Libero

babmafalda

  • Donna
  • 55
  • Roma
Gemelli

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: più di un mese fa

Profilo BACHECA 25

babmafalda più di un mese fa

 

Confrontavo questa immagine satellitare, attuale, (fotografata dal sito pubblico NASA ) con una simile del 2015. e mi è veramente dispiaciuto notare a che livello ci sia stato un innalzamento dell'indice di desertificazione (in quella, l'Italia e le sue isole apparivano ancora tutte verdi). Personalmente, dalle mie basi di una laurea in fisica e dall'aver seguito dei seminari in un laboratorio teorico interdisciplinare in cui si parlava anche di aumento della temperatura globale, in particolare durante un lungo periodo di post-doc a Parigi, penso che la prima causa di questo disastro continuino ad essere l'aumento delle emissioni di CO2. Inoltre più queste emissioni continuano mentre scompaiono i boschi e le foreste, le zone verdi in genere, dove le piante riassorbono questa molecola chimica (CO2:  2 atomi di ossigeno e uno di carboonio), più si contnuerà ad innalzare l'indice di desertificazione rapidamente, raggiungendo anche altre zone più a nord. La sola alternativa ragionevole che vedo possibile è l'energia pulita (fotovoltaico, batterie al litio per le auto) ma a confontare la differenza nell'arco di 7 anni (dal 2015 al 2022, appunto)  viene da sentirsi male rispetto a quanto si dovrebbe riuscire a effettuare il passaggio rapidamente.

Ti piace?
babmafalda più di un mese fa

 

Una farfallina blu, con pietre dure di epoca geologica. Per ricordare che si può volare tenendo conto degli istinti ancestrali che ci portiamo dentro, nel rispetto delle regole, senza calpestare la libertà degli altri. Forse questa sarebbe una presa di coscienza importante, proprio in questo periodo drammatico, qualcosa su cui si dovrebbe riflettere quando "andiamo avanti".

Ti piace?
babmafalda più di un mese fa

 

Un arcobaleno sulla Tuscolana, a Roma, inaspettato, cke mi ha ispirato ancora una pagina del racconto nel mio blog. Ho un ricordo, in proposito: ero con mia mamma in Bretagna, nel 2003, in visita ad una bellissima chiesa in partie diroccata, antica, verso la foce della Loira. Discutemmo sull'inquadratura di una foto, c'era un bell'albero, e lei voleva che mettessi anche una parte della chiesa, che non fotografassi l'albero da solo. Così. Dedico la foto "a tutte le forme di amore" e a un bambino di nome Martino.

Ti piace?
babmafalda più di un mese fa

Una piccola scultura in bronzo che mette in luce la dignità che c'è anche nelle antiche culture Africane e che noi forse stamo perdendo per strada un po' troppo in quest'ultimo tragico periodo.

 

Ti piace?
2
babmafalda più di un mese fa

Una foto un po' surreale della bandierina di pace laica colorata piantata nella pianta di cactus più bella della terrazza della mamma, accanto alla piantina di una bancarella napoletana, con vicino un piatto un po' vecchiotto.

 

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,