca e nulla trova,nudo e crudo a volte solo in un angolo che giudica e si giudica,a parte un canto,un canto che faccia rabbrividire e poi vidi ca te passa sta frussione,sa debolezza,sta malatia,sta vitalità che forse è troppa,vivi sotto pressione,cerchi uno sbocco.In quel di un vernacolo schianatu come pasta da pane,lievita ancora una emozione gravida di amore,di incertezza,di futuro,una ninna nanna di speranza.Bella che bella sei e di cui non so fare a meno,non mi abbandonare,non lasciare solo questo poeta amarognolo che canta le sue lodi e a volte fa una smorfia di dolore

mi piace pensare che il domani possa essere ancora colorato di belle emozioni,le emozioni di un tempo,dei tempi antichi degli avi e chissà forse quando non ci sarò più,quando chiuderò per sempre i miei occhi vispi e attenti che ci sia ancora chi mi ha insegnato o qualcun altro che da me ha imparato in eguale maniera tanto da far si che le radici rimangano sempre ben salde e vigorose... è un canto di speranza

 

se è taranta lassala ballare

ci  è malincunia cacciala fore

dai tempi antichi ai giorni nostri

 

 

e adesso per davvero buonanotte...un sorriso di bene💗

 

a domani

Mari...:-))

Ti piace?
12
Marilena63 più di un mese fa

 

 

La mia mamma mi diceva sempre
figlia mia non lasciare mai i piatti da lavare specie di sera perchè non sai come viene la notte,potresti non sentirti bene e poi ti entra gente per casa,tipo che ne so,la vicina di casa,il dottore,l'ambulanza
lu n doru de lu frittu de paranza e aveva una sacrosanta ragione.🤣
Ci nu le cappi nu le poti cuntare cioè se non ti succedono non le puoi raccontare,infatti il giorno in cui morì la mia mamma ricordo ancora che le preparai il pranzo,volle bere un goccino di caffè e si appisolò mentre io mi riposavo seduta sulla poltrona di papà.Osservavo le piante da innaffiare nel mentre telefonò una amica della mamma che era raffreddata,una brutta tosse non poteva venire a trovarla ,parlammo delle sue piante e le dissi che stava benino e stava riposando poi ecco lu diaulu come diciamo a volte noi donne antiquate di apulia.dissi a mamma
Mamma vado un attimo a casa per vedere i miei figli,riassettare un pò,perchè da circa una settimana stavo con lei dormivo a casa sua perchè non stava bene e aveva la febbre,ma stava meglio,avevo trovato un bel dottore che la stava curando,come le avevo promesso il giorno prima che le dissi,oggi mamma vado a trovare un dottore bravo che ti farà passare questa specie di influenza perchè purtroppo il suo medico era in ferie,il tempo di andare e tornare e lei mi chiese di coricarmi accanto a lei che mi vedeva stanca e affaticata ma le dissi mamma
se adesso mi corico accanto a te mi addormento e non combino più niente.🤣

Così lasciai due piatti da lavare,che sarei tornata subito
e quando tornai la trovai che stava poco bene ,solo un ultimo sguardo ,il tempo forsennato di chiamare aiuto e se ne andò per sempre.😥
Ah se fossi rimasta quel tempo che mi chiese forse mi sarei accorta del suo malessere ed è un pensiero che mi ha tormentato per molto tempo,mi ha addolorato anche leggere nei pensieri di alcune persone come se mi dicessero.Eh ma potevi aver fatto di più.
So di aver fatto tutto quel che i miei santi lumi mi consigliarono di fare,forse era giunta l'ora della mia mamma perchè per ognuno di noi giunge un ora,l ora di andare  e così un giorno mentre passeggiavo in campagna
assieme a una signora molto anziana che mi descriveva il paesaggio salentino scrissi dei pensieri in dialetto.
Io non so scrivere e nemmeno parlare bene il dialetto,dopo tanti anni che abito nel mio piccolo paesino a volte strano stranino,si sente ancora il mio accento veneto eppure non lo parlo più da molti anni.
Da quella sera che salutai San Giacomo di Veglia e venne sera.💗


cu camini sai

nu te servane l'anchie

tocca cu fusci

se nci riesci 

de li pansieri de l'addhi ,

de li malanghi

scusi scusi

arredu l'anguli 

 

ieni beddha mea

nu te nde scire a spassu

oiu sulamente cumpagnia

comu fazzu

 

senza stu 

cuore a cuore

de ogni giurnu

nui doi

lu mundu

e l'anni 

ca ancora

nu tegnu

 

pisane 

o se nde ulane

 

ca me pare tuttu nu stramiju

 

le parole scriu

e nu sacciu se su giuste

o no

 

le vie ca te dicu

 

ieni 

e sbrojame sta matassa

 

ma nu banire la matina prestu

quandu nu aggiu pertu 

mancu l'occhi

 

e li guai stane lontani

de me

 

stau ci cu pregu

se ncede nu modu

cu dicu lu giustu

senza cu te raoti 

sempre!

 

pe la ragione

ca nu tanimu

nè ieu nè te

 

poi te piscu

poi te lassu

poi nci pensu

a stu tiempu

 

Quante buscie

ste femmane de moi

 

ci ndoru

de cozze perte a lampa

 

de pesce frittu de paranza

 

nu foe mai cosa quandu

sirama me disse

quandu d'estate sboccia

il fiore dell'inverno

sona me

canta me

 

nu stornello

 

...e poi vidi

ca passa sta frussione😉

 


 

 

 

solo dei piccoli pensieri per augurarvi una buonanotte serena a tutti 

 

un abbraccio di bene💗

 

Mari...:-))

Ti piace?
12
Marilena63 più di un mese fa

 

 

 

 

Iniziava tutto con un gran fracasso.
I ragazzi del paese legavano dietro le loro biciclette una fila di barattoli di latta e percorrevano le stradine di San Giacomo di Veglia per ricordare che da li a breve sarebbe arrivato San Nicolò assieme al suo asinello per portare i doni ai bambini che si erano comportati bene.😊

 

Scrivevo la letterina per tempo ovviamente e richiedevo i regali che desideravo,la bambola Michela che aveva incorportato un piccolo disco e un pulsante che se lo premevi lei cominciava a parlare o la bambola che camminava,la lavatrice che lavava per davvero😉
Che divertimento alzarsi la mattina presto,assieme a Nonna Valentina ci recavamo in cucina per controllare se il buon San Nicolò avesse portato i doni richiesti.
Una camicetta per mamma Giuditta,una cravatta nuova per papà Nicola e un pensierino anche per nonna Valentina.💗
La sera della vigilia preparavamo assieme in cucina qualche leccornia che San Nicolò avrebbe mangiato per rifocillarsi dopo il lungo viaggio e anche un pò di paglia per il suo asinello.
Ahimè il carbone esisteva già allora ma io non lo ricevetti mai,per fortuna!😍

 

“San Nicolò da Bari,
la festa dei scolari,
la festa dei putei…
Che i sona i campanei.”

 

Augurissimi a tutti...:-))

buon inizio di settimana...

 

 

un abbraccio di bene💗

 

Mari

Ti piace?
13
Marilena63 più di un mese fa

 

 

 

Un semplice augurio per una notte serena,io sono l'ultima di solito ad andare

a dormire ,a rimboccare le coperte ,augurare la buonanotte e poi al calduccio,prima di dormire a volte ascolto un pò di musica,oppure scrivo o leggo le notizie sul mondo che ci circonda oppure mi rintano nel mio cantuccio,solo mio,che sono i miei pensieri.

Teresina mi ha rammentato che inizia l'Avvento,c'è aria di Natale,inizia la novena alla Madonna.

E' davvero un bel periodo dove ci si riunisce attorno al focolare la mattina presto,cercando di tenere vive sempre le proprie tradizioni.

Non mancherò sicuramente di dire una preghiera alla Madonnina a cui accorriamo quando abbiamo bisogno di trovare pace per le nostre preoccupazioni.Mi intristisce però il ricordo delle mattine

quando mio marito mi accompagnava sino alla porta della chiesetta dei SS,Medici prima di recarsi al lavoro in campagna affinchè io potessi andare alla novena e poichè noi abitiamo un pò in periferia rispetto al nostro paese,mi accompagnava per non farmi prendere freddo e perchè la novena iniziava molto presto e faceva ancora buio.

Anche se non veniva con me mi affidava i suoi pensieri che io avrei portato assieme a me e avrei affidato alla Madonna.💗

Erano giorni più felici e spensierati di oggi,giorni trascorsi che mi ricordano

anche momenti condivisi con persone che non ci sono più perchè la vita ci dona altre volte ci toglie lasciandoci a pensare sul senso del nostro vivere.

Mi intenerisce quando lo osservo la domenica mattina cercare e trovare ristoro nel guardare alla tv la Santa Messa mi fa pensare alle volte in cui lo invitavo a venire con me ma era troppo preso dalla sua giornata,dal lavoro che lo assorbiva completamente,ora che sta poco bene ha trovato il tempo per dedicare i suoi pensieri,che sono solo suoi,perchè ognuno di noi ha pensieri che non vuole condividere in qualcosa che rimane un mistero e in cui cerchiamo e vogliamo trovare delle risposte.

Ed io sono invece sempre indaffarata come Marta mentre Maria che siede ai piedi di Gesù lo ascolta e prende per mano chi in quel momento è sulla sua stessa lunghezza d'onda.💗

Una buonanotte serena e un buon inizio di settimana

un abbraccio di bene💗

Mari...:-))
 

Ti piace?
14
Marilena63 più di un mese fa

 

 

 

 

Questo è ,al pari della mattina presto,un orario bellissimo per scrivere ,specie quando c'è silenzio tutt'attorno,io mi siedo sempre ai margini della mia vita,perchè sono spettatrice di me stessa anche se sempre protagonista.

Sono modesta come mi faceva notare stasera una persona a me cara,molto modesta quando affermo di essere unica o che una donna più tranquilla di me non esiste.😋

Il mio amore sta dormendo,sta abbastanza bene,sarà perchè ormai il suo organismo si è assuefatto alla chemioterapia,nel senso che i farmaci dapprima aggressivi ora li tollera di più,a parte qualche linea di febbre eh ,l'ottavo giorno,il quindicesimo giorno,quanta confusione,lasciamo stare che ho sorriso sotto i baffi che non ho,comunque sarà perchè ha ricominciato ad assaporare il cibo,le pietanze che gli preparo,in bocca hanno il buon sapore di sempre,non l'amaro delle medicine.

Anche a me piace cucinare,cucino da una vita,poi ho imparato pure io che sono del nord e le donne del nord sanno fare una cippa

Ma che mizzica andate dicendo eh pulzelline mie?🤣

Se vi acchiappo ahaha

Il fare la terapia una settimana si e una no come è stato programmato ,perchè non credo che degli specialisti facciano nulla a casaccio,può portare giovamento sia fisico che psicologico.😉

Questa settimana ho cucinato tante buone pietanze,pesce,pesce soprattutto pesce anche un pò di carne,ieri i petti di pollo ripieni con mortadella e formaggio panati nella farina uovo e pan grattato.

Devo ancora fare la ricetta che ha postato la nostra Divina nella sua bacheca,la farò presto,ho da consumare un sacco di fagioli che mia cognata mi ha preparato con la pignata di terracotta e al fuoco del camino.

Eh lo so che è più buona cucinata così la pignata.

Io la cucino sul gas sempre con il vaso di terracotta ma non è la stessa cosa,però a mio marito piace più così.

Allora stasera ho congelato i fagioli che ha mangiato per cena ,domani cucinerò il pesce che ho cucinato anche oggi ma a noi il pesce piace molto,poi è il nostro pesce fresco ,e mi sto organizzando per preparare le polpette che io le cucino buone buone,tiè😍

Domani poi cucinerò i piselli che avevo già messo in ammollo prima di ricevere in dono i fagioli.

L'amore non ci manca,grazie per i doni ricevuti,l'amore lo abbiamo sempre coltivato,l amore lo abbiamo sempre condiviso,il cibo rappresenta un momento di convivialità è bene non condirlo mai con pensieri tristi,ma condividerlo con gioia,perchè è pane primordiale,il pane,quel pane che abbiamo ricevuto in dono dalle nostre madri.E tutti/e siamo nati da una madre,non solo da un padre,è bene non dimenticarlo mai.Non prendiamoci in giro che siamo quasi all'alba del 2022.

 

Buonanotte...

 

un abbraccio di bene💗

 

Mari...:-))

 

buon fine settimana...io ho da rinfrescare e cambiare pure aria

 

 

Ti piace?
12
Marilena63 più di un mese fa

 

 

 

 

La madre
(Victor Hugo)


La madre è un angelo che ci guarda
che ci insegna ad amare!
Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo
fra le sue ginocchia, la nostra anima
nel suo cuore: ci dà il suo latte quando
siamo piccini, il suo pane quando
siamo grandi e la sua vita sempre.💗

 

tra le tante poesie che ho letto dedicate alla mamma questa è la mia preferita e poichè oggi sarebbe stato il compleanno della mia mamma se fosse ancora qui accanto a me ed avremmo festeggiato questo giorno così importante voglio dedicarle comunque un pensiero che rimanga nel mio diario giornaliero anche se la mia vita ora è priva della sua tangibile presenza.😊


Poesia è parlare un linguaggio accessibile che dia un senso alla propria vita e che mi offre molto spesso una distanza percorribile 
anche quando non raggiungo ciò che mi sono prefissata.😙
Fa rima con speranza quando intravedo una flebile luce,con rassegnazione quando accetto il mio limite ultimo.😉
Auguro a voi tutti una lieta settimana,sto mettendo in ordine tra le cose scritte per poterne scrivere altre.

Un abbraccio di bene💗

con tanto affetto ed amicizia

 

Mari...:-))

Ti piace?
12
Marilena63 più di un mese fa

Buonasera care amiche e cari amici,un tempo dicevo sono online

adesso bisogna che mi trovi un altra frase per la mia "entrata in scena" ahah.

Mentre lavavo i piatti che per me è un momento catartico,si dice così,non vorrei fare una delle mie solite figuracce da ignorante dell'ultima ora,ho comunque google sempre aperto nel caso lo consulto,mi venivano in mente tante cose,tante cose che vorrei dire,altre che vorrei chiarire,spiegare,fare,lettera,testamento.

Me ne sono accorta subito idendità anzichè identità non c'è bisogno di parlare africano per farmelo notare.

Di solito non correggo i post in bacheca e nemmeno sul blog dopo che sono stati letti dalle mie amiche e amici del mio spazio virtuale e non per lo stesso motivo per cui non ho mai messo la moderazione ai commenti,anche quando forse avrei fatto bene a fare ciò.

Tenere nascosta un opinione e leggerla e decidere se va bene o no per la pubblicazione  mi da l impressione di porre un limite alla libertà altrui,mi rendo conto però che sia necessaria per tanti utenti che in privato sono leoni come si suol dire poi alla luce del sole dei bei fanfaroni😉

Ed è per questo che il mio spazio amici rimarrà a quota 124 ,perchè non ho tempo da perdere con gente che non sa cosa vuole qui dentro e immagino che nemmeno nella vita reale sappia cosa vuole.

La cosa che però mi da dispiacere se dovessi comprendere che in realtà a camuffarsi sono donne non uomini in qualche modo stressati da mogli o da compagne o più semplicemente che cercano un diversivo qui dentro.

E' una categoria quest'ultima che mi fa tanta tenerezza.

Donne che si divertono a perculare altre donne.  invece mi danno da pensare.

Con me perdete solo il vostro tempo mie care donzelle😆

Sui proverbi e come io li interpreto, a modo mio ovviamente, perchè è chiaro che io che non sono nata in terra di apulia li ho appresi nel dialetto poi li ho interpretati e li ho tradotti sempre a modo mio e nella lingua italiana per cui potrebbe darsi che non calzino proprio a pennello con le situazioni della mia vita ce ne sarebbe da dire,avrei pane per i vostri denti e dentiere.

Il mio amore mi suggerisce sempre.moglie non rispondere,lascia perdere,sarà qualcuno che ha sbagliato numero ahaha,chi da il tuo numero di cellulare senza chiedere prima il tuo permesso,la figura la fa lui/lei.

Lu purpu cu l'acqua soa stessa se cuoce.🤣

Converrete con me che è un proverbio azzeccato.

Io ho sempre amato ed amo tutt'ora le persone anziane e ho perduto in questi giorni a causa di un contrattempo l'occasione di trascorrere due giorni con due persone anziane,che volevano la mia compagnia,i miei vecchietti quanto mi mancano💗

Ho sempre fatto tante cose assieme a loro,tante belle cose.

Il destino ha voluto che incontrassi la persona giusta stasera al momento giusto che ero andata a comperare due mascherine nuove di zecca.

Sarà per un altra volta.

Non ho letto ancora le ultime notizie sul covid,di zone gialle,rosse bianche o verdi non vorrei più sentire parlare.

Quest'anno sta per volgere al termine,siamo a novembre poi dicembre,ora non mi va di pensare al futuro,noi non facciamo più programmi ma spero che il mio amore starà bene che poi le terapie andranno bene come mi auguro che vadano e che avranno un termine,non so quanto durano sinceramente,rispondo sempre vagamente e si mi sento stanca di tante domande che mi pongono a volte le persone che vorrebbero sapere da me come se avessi io una sfera di cristallo che non ho.

Se pigio il 7 quando devo andare allo 0 che vorrà dire?

Sicuramente che voglio tornare presto al 7.

A domani...:-))

 

Con l'augurio di una lieta serata

un buon inizio di settimana

 

un abbraccio di bene💗

ascoltiamo un pò di musica assieme

 

 

buonanotte...:-))

 

Mari

Ti piace?
19
Marilena63 più di un mese fa

 

 

 

Per la peppolina  sto combattendo da giorni con il narcisista


Ipotetico utente che si presenta in forma anonima alla porta della mia casa virtuale usufruendo di opportunità che evidentemente il sistema informatico gli ha fornito potendosi
aprire più di un profilo con idendità differenti venendo a disturbare la mia quiete.🤣
Fortuna che io non sono una scrivente automatica che sforna una poesia al giorno perchè se così fosse la mia produzione letteraria avrebbe subito un rallentamento sulla catena di montaggio.

E io perso un sacco di soldi che avrei potuto investire in opere di carità
Ma perchè belli miei non ve ne andate tutti al Villaggio di Babbo Natale che sta per riaprire fra poco?😉
Vi comperate un bel lecca lecca così sfogate le vostre frustrazioni?

Eh che dite?
E' ovvio che io leggo la descrizione del profilo di chi mi invita nel suo spazio ma dall'affermare che so già qualcosa di certo del mio interlocutore ce ne vuole.


E visto che al narcisista non interessa nulla se non renderti la vita un rompimento di scatole continuo gli auguro un rilassante fine settimana.

E' frutto certamente,per certa gente,di personalità contrastanti proprio col

vivere civilmente la loro vita.

Avranno avuto un infanzia difficile ma soprattutto spero che dal virtuale

non comincino a rompere pure nel reale
E' stato bello ma è tutto finito di nuovo ahaha😁

in un battibaleno.
Passato un pomeriggio a comprendere invece come poter mettere in bella mostra le mie amiche più affezionate così almeno mi fanno fare bella figura con la loro bellezza.
Un giorno vi racconterò la storia del mio avatar.

Nel frattempo
Auguro a tutti un lieto fine settimana
sempre in allegria e spensieratezza
dai che fra poco è Natale...:-))

io ho acquistato un bellissimo e funzionale corrimano per far si che il

mio amore possa agevolmente scendere le scale di casa

a lavoro finito la nostra scala sarà percorribile in sicurezza

poi ho acquistato una bella cavigliera sportiva a strappo

così posso agevolmente volare anche io quando cammino

ahaha

 

una buona serata,qui tutto ok passo e chiudo😉

 

un abbraccio di bene💗

 

 

 

Mari...:-))

 

 

 

 

Ti piace?
15
, , , , , , , , , , , , ,