Libero

angels1952

  • Uomo
  • 72
  • salerno
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 28 maggio

Profilo BACHECA 79

angels1952 più di un mese fa

 


...Ma per quanto riguarda l'Amore c'è differenza tra ieri e oggi...? 

 

 

Nel celebre "Il Mercante di Venezia", William Shakespeare scriveva: l'amore è cieco e gli amanti non vedono le amabili follie cui s'abbandonano. Nonostante queste parole risalgano alla fine del 1500, non c'è nulla di più vero ancora oggi. L'amore è un sentimento antico come l'uomo stesso e, con il passare dei secoli, si è modificato nella forma, ma non nella sostanza. Se già Platone parlava dell'anima gemella spiegando come l'uomo sia sempre alla ricerca della sua metà che lo completi, oggi le cose non sono cambiate molto: continuiamo nel nostro viaggio alla ricerca dell'amore puro che ci completi, ma non lo facciamo più come nei decenni scorsi guardandoci di nascosto o scambiandoci fugaci lettere d'amore scritte alla luce di una candela. Oggi abbiamo internet, abbiamo app che ci permettono di trovare qualcuno che, come noi, è alla ricerca dell'amore, possiamo scrivere in tempo reale alla nostra metà quanto ci manca e magari corredare il tutto da un video messaggio o una video chiamata su Skype. Insomma, l'amore è sempre lo stesso, ma cambia il modo in cui lo viviamo.

 

Il sociologo Bauman prima di lasciarci, aveva elaborato una interessante analisi della società in cui viviamo oggi, definendola come "liquida". Questa terminologia è poi stata utilizzata anche per parlare dell'amore e, partendo da qui, possiamo capire come l'amore ieri e oggi sia cambiato. L'amore liquido di Bauman altro non è che una definizione per spiegare la fugacità di questo sentimento che cambia e si evolve attimo dopo attimo, proprio come un fiume che scorre. In passato l'amore era più intenso sotto un certo punto di vista: pensate a quelle coppie di fidanzati divisi per mesi e mesi dalla guerra, oppure dall'assenza di mezzi di trasporto veloci che potessero condurli l'uno dall'altro. Pensate poi alle famiglie che, per motivi di casta nobiliare, non permettevano a persone di diverso ceto di sposarsi. Viene subito in mente Giulietta e Romeo, ma anche Paolo e Francesca,Tristano e Isotta... ovviamente si tratta di amori romanzati, raccontati da autori che però, pur rappresentando gli avvenimenti, in qualche modo davano un quadro di ciò che era l'amore all'epoca. Intenso, violento nella sua necessità, difficile, ma bellissimo. Oggi, non per essere anacronistici, ma questo tipo di amore è venuto leggermente meno. Per quanto vi siano sempre coppie che sia amano alla follia e che incarnano l'amore quello puro e sincero, sempre più spesso sentiamo parlare di divorzi o di atti di violenza che nascono proprio tra due persone che millantavano amore.La tecnologia ci ha permesso di avvicinarci alle persone che amiamo, ma allo stesso tempo ci ha inculcato forti dubbi sulla fiducia e anche maggiori possibilità di fuga e distrazioni. Se la società di oggi è meno propensa a combattere per degli ideali e si scende molto poco in piazza a manifestare per i propri diritti, figuriamoci per l'amore. Spesso infatti se una storia incontra delle difficoltà ci viene molto più semplice fuggire invece che lottare per mantenere vivo quell'amore. Grazie ai social infatti siamo perennemente collegati con la persona che amiamo, ma anche col resto del mondo e se la nostra metà ci fa arrabbiare per un motivo qualsiasi può capitare che invece di andare a fondo del problema si preferisca cercare attenzioni altrove. Non per forza queste si devono trasformare in un tradimento fisico, ma si elude il problema.

 

L'amore ieri e oggi è quindi sempre lo stesso nella sostanza: quel sentimento che fa venire le farfalle nello stomaco o che cresce piano piano e, senza nemmeno accorgersene, quella persona che fino a qualche giorno prima non conoscevamo nemmeno diventa parte integrante di noi. Ma l'amore è allo stesso tempo cangiante: il tempo e la società in cui siamo immersi, lo fa evolvere. Da un lato in modo molto positivo perchè come abbiamo sottolineato la tecnologia moderna ci permette di mantenerci in costante contatto con chi amiamo; dall'altro però ci offre anche delle scappatoie facili, mandando un po' in malora quel concetto di amore eterno di cui sono pieni i capolavori della letteratura e che, di fondo, tutti desideriamo.

Ti piace?
3
angels1952 più di un mese fa

 

       Ma cosa è veramente l'Amicizia?.....

 

 

 

L'amicizia è un valore estremamente importante nella vita di una persona, e di un adolescente in particolare: qui intervengono infatti altri fattori, come quello della socialità, del gruppo, dello scambio di esperienze comuni. Con un amico si cresce, si matura, si trova la propria strada e la propria identità.
I valori fondamentali dell'amicizia  sono la fiducia e l'onestà. Quando una persona, senza esitare, ti guarda negli occhi e può dire "sì, di te mi fido!", allora quella è vera amicizia. Per questa ragione è importante distinguere gli amici dai conoscenti. L'amicizia è un valore più profondo e radicato, che passa per la condivisione e lo scambio. L'amico non ti chiede di cambiare, non giudica le tue azioni ma allo stesso tempo ti fa notare se stai prendendo una strada sbagliata. A un amico puoi confidare pensieri, idee, segreti; a un amico puoi chiedere aiuto senza che questi pretenda nulla in cambio. La differenza fra amici e conoscenti, insomma, è abissale, ed essere circondati da persone non significa necessariamente essere circondati da amici.

In qualche modo l'amicizia è un qualcosa di eterno, che non nasce e non muore, ma vive all'infinito dentro a ognuno di noi. Nonostante ciò, sarebbe un errore considerare gli amici nostri "cloni". Un amico è il nostro completamento, non il nostro sosia. La più grande conquista nell'amicizia è non aver bisogno di spiegarsi per capirsi: per questo il vero amico è quello con puoi anche stare in silenzio.
La cosa più importante in un rapporto di amicizia, secondo me, è il rispetto unito naturalmente alla sincerità, alla comprensione ed alla reciproca complicità. L'amicizia è un legame profondo che nasce dalla confidenza e in questo modo unisce due o più persone.
L'amicizia non è esclusiva: si può distribuire tra molte persone, con varie sfumature, senza che nessuna si senta svalutata.
Capita, a volte, che l'amicizia deluda. Si può scoprire che un amico non è la persona che ci aspettavamo, o che agisce per suo interesse o necessità. Il vero amico non è questo, ma colui che in ogni momento è in grado di aiutarti, sia fisicamente che moralmente. Il vero amico mantiene i segreti e non tradisce.

Ti piace?
4
angels1952 più di un mese fa

Con osservanza Vi invito a visitare il mio blog e se lo riteniate opportuno, ma, soprattutto, se il contenuto è di Vostro gradimento, potete lasciare commenti ed osservazioni, che per me saranno sempre molto utili…….Grazie!!!.....

Ti piace?
2
angels1952 più di un mese fa

L' Amore è il fiore della vita, fiorisce inaspettatatamente e deve essere colto dove viene trovato e , soprattutto, goduto per la sua breve durata..

                                               David Herbert

Ti piace?
3
angels1952 più di un mese fa

Cosa c'è di più ovvio di due innamorati che desiderano ardentemente donarsi l'un l'altro? Cosa c'è di più naturale quando dalle fiamme della loro passione sprizza la scintilla della vita? Nulla, tutto è noto a tutti, però la scintilla prodigiosa originata da quelle fiamme siamo noi, tutti noi siamo figli della passione.

 

 

Ti piace?
3
angels1952 più di un mese fa

Se vogliamo avere successo in amore, prima di amare un'altra persona, dobbiamo essere in grado di amare noi stessi.

 

 

Ti piace?
3
angels1952 più di un mese fa

Il dono della serenità è nascosto nel cuore di ciascuno di noi

            Paulo Coelho

 

 

 

Ti piace?
3
angels1952 più di un mese fa

La Terra è la nostra eterna madre e donna, e come ogni donna ci dona ricchezza d’animo, sensibilità, amore, tenerezza e, soprattutto, felicità.
Quello che noi facciamo per Lei è insignificante, è irrilevante, è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno…….

 

 

Ti piace?
3
angels1952 più di un mese fa

 

 

 

Quando vuoi sapere cos'è l'amore
chiedilo ad una donna
Quando vuoi una cura per il tuo dolore
innamorati di una donna
Quando vuoi scoprire cos'è la gioia
fai felice una donna

 

 

Se t'incontrerò, ti saluterò
Se ti vedrò, ti ammirerò
Se mi parlerai, ti parlerò
Se mi amerai, ti amerò
Se uscirai, ti seguirò
Se cadrai, ti alzerò
Se sei triste, ti consolerò
Se sei stanca, ti sorreggerò
Se canterai, ti ascolterò
Se non ti vedrò, ti cercherò
Se piangerai, ti consolerò
Se mi abbraccerai, ti abbraccerò
Se vorrai andare, via non ti fermerò
Se fai i capricci e sei stanca di me lo comprenderò.
Non posso incatenare il tuo spirito libero

 

 

Ti piace?
3
angels1952 più di un mese fa

Ho solo poche righe per dirti tutto quello che provo. Vorrei dirti che sei l’unica cosa che mi da un motivo per svegliarmi la mattina ed essere felice, vorrei dirti che sei l’unica cosa che voglio accanto a me per tutto il resto della mia vita. Vorrei dirti che sei il sole che illumina la mia esistenza e il mio angelo che mi sorregge nei momenti più difficili e le cose più semplici accanto a te diventano emozioni uniche e immense. Non mi basterebbe un’intera pagina per spiegarti quello che sento per te. Ti amo immensamente…Grazie di esistere…

 

Se non sai cosa fare guarda in cielo,là vedrai due stelle brillare più delle altre..sono i miei occhi che ti guardano, ti pensano, ti vogliono

 

 

Ti piace?
3
, , , , , , , , , , , , ,