Mi descrivo
Sono triste stanco e un po scazzato,ma nonostante ciò nn ho voglia di smettere di vivere,sono certo che la vita è una sorpresa e attendo le mie sorprese.
Quindi fra circa un'ora potrei esser allegro attivo e pronto a superare tutti e tutto,ma ora no!!!:-)))
CHI MUORE (Ode alla vita)
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo
ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non
conosce.
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero
su
bianco e i puntini sulle i piuttosto che un insieme di
emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di
uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice
sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire
un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire
ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge,
chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore
lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa
i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia
incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi
non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando
gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere
vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una
splendida
felicità.
“Giorno della Libertà”
Crollo del
muro di Berlino, edificato il 13 agosto del 1961 e abbattuto il 9
novembre del 1989. Simbolo della Cortina di ferro, divise la
città di Berlino in due zone, Berlino Est e Berlino Ovest, per 28
anni.Questo muro non era solo il simbolo di una città che si
spezzava in due, ma anche di tante famiglie, amicizie e amori
costretti ad essere lacerati. Per questo motivo, il giorno
in cui venne inoltrato l’annuncio che consentiva agli abitanti
della Berlino Est di accedere alla zona Ovest venne chiamato
“Giorno della Libertà”, perchè permise a tante persone di
ricongiungersi con i propri cari spezzando quelle catene che da
troppo tempo li teneva legati.Ci sono tanti altri muri da abbattere e
tanti altri "giorni della liberta" da
vedere.Abbattiamo le
frontiera che la natura non ha creato tra: Usa e Messico, il muro
tra Israele e Palestina, il muro nel Sahara ex spagnolo,
territorio annesso di fatto al Marocco, il muro a Ceuta e
Melilla, territori a sovranita' spagnola in Africa, il muro a
Cipro,solo con la rottura di queste "catene" potremmo dire di
esser "liberi!!!".
Emily Dickinson
Il Passato
E' una curiosa creatura il
passato
Ed a guardarlo in viso
Si può approdare all'estasi
O alla disperazione.
Se qualcuno l'incontra
disarmato,
Presto, gli grido, fuggi!
Quelle sue munizioni
arrugginite
Possono ancora
uccidere!