Cosa credevate ?
Sono cresciuto anch'io a "sani" cartoni animati giapponesi e sterminata noia pomeridiana, inizio anni '80. In quel tempo, il tempo era stranamente più lento.
Andavamo ghiotti per queste sigle. Lasciavamo lo zecchino d'oro agli sfigatelli che puzzavano ancora di latte. Spesso il giro di basso e l'orchestrazione non erano niente male... i testi non per decerebrati come quelli di oggi.
La più perversa era la "fantastica Mimì"... perchè sembrava promettere un crescendo melodico strepitoso ed invece scendeva mollemente nel ritornello, causandomi immancabilmente una cocente delusione estetica.
Non ho incluso Goldrake: se l'ascolto ancora una volta vomito, come con le caramelle all'anice di cui avevo fatto un' epocale indigestione.😏
PS. E in Mazinga a 1:13 quella a cui partono le zinne come razzi ? Grandioso.
PS2. La voce della sigla Lupin è esattamente uguale a quella della mia, già all'epoca decana, maestra delle elementari: la Signora Ludovica Maria Venturelli.