Libero

Nave.Artistica

  • Donna
  • 48
  • Earth
Bilancia

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 17

Nave.Artistica 19 luglio

 

 

E niente, non riesci proprio a parcheggiare al posto auto numero 3! Ieri mi sei scivolata/o addirittura al numero 7, oggi al 5 di nuovo. Quindi: o non lo trovi, o te ne frega nulla, o ti sta sulle balle il 3...non vedo altra soluzione. Sinceramente penso te ne freghi nulla, di conseguenza ho deciso che rinuncerò a farci caso, amen!

P.s. : se invece te ne fregasse qualcosa e dovessi trovarlo, parcheggia con la solita precisione e, se ti va, aggiornami...

 

Saluti

Nave Artistica👋

 

Ti piace?
10
Nave.Artistica 16 luglio

(POST AGGIORNATO)

 

 

 

 

 

 

 

 

In molti , tramite MP,  mi avete chiesto chiarimenti riguardo all'interpretazione di alcuni post, tipo quello del parcheggio che precede questo. Per quanto riguarda il post precedente penso sinceramente che sia solo una scelta casuale, dettata dal parcheggio libero in quel momento o semplicemente più comodo. Insomma: l’interessata/o arriva, i primi posteggi che vede liberi sono quelli e senza pensarci troppo ne occupa uno a caso; poi il caso stesso vuole che la scelta ricada, magari per abitudine di svolta appena dopo una curva obbligatoria, sempre sul quarto o quinto posto auto. Poi io ho ironizzato e fantasticato sul rimanente numero (3) che compone la targa del/della misterioso/a e a me caro proprietario/a, per far arrivare un messaggio ben preciso, che lui/lei credo abbia come sempre prontamente recepito, da ciò che ne posso dedurre dai post che lei/lui pubblica. È un sistema di comunicazione diciamo…criptato (contenuto in molti altri miei post, non tutti) per prestare “attenzioni particolari”, per far sapere che anche se non mi vede ci sono, ci sono sempre stata e ci sarò per sempre. Mi sono sempre interessata nel tempo a lei/lui, alla sua salute ed un po' a tutto il resto della sua vita; a volte mi è stato più semplice perché una mano me la dava lui/lei stessa/o tramite social o altro, altre più complicato perché dovevo trovare il modo in differente maniera,  tenendo sotto controllo alcune dinamiche di vita ricorrendo anche a qualche escamotage, tipo chiedendo ad amici/conoscenti comuni e ad altri, senza però scendere mai in dettagli compromettenti o che destassero dubbi. Poi, per comunicare il tutto quando non esistono altre vie, possibilità , cerco di farlo con questo sistema, utilizzando una "giochetto" simpatico, curioso, intrigante e anche ragionato, a mio modo di vedere. Può non piacere a molti o risultare inutile, bizzarro e fuori luogo, ma basta che appaghi noi (perlomeno me e  spero sempre ed anche l'altra persona) e, a volte, anche il lettore avventore inconsapevole. Lasciare indizi qua e là per far intendere un qualcosa, il voler far leggere e saper leggere fra le righe ha da sempre, per me, un fascino misterioso. Dai riscontri positivi che ho (o così credo di aver inteso), penso che all'altra persona faccia e continui a far piacere;  non ne sono sicurissima, a volte ci si può  sbagliare. Diversamente, basta che me lo dica o semplicemente me lo faccia intendere francamente e smetterò immediatamente di dar, quindi,  fastidio. Per me allora finirà "la magia", magari per lei/lui sarà la fine, invece, di un incubo. Rispetto ad un tempo, l'unica cosa che è cambiata è che credo che l'altra persona abbia un po' abbandonato l'abitudine di scrivere, a favore delle sole frasi fatte e dei meme, utilizzate allora con molta meno frequenza; ma si sa, a me piace scrivere, e quindi non trovare questo tipo di riscontro mi rattrista un po'. Pazienza, le cose cambiano nella vita e magari il tempo viene meno. Io ho sempre cercato di trovare a tutti costi il tempo per coltivare le mie 3/4 passioni principali, i mie hobby, ma non siamo tutti uguali. Ripeto, le situazioni quotidiane di ognuno di noi variano durante gli anni, e magari voglia e tempo vengono meno e il fare una scelta smettendo di fare qualcosa è  totalmente comprensibile.

Grazie a tutti per l'attenzione.

E a Te, in particolare: ciao, un abbraccio forte e un bacione!😘🤗👋

Nave Artistica👋

 

Ti piace?
13
Nave.Artistica 14 luglio

 

 

 

E anche oggi (14/07), però nel pomeriggio, di nuovo al parcheggio numero 5. Ricapitolando: parcheggio numero 4, parcheggio numero 5, ovvero quarto partendo da sinistra, e poi quinto...e non è la prima volta che ripeti questa sequenza. Devo ammettere che, per un attimo, ho pensato che parcheggiassi in base al numero che ti accompagna nei tuoi spostamenti, stampigliato bene "davanti e dietro"  (4-5-3), ma questo 4-5 ripetitivo mi ha spiazzata...

E poi, pensandoci bene, mica puoi trovare libero sempre il posteggio che vuoi e allora , giustamente, andrai di parcheggio più comodo. Però , tendenzialmente, 4 o 5, forse semplicemente ti piacciono di più o, magari, il 3 me lo sono veramente sempre persa...

Comunque, sempre ottimo parcheggio all'interno degli spazi delimitati. Rinnovo i complimenti per la manovra.

 

Salutissimi!

Nave Artistica👋👍🤗

Ti piace?
6
Nave.Artistica 09 luglio

Attenzione! Questo è  un post anomalo. Vi ricordo sempre che non sono una stalker, ma trattasi di un passaggio di informazioni tramite immagini. Prego tutti coloro che non si sentono coinvolti di ignorarlo. Grazie!

 

Allora, nella simulazione sottostante, diciamo 30/06 in mattinata...

 

 

Mentre, 05/07, sempre nella simulazione e sempre durante la mattinata, mi perdi una posizione: da posteggio 4 a posteggio 5.

Persa una posizione, ma pur sempre ottimo parcheggio negli spazi delimitati. Complimenti!

 

 

Salutissimi

 

Nave Artistica👋🤗

Ti piace?
14
Nave.Artistica 28 giugno

C'è "qualquadra" che non "cosa"!

(Versione aggiornata)

 

 

 

 

Come già accennato nel titolo, in ironica maniera, c'è qualcosa che non quadra.

Pare che in Italia non importino più già da tempo quest'auto, la Suzuki "Ignis", per problemi di omologazione dei motori riguardo le norme europee sulle emissioni; venderanno ancora (fino ad esaurimento scorte) gli esemplari km 0 o già acquistati dai concessionari prima della decisione presa da Suzuki. A quanto pare, la casa automobilistica giapponese, non avrebbe interesse nel riprogettare i motori da zero. Peccato, perché compatta, funzionale e con interni carini e abbastanza curati. Ma veniamo al dunque: esteticamente parlando ricorda un po' una lavatrice, soprattutto se vista da dietro e di colore bianco; il colore grigio Londra migliora però la situazione (di poco, neh...) e me la fa già piacere di più. Non che mi faccia impazzire, ma neanche dispiacere più di tanto.

Detto ciò rimarremo però con questo eterno dubbio: ma siamo sicuri che a produrla fosse veramente Suzuki? Mi spiego. Vista la forma che ricorda sia un'automobile che una lavatrice (senza dimenticare il nome "ad hoc"), forse  Suzuki si era messa in testa di produrre lavatrici su larga scala, o Ignis aveva intenzione di immettersi di prepotenza nel mercato automobilistico? Magari avrebbero potuto fare una "joint venture" e, di comune accordo, creare così un ibrido vero e proprio. Nel caso, io penso sarebbe potuta andare più o meno così. Ad esempio, per lo "scarico" non ci sarebbero stati problemi di sorta per entrambe le aziende, essendo lo scarico stesso una cosa già in comune ad auto e lavatrici, mentre per il resto sarebbero di certo sorti problemi. Suzuki, ad esempio,  avrebbe dovuto introdurre un cambio "a programmi",  che ne so, del tipo: prima, prelavaggio, terza, lavaggio, quinta, risciacquo, settima , centrifuga e scarico, retro. Un'auto con un' autonomia correlata alla durata del ciclo di lavaggio: "panni molto sporchi" autonomia di circa 100 km, "ciclo breve" al massimo arrivavi dal salumiere in centro. Al contrario, Ignis: 2000 giri, cambiata, 3000 giri, cambiata, 4000 giri, cambiata, 5000 giri, cambiata, retro. Praticamente la prima auto al mondo con motore a centrifuga e tubo di scarico attaccato al muro o agganciato al lavabo tramite curva ad "U" rigida; insomma un'auto pensata per brevi spostamenti, brevissimi direi, tipo garage-cortile-garage. 

- Optional: oblò al posto dei finestrini laterali (per tutte le motorizzazioni) e spia per il livello del prodotto "ADBlue+Ammorbidente" (solo per motori diesel).

- Omaggio per tutti i clienti, alla firma del contratto, "Premium Pack" di numero 10 "Arbre Magique" con profumazione delicata per biancheria, a scelta fra: mango & papaya, pino, fresh water, spring flowers, new car e, per i più raffinati, aria di Portofino.

 

Comunque, purtroppo è andata così.

Adieu, piccolo e simpatico elettrodomestico a ruote.

Un abbraccio a tutti 🤗

 

Nave Artistica

Ti piace?
34
Nave.Artistica 18 giugno

 

 

“Largo” - 2

Riflessioni e considerazioni

 

Nella toponomastica moderna, un “Largo” non è nient’altro che un ampio incrocio o un aumento di sezione di una strada o via, dal quale se ne ricava un qualcosa di urbanisticamente utile, al fine di facilitare lo scorrimento del traffico o incanalare quest’ultimo in una o più direzioni ben precise; frequente è quindi l’utilizzo di semafori e/o rotonde, altresì parcheggi per ottimizzare al meglio l’area. In buona sostanza: una sorta di piazza di dimensioni ridotte, con l'aggiunta di un espediente urbanistico che da una mano alla circolazione e/o alla sosta dei veicoli.

Stavo pensando ad una cosa. Più di una.

Considerando che molte cose, stuazioni, termini ed altro ancora sono spesso "relativi a", in questo caso la parola “Largo” è molto relativa. Se si definisce uno spazio cittadino “Largo”, io penso immediatamente ad un’area molto ampia, evidentemente di grandi dimensioni, ma pur sempre in relazione alla grandezza delle altre aree che esistono in città e quindi in proporzione alle dimensioni del centro urbano che lo ospita. Ciò non toglie che possa comunque esistere una piccola città con ampi spazi medi ed uno o piú spazi più grandi, o anche un solo spazio ampio della tipologia sopra descritta. Quindi vi è a volte un “Largo” che è sì largo, ma di fatto potrebbe essere abbastanza stretto. Stretto… 

Vi dico solamente che anche gli “Stretti” nel mare si chiamano “Stretti”, ma in realtà misurano anche decine di km e sono enormemente più larghi dei “Canali”. E allora, per essere definito “Stretto”, la distanza minima fra due terre con in mezzo dell’acqua quanto dovrebbe essere? Scherzo dai, vi dico solo che lo “Stretto” divide due terre ed unisce due mari o un mare ed un oceano ecc. ; per il resto riguardo ai “Canali” e altro cercate voi notizie se volete, vi risparmio il “pippone”. Ma torniamo a bomba al nostro “Largo”, stavolta mi riferisco ad uno in particolare che si trova nelle mie zone, accessoriato di parcheggio quasi sempre semivuoto. Se un tizio/a parcheggia in questo  “Largo” -come già detto per nulla affollato- e posteggia subito all’ingresso, vicino a dove deve recarsi, considerando il fatto che il “Largo” è di dimensioni mediocri e la destinazione da raggiungere a piedi è adiacente, mi sa che la voglia di camminare è poca, magari giustificata (ne sono sicura), ma veramente poca. Ad esempio, sabato nel tardissimo pomeriggio (direi più sera inoltrata, alla fine eran già passate le 21:00) a me è parso così. Comunque sia, parcheggiato molto bene: in maniera comoda, pratica e soprattutto perfettamente all’interno degli spazi. Complimenti!

Un abbraccio a tutti🤗

 

Nave Artistica

Ti piace?
21
Nave.Artistica 09 giugno

"Largo" - 1

Riflessioni e considerazioni 

 

Contrariamente al solito, stanotte il turno di lavoro è veramente leggero perciò non uno , ma bensì due scritti. Mi scuso per il post che segue con la stesura volutamente quasi tutta "al maschile", diversamente non renderebbe il giusto, soprattutto per chi dovrà "intendere"; insomma, il post non è rivolto a tutti. Poi, se la ritenete una lettura in più, ben venga.

 

Premessa: non sono una stalker! Il post è anche dedicato agli spioni (quelli veri) di profili che credono di conoscermi, così gli diamo un qualcosa a cui pensare.

 

Effetto sorpresa 

 

  • Ho imparato a nuotare al "largo".
  • Riguardo ad alcune valutazioni, ho imparato a mantenermi "largo".
  • Un indumento troppo stretto alla fine reca fastidio; quindi ho imparato a comprare sempre un po’ più comodo: piuttosto che giusto giusto, meglio un filino "largo".
  • Ho imparato che, anche se sottile, vi è una differenza fra “stare alla larga” e “girare al largo”.
  • Ho imparato che altra cosa è “fare un giro al largo”.
  • Ho imparato, invece, a farci ogni tanto un giro al "Largo"; non è difficile: entro, do un'occhiatina veloce ed esco...ci vuole un attimo! Una buona o una cattiva abitudine? Non so, devo ancora capirlo.
  • Diversamente, non ho ancora imparato a parcheggiare al "Largo". In qualcuno dei giorni in cui ci sarà la giusta “circostanza” magari, e ripeto, magari ci proverò, e per imparare bene bene la manovra di parcheggio proverò a parcheggiarci abbastanza vicino o di fronte, alla “circostanza”. Poi rifletterò un bel po’ sul fatto o meno dell’aver imparato a parcheggiare bene al "Largo". Dovrei scendere per una prima valutazione, ma prima penso che mi limiterò a stare in auto a fissare e valutare la corretta distanza dalla “circostanza” vuota, finché non si riempirà. Solo allora deciderò se scendere e valutare meglio, o ritenermi già soddisfatta del parcheggio nella sua totalità ed andarmene.

 

 

Ricordo, come detto in apertura, che sotto vi è un secondo post (più generico, almeno in gran parte) appena scritto, giusto per far sì che gli spioni non si perdano nulla, ma proprio nulla.

Un abbraccio🤗. 

 

Nave Artistica

 

Ti piace?
18
Nave.Artistica 09 giugno

Buongiorno...spioni! Mi spiego meglio. C'è chi continua a passare sul mio profilo per controllare se aggiorno, e lo fa con profili, o nick, completamente vuoti. Mi chiedo che tipo di interesse possano avere queste persone, se poi a loro volta non propongono nulla (di interessante o meno poi diventerebbe soggettiva la cosa, ma almeno esponendosi con qualche argomento avrebbero senso di esistere in questo...universo) e, tra l'altro, non interagiscono neppure in privato. Poi c'è chi chiude e apre i profili da "spioni" per sport (che poi magari è anche lo stesso titolare dei profili di cui sopra, neh?😉), mantendo attivo quello ufficiale che però non utilizzano mai per controllarti, vero? 😉. Apri-chiudi, riapri-richiudi, riapri-richiudi, e santo cielo metteteci una cerniera lampo a sti profili, così fate prima che pigiare i tasti😂. Però questo potrebbe essere un ottimo spunto per scrivere qualcosa di ironico sull'argomento, magari ci si potrebbe tornare sopra, chissà…

Un abbraccio 🤗 .

 

Nave Artistica 

 

 

Ti piace?
7
Nave.Artistica 03 giugno

Pausa caffè al volo ed un pensiero a Te, per far sì che questa difficile notte passi in fretta. Domani rendi il mio cuore leggero, consapevole e soddisfatto dell'aver fatto tutto il possibile; fa che sia una giornata piena di felicità, regalandomi almeno un sorriso che ripaghi le fatiche di questo interminabile, intenso, turno di lavoro.

😉

Amen.

 

 

Ti piace?
8
Nave.Artistica più di un mese fa

Di solito scrivo molto e spesso, ovviamente non solo su questa piattaforma; anzi, Digiland a dire il vero è l' "universo" che frequento di meno.

Questa volta, invece, sarò breve: serena Pasqua a tutti voi ed in particolar modo a coloro che mi mi conoscono di persona.

Un abbraccio ed un bacione.🤗😘

 

Naty

Ti piace?
21
, , , , , , , , , , , , ,