Questa Bacheca è ancora vuota. Invita MoRpHiNe3 a scrivere un Post!
Mi descrivo
È necessario che una donna lasci un segno di sè, della propria anima ad un uomo perché, a fare l'amore siamo brave tutte!
Su di me
Situazione sentimentale
-
Lingue conosciute
-
I miei pregi
Quasi assenti.
I miei difetti
Molteplici.
Amo & Odio
Tre cose che amo
il mio io
il mio es
il mio super io
Tre cose che odio
il mio io
il mio es
il mio super io
I miei interessi
Vacanze Ok!
Vacanze Ko!
Passioni
Musica
Cucina
Libri
Sport
Film
Libro preferito
Tutti.Ne leggo a iosa.Impossibile avere un solo libro preferito.
Meta dei sogni
Film preferito
Poca tv nella mia vita.
...essendosi cinque o sei amici miei riuniti nella mia stanza a
discutere di argomenti molto diversi dal presente soggetto, ben
presto ci trovammo in un vicolo cieco...e dopo aver fatto alquanti
sforzi senza con ciò progredire verso la soluzione...a me venne il
sospetto che avessimo adottato un procedimento errato; e che prima
di applicarci a ricerche di quel genere, fosse necessario esaminare
le nostre facoltà e vedere con quali oggetti il nostro intelletto
fosse atto a trattare e con quali invece non lo fosse.. (J.Locke
Epistola al lettore)
...
I sogni, sappiamo, sono davvero strani: qualcosa magari ci appare
straordinariamente chiara, minuziosa come la cesellatura di un
orafo, su altre cose invece si passa sopra senza notarle neppure
come ad esempio lo spazio ed il tempo. Credo che i sogni nascano
non dalla ragione, ma dal desiderio, non dalla testa, ma dal cuore,
anche se la mia ragione in sogno si è esibita qualche volta in
ingegnosi voli non da poco. Certo è che in sogno accadono cose del
tutto incomprensibili. Mio fratello, ad esempio, è morto cinque
anni fa, qualche volta lo sogno: egli prende parte alle cose della
mia vita, siamo molto interessati l'uno all'altro, ma intanto,
durante tutto lo svolgimento del sogno, io sono pienamente
cosciente che mio fratello è morto e sepolto. […] E va bene,
ammettiamolo pure, è un sogno, ma questa vita che viene tanto
esaltata, io volevo finirla suicidandomi, invece il mio sogno, oh!
Esso mi ha indicato una vita nuova. (Fëdor Dostoevskij)
Esiste una stanchezza dell'intelligenza astratta ed è la più
terribile delle stanchezze. Non è pesante come la stanchezza del
corpo, e non è inquieta come la stanchezza dell'emozione. È un peso
della consapevolezza del mondo, una impossibilità di respirare con
l'anima. (Il libro dell' inquietudine)
D'accordo, non è facile curare uno schizofrenico. Ma se ciò può
confortarci, sappiate che un coglione è dieci volte più difficile
da curare. E nell'ordine dei flagelli sociali, la coglioneria fa
danni ben maggiori della psicosi. Certo, di coglioneria non si
muore, ma essa sparge la morte intorno a sé, lentamente, su cerchi
concentrici.
Non sono come gli altri. Gli altri sono come gli altri. Bukowski
... io preferirei essere infelice piuttosto che avere questa specie
di falsa, menzognera felicità che avete qui.
Ci sono poesie che andrebbero messe in tasca,per tirarle fuori
quando servono. Ci sono poesie che andrebbero caricate come
pistole,per premere il grilletto e ammazzare il doloreche,se rimane
inspiegato,cresce.
Anch'io avevo le mie illusioni. Pensavo che la vita sarebbe stata
una commedia brillante, e tu uno dei suoi molti e affascinanti
personaggi. Scopersi che era una tragedia repellente e ignobile e
che la sinistra occasione del grande colpo di scena, sinistra nella
concentrazione della sua mira e nell'intensità del suo maligno
volere, eri tu, spogliato di quella maschera di gioia e piacere da
cui non meno di me eri stato ingannato e fuorviato. O.Wilde