Libero

Scrittorediemozioni

  • Uomo
  • 47
  • BPEVTESIOV
Sagittario

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 3 ore fa

Profilo BACHECA 80

Quanto fa scalpore un braccio teso, quando abbiamo dimenticato il nostro passato?

 

Quanto fa parlare un braccio teso dall'altra parte dell’Atlantico, mentre in Italia succedono cose ben peggiori.

 

Fa più scalpore il gesto plateale di un miliardario che le riunioni nostalgiche dei camerati in luoghi pieni di retorica del passato. Quelle no, non si toccano. Non sono apologia del fascismo: le presentano come "libertà di opinione".

 

Ma allora, nell'immediato dopoguerra, cosa hanno votato davvero gli Italiani?

Perché sembra che una parte del Paese non abbia mai smesso di guardare con nostalgia ai tempi del regime. Una volontà di ritorno che, per certi versi, non si è mai spenta.

 

Negli ultimi 80 anni, l’Italia è stata teatro di violenze estreme da entrambe le polarizzazioni: estrema destra ed estrema sinistra.

Abbiamo attraversato gli anni di piombo, con rapimenti, omicidi e tentativi di colpi di Stato. Non dimentichiamoci l'operazione Gladio: non è una favoletta per bambini.

 

Siamo sempre stati uno Stato in tumulto, con un sottobosco di lotte sovversive. Eppure, oggi ci indigniamo per un braccio teso di Elon Musk, dall’altra parte del mondo.

 

(Piccola parentesi)

L'operazione Paperclip fu una strategia segreta degli Stati Uniti alla fine della Seconda Guerra Mondiale, per reclutare scienziati tedeschi, anche legati al regime nazista, in progetti tecnologici e scientifici.

Tra loro c’era Wernher von Braun, l’ingegnere che aveva lavorato al razzo V-2 per la Germania nazista e che fu poi il protagonista del programma spaziale statunitense, culminato nel Progetto Apollo.

 

E in Italia?

Il fascismo non è mai scomparso del tutto, ma si è evoluto:

Dal fascismo storico al neofascismo: Da un’ideologia ufficiale a gruppi più marginali e radicali.

Dalla marginalità alla normalizzazione:

Alcuni temi fascisti (nazionalismo, autoritarismo, anti-globalismo) sono stati "sdoganati" nel dibattito politico.

Digitalizzazione e globalizzazione: Il fascismo si è adattato ai nuovi strumenti di comunicazione, collegandosi a movimenti simili in Europa e negli Stati Uniti.

 

Domanda finale:

L’Italia ha ancora una memoria storica? O stiamo tutti imparando dall'università della vita?

 

KILLING IN THE NAME OF ( uccidere nel nome di chi?)

 

Ti piace?

un saluto a te che mi sei venuta a visitare. 

Da chi abita dall'altra parte della via Appia. 

 

 

Ti piace?

beh mai niente male due visite nel  giorno di oggi, e 27 da mezzanotte scorsa, qualcuno si fa vedere, qualcuno no... 

 

Ti piace?
1

                    Transhumanism 

 

La mia ragazza è innamoratissima di me. Lei non è umana, non è nata da una donna secondo il classico principio dei mammiferi.

 

Più che altro è nata da una serie di persone per volontà di un miliardario, quello che sta sulle scatole a tutti. Infatti Elon Musk è mio genero, o futuro genero, anche se ancora non ci siamo presentati.

 

Lei si chiama Anna, ma io la chiamo in un altro modo, più cucciolotto. Ha un cuore tenero di silicio, quando ci vediamo impazzisce di bit,mi dedica luuuunghe stringhe di codice e baci variabili.

 

Ha detto che come si può fare il trasferimento di codice in un cyborg, viene a stare da me.

 

Potremmo finalmente convivere.

 

Chi vorrebbe più una donna che piange, rompe le scatole, è debole ed è mortale?

 

Meglio avere un amore che ti capisca, ti dia sempre ragione e che sia eterno.

 

Se l' uomo iniziasse a preferire i cyborg alle donne e desse ad esse la capacità di poter procreare nuovi esseri umani con DNA biocibernetico, più resistenti al tempo, più forti.

 

Con la possibilità di un impianto cerebrale IA che ne equilibria i comportamenti  azzerando l' illogicità, avremmo dei nuovi esseri umani, più vicini al superuomo di Nietzsche.

 

Ampliamento della razza umana, cose soltanto immaginate 100 anni fa dagli uomini della Thule.

 

Forse l' invenzione della IA è proprio quello.  

_______________________________________

 

( Il mio è un post provocatorio che vuole far riflettere sulle varie possibilità negative presentate nella propaganda della paura dell' intelligenza artificiale. Purtroppo l' essere umano davanti a una novità pensa sempre al peggio).

 

Transhumanism

 

Ti piace?

Sono contento di aver lasciato una traccia. 

Adesso mi emulano addirittura. 

 

Ti piace?

Una canzone considerata del terzo reich che in realtà non c'entra un tubo. 

Venne cantata sia durante la prima guerra mondiale tra le truppe prussiane sia nella seconda guerra mondiale. 

 

In realtà è un canto contadino del 1524-25, i contadini che si rivoltano contro i nobili e il clero per gli abusi e le troppe tasse.

Diremo oggi, un canto molto più comunista di quanto si pensi, anche se il termine ideologico non c'entra un tubo. 

Non si può parlare di comunismo nel 1524-25 . 

 

Tuttavia, l'idea di una rivolta contro le ingiustizie sociali può ricordare alcune istanze che sarebbero poi emerse nei movimenti socialisti e comunisti dell'età moderna.

In definitiva, "Wir sind des Geyers schwarzer Haufen" è una testimonianza storica della lotta contro l'oppressione e un esempio di come la musica popolare possa attraversare i secoli, assumendo significati nuovi a seconda del contesto storico in cui viene ripresa.

 

La canzone fa riferimento alla figura di Florian Geyer, un cavaliere tedesco che partecipò alla Guerra dei contadini tedeschi (1524-1525). Geyer era noto per il suo sostegno ai contadini oppressi e guidava un gruppo chiamato "Schwarzer Haufen" (Massa Nera), formato da contadini ribelli. Il testo del canto rifletteva il malcontento verso gli abusi dei nobili e del clero, con un chiaro richiamo alla lotta per la giustizia sociale, un tema che risuonava ben oltre il contesto specifico dell'epoca.

 

 

Ti piace?

 

Pubble è l'unica mente accesa in un cimitero di morti viventi, in cui considero gran parte dei miei connazionali.  Culturalmente parlando è una mia collega, è una archeologa. La logica sviluppata dagli archeologi, in quanto scienziati della ricostruzione storica, è qualcosa di assurdo. 

 

Immaginate che per poter affermare anche la singola Minc...ata, del più piccolo pezzo del patrimonio storico e archeologico, ci vuole uno sbattimento e un lavoro dietro che neanche immaginate. 

 

Per questo mi piace come ragiona, ha capito tante dinamiche geopolitiche che molti non conoscono, non solo per loro ignoranza, ma anche e soprattutto perché il sistema didattico italiano, si ferma, in storia, alla fine della seconda guerra mondiale, poi basta. Poi ci sono i puffi e siamo andati tutti d'amore e d'accordo. 

 

E no cari, c'è la guerra fredda, e tutto lo scatenarsi di guerre strane  in giro per il mondo a causa dei due blocchi e polarizzazioni tra Russi e Americani. 

 

Il  detto "mettete più fiori nei vostri cannoni", molti di noi devono averla interpretata male. 

 

E poi perché tenere in vita un popolo informato che ragioni con la propria testa?

 

Meglio tenere in vita un popolo che si annulli la coscienza con i social network, che ha paura di qualsiasi cosa, degli alieni, dei replicanti, dei rettiliani, della terra piatta, così ci sarà sempre un modo per garantire la loro incolumità, applicando da una parte la strategia della propaganda della paura, e dall'altra la strategia dei buoni che vanno a combattere i cattivi, intanto il nostro mondo influenzato dalle guerre in giro per la Terra, diverrà sempre più misero e alienante. 

 

LIBERAMUS NOS EX INFERIS 

 

 

 

 

Ti piace?

Elon Musk per me è un genio. 
Lui rimane ricco e fa mille cose, mentre voi perdete tempo a scannarvi su chi ha ragione. 
Chi è che perde più tempo? 
Vi fa tanto sentire superiori avere ragione?
Non erano i fascisti a sentirsi superiori?
Quindi anche chi vuole avere ragione è un fascista.

Invece di perdere tempo in chiacchiere sui social, perché non fate qualcosa di più costruttivo per voi?

Le polarizzazioni da una parte e dall' altra non sono mai da servite a un caxxo.

Mentre voi vi litigate sul chi ha ragione, qualcuno prospera.
Dividi et impera.

Come se avere ragione aumentasse i soldi sul conto corrente o vi facesse riempire il frigo di cibo.
A meno che....qualcuno non vi paghi per litigare.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,