Libero

Scrittorediemozioni

  • Uomo
  • 47
  • BPEVTESIOV
Sagittario

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 5 ore fa

Profilo BACHECA 80

sono le 4 e qualcosa, buongiorno a voi. Si sicuramente in un'altra vita ho conosciuto anche Kurt...

 

 

Ti piace?

Vi presento un carissimo amico, della mia vita reale.... 

quando non mi chiamo "scrittorediemozioni"

 

 

Ti piace?

Non ho mai capito perché in quel di Milano, utilizzano diecimila inglesismi all'interno di una frase. Persino gli Americani si schifano di questa strana usanza tutta italiana. 

 

Non so se avete mai letto una pagina di vendita pubblicitaria o per aziende. Non si capisce un tubo. Dicono che sono bravi, che riescono a convertire i lettori in clienti. 

Ma che diavolo vuoi convertire con tutti questi " speech...mindfulness..sei troppo fall down, la situation, la location"... 

 

mamma mia che odio, mi sale l'istinto di impagliarli come tacchini, dopo averli impallinati per bene. 

 

Perché distruggere la lingua italiana in questo modo? Cosa ci provano? Sembrano dei futuristi, ma almeno quelli inventarono un linguaggio, questi inventano il motivo scatenante la rabbia. 

 

E infatti io li combatto con latinismi. Parli in inglese nelle frasi italiane? Bene, optime! sic ita loquar semper latine! 

 

combatterò i loro inglesismi con i miei latinismi. 

L' inglese, solo nelle frasi interamente in inglese, please.

Altrimenti vale quel detto barese:" Uè wanna' ma la cap p'c cazz la ten' a fà, p' spart l'recch?"

(Ehi, ragazzo, ma la testa che ce l'hai a fare? Per dividere le orecchie?)

Ti piace?

Time

 

Tempo, a volte è sfuggente, a volte ti inghiotte in un vortice a volte si ferma nell' esatto momento in cui succede qualcosa di brutto.

Qualcosa di unicamente brutto. Qualcosa che non puoi descrivere. Qualcosa che è accaduto in passato e rimane fermo nel tempo e tu con esso. 

Rimani il suo principe, fermo in una bolla del tempo e tutto ciò che sarebbe potuto essere e accadere non sarà mai perché lei non c' è più. È volata via, in un altro tempo, in un altro spazio, in un altro giorno.

Gli amanti vorrebbero vivere il loro tempo insieme, e l' ardore dell' amore sembra eterno ma di eterno c' è solo quel momento fermo nell' incredulità.

Ovunque tu sia in questo momento, ho tenuto fede al giuramento. Offro il mio tempo che avrei buttato via, per tenerti con me ancora una volta nel tempo, in quell' esatto momento in cui con te sono morto anche io.

Ti piace?
1

"A la pugna si va al viaggio, a difender peregrini che movensi per Jerusalem.

Non Nobis Domine Non Nobis Sed Nomine Tuo Da Gloriam "

 

Così parlò il Maestro dei Poveri compagni d'arme di Cristo e del Tempio di Salomone, nella sala di quel hospitale per pellegrini, dove venivano riparate le barche che avrebbero portato i cavalieri e viandanti sui falconi del tempio.

Nostro comandante era Ruggero De Flor, di padre Von Blum, anch'egli nobile cavaliere di origine sassone.  Era tutto pronto. 

Le notizie che arrivavano in città con le prime navi erano disastrose. Gli Arabi, e i Turchi Selgiuchidi avevano già preso con Saladino Gerusalemme, e tutti i regni cristiani della prima battaglia. Edessa, Antiochia erano perdute. 

Uniche roccaforti rimanevano l'isola di Rodi comandata dai Giovanniti e San Giovanni d'Acri, sorvegliata dai cavalieri del Tempio, i Lazzariti, e alcuni nobili. 

Così spiegammo le vele, alzammo i remi, e partimmo dalla città dalle corna di cervo. Altri nobili e monaci cavalieri si sarebbero uniti dal Peloponneso, dalle terre dell'antica Cartagine e dall'Egitto. 100 navi nel mar Mediterraneo, e altre 50 ne avrebbe acquistato il nostro Comandante, con i forzieri che provenivano dalle nostre Commende, non avevamo ancora idea che colui che ci guidava verso il rinnovo della forza cristiana, ci avrebbe un giorno traditi, e sarebbe fuggito come un pirata. 

 

"LE CROCIATE" 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?

В тот самый момент, когда ты пришла сюда, я понял смысл взгляда любопытства.

 

 

 

Ti piace?

Cosa vuol dire essere un rievocatore storico del periodo della Res Publica?

Hai mai immaginato come sarebbe vivere 2000 anni fa, sotto le insegne della Repubblica Romana? Come sarebbe combattere, parlare, mangiare e respirare come un legionario?

 

Lo sai che esistono due tipi di rievocazione romana: Repubblicana e Imperiale?

Il colore bianco repubblicano differisce dal rosso imperiale.

 

 

Essere un rievocatore significa tornare a vivere come i soldati di un tempo. Vuol dire spogliarsi delle vesti dell'uomo moderno per diventare parte di un racconto vivente, un racconto storico.

 

Davanti a un pubblico, parliamo un latino diverso da quello scolastico, semplice e con fonetiche differenti. Vestiamo, mangiamo, dormiamo e combattiamo come quei soldati che erano l'ossatura di un mondo in continua evoluzione.

 

  È un hobby che diventa passione e, man mano che ci caliamo nella parte dei legionari, diventa quasi un ritorno a un momento idilliaco. Un tuffo nel passato che rende il ritorno alla modernità quasi frustrante.

 

 

*"Riposatevi, perché stasera ceneremo nell'Averno.

Ad Victuriam!*

 

Odo gli ordini del centurione: Stringite ordines et procedite!

 

Avanziamo con gli scuta, il braccio dei miei fratelli sulle nostre spalle. La testudo è compatta, impenetrabile. Quando siamo vicini, arriva l'ordine:

 

PILA IACITE!!

Scudi infranti, nemici caduti, il suono dei nostri passi come un tamburo sulla terra. Le spade pronte, il nostro grido: PERCUTEEE!!

La testudo non si ferma, non si divide, non viene penetrata. La gloria di Roma non verrà oltraggiata."

I legionari erano l'anima di Roma: veterani che cercavano la gloria, non la morte. La loro più grande paura? La Damnatio Memoriae, essere dimenticati per sempre.

 

ROMA AETERNA VICTRIX

Hai mai voluto entrare nel mondo della rievocazione storica? Ti affascina l'idea di riportare in vita il passato?

 

 

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,