Libero

alpini.desio

  • Uomo
  • 66
  • Desio
Scorpione

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: più di un mese fa

Amici

alpini.desio non ha ancora amici. Chiedi l'amicizia prima di tutti!

Bacheca

Questa Bacheca è ancora vuota. Invita alpini.desio a scrivere un Post!

Mi descrivo

Questo è il blog del Gruppo Alpini Desio Sezione di Monza ,nel nostro blog racconteremo i nostri primi cinquantanni di vita ripercorreremo gli eventi più significativi del Gruppo e illustreremo le tappe della nostra vita alpina, CONTRIBUIRE UMILMENTE,PER UN DOMANI MIGLIORE :è il nostro motto ecco poche parole piene di significato.

Su di me

Situazione sentimentale

convivenza

Lingue conosciute

Inglese, Russo, Tedesco

I miei pregi

non ricevere mai

I miei difetti

Dare sempre

Amo & Odio

Tre cose che amo

  1. Montagna
  2. Feste
  3. Sagre Paesane

Tre cose che odio

  1. Non Odio Niente
  2. nessuna
  3. nessuna

I miei interessi

Vacanze Ok!

  • Montagna

Passioni

  • Musica
  • Cinema
  • Lettura

Musica

  • Alternative

Cucina

  • Piatti italiani

Libri

  • Saggi

Sport

  • Atletica

Film

  • Storico
  • Azione

Libro preferito

Centomila gavette di ghiaccio

Film preferito

il signore degli anelli

IL NOSTRO INNO

 

La preghiera dell'Alpino

Sulle nude rocce, sui perenni ghiacciai, su ogni balza delle Alpi che la Provvidenza ci ha dato per culla e creato a baluardo sicuro delle nostre contrade, in ogni angolo della terra o sui mari, ovunque, l’anima nostra purificata dal dovere pericolosamente compiuto, è rivolta a Te, o Signore, che proteggi le nostre Madri, le nostre Spose, i nostri figli lontani e ci aiuti ad essere degni delle glorie dei nostri avi.

Dio Onnipotente che regoli tutti gli elementi salva noi, armati di amore e di fede, da ogni male spirituale.

Salvaci dal gelo demolitore, dalle furie della tormenta e dall’impeto della valanga; fa che il nostro piede passi sicuro sulle creste vertiginose, sulle diritte pareti, sui crepacci insidiosi; fa che le nostre armi siano infallibili contro chiunque osi offendere la nostra Patria, la nostra millenaria civiltà, la nostra bandiera gloriosa.

Gruppo di Desio

GRUPPO ALPINI DESIO
VIA GALENO 24
20033 Desio - MB

SEDE:

ORARI :
DOMENICA dalle 15.00 alle 18.00
GIOVEDI     dalle 21.00 alle 24.00
Rif. di Sezione Vice capogruppo: 
RAFFAELE ANTONIO cell. 349 53 88 819

 

Il cappello

Il cappello è l'elemento più rappresentativo degli alpini. È composto da molti elementi atti a rappresentare il grado, il battaglione, il reggimento e la specialità di appartenenza.

La penna : lunga circa 25-30 cm, è portata sul lato sinistro del cappello, leggermente inclinata all'indietro. E' di corvo, nera, per la truppa. Di aquila, marrone, per i sottufficiali e gli ufficiali inferiori. Di oca, bianca, per gli ufficiali superiori e generali.

La nappina: È il dischetto in lana sul quale viene infilata la penna. In origine il colore della nappina distingueva i battaglioni all'interno di ciascun reggimento, per cui il I battaglione di ciascun reggimento aveva nappina bianca, il II rossa, il III verde e, qualora vi fosse un IV battaglione, azzurra. I colori erano quelli della bandiera italiana, più l'azzurro di casa savoia. In seguito si aggiunsero altre nappine con colori, numeri e sigle specifiche per le diverse specialità e reparti delle truppe alpine.

Ma se volete saperne di più : //it.wikipedia.org/wiki/Alpini#Il_cappello  

//www

, , , , , , , , , , , , ,