Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 736

bluiceee 3 ore fa

 

“È meglio essere odiati per ciò

che siamo,

che essere amati per la maschera

che portiamo”

(Jim Morrison)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quante belle mascherine,

per le vie delle città.

Sta giungendo Carnevale,

e tutto più allegro fa.

C'e' chi si veste per

la festa , e c'è chi la

maschera non l'ha tolta

mai . Anzi ne indossano

una per ogni occasione,

noncuranti se lo fanno

per divertimento o per

passione . Ecco a loro,

va questo mio scrivere,

almeno a Carnevale Voi,

signori e signore ,

mettete la vostra migliore,

quella che mai potrà

cambiare , quella che nella

gioia e nel dolore è uguale.

Siate voi stessi, senza

maschere e finzione .


 

 

 

 

 

Uno nessuno e centomila...


Al di là di una maschera

 

c'è una storia che la viltà

 

non vuol rivelare forse?

 

Ho citato il bellissimo libro

 

di Pirandello , ed  ho

 

sempre pensato al riguardo

 

che le maschere (inteso

 

come cambio di nick per

 

questo contesto virtuale) ,

 

che molti usano ,lo facciano

 

per divertirsi verso il prossimo .

 

Cambiando in continuazione .


Ma si sa che le maschere

 

prima o poi cadono ,ed allora

 

dovranno fare i conti con la

 

loro coscienza , sempre se

 

ne hanno una .

 

 

 

Ti piace?
7
bluiceee 05 febbraio

 

I paesaggi sono ancora spogli 

 

e freddi , ma il sole è più alto in

 

cielo e giorno dopo giorno si

 

attarda sempre più con noi ,

 

preludio di una luce e un calore

 

che riaccendono la vita .

 

 Europa: il cuore delle città sostenibili - Alla Carica!

 

 

 

 

 

Come ogni mattina la città si sveglia 

 

dal torpore della notte ,un filo di

 

luce nella stanza , filtra lieve dalla

 

finestra mi regala una bella atmosfera . 

 

La mattina rappresenta una rinascita 

 

e l'immensità lo spazio, l'orizzonte 

 

davanti a noi. 

 

Le luci dei lampioni si spengono e la 

 

città assume il colore dell'alba.

 

Si odono attutiti i suoi flebili rumori.

 

Le serrande  dei negozi si alzano,

 

gli ambulanti allestiscono i banchi 

 

del mercato e tutto ricomincia a 

 

Vivere.. 

 

Iniziano, a svegliarsi i germogli e

 

sbocciare in questo mese le prime

 

viole del pensiero, le margherite e

 

le mimose.

 

 

 

 

 

 

" Mi illumino d'immenso" Giuseppe Ungaretti

 

 

 

 

Ti piace?
32
bluiceee 03 febbraio

 

 

Il mondo è come uno 

 

specchio che restituisce

 

a ciascuno il riflesso

 

dei propri pensieri ed


azioni.

 

 

 

 

 

Il modo in cui


affrontiamo la

 

vita è ciò che fa

 

la differenza. La

 

vita cambia

 

quando “cambiamo noi”. 

 

 

 

 

Ti piace?
23
bluiceee 31 gennaio

 

Amare e fidarsi sono rischi che

corriamo, ma senza rischio non

c'è ricompensa. Se rinunciassimo

tutti all'amore dopo essere stati

feriti, nessuno avrebbe

relazioni/matrimoni. Le relazioni

migliori sono quelle che

sopravvivono a lotte e avversità.

 

 mennyfox55:
“ Prades .
”

 

Ricordiamo sempre,il modo in cui

qualcuno ci tratta è ciò che

essenzialmente prova per te,

indipendentemente da ciò che

esce dalla sua bocca. Le parole

ci tengono esattamente dove

vogliono , le azioni ci mostrano

ciò che dobbiamo sapere.

Amare non significa che saremo

sempre d'accordo, o che non

avremo mai una discussione.

Significa che nonostante i giorni

brutti non riusciamo ancora a

vederci senza quella persona.

L'amore è un fuoco che brucia

invisibile, una ferita che fa male

ma non si sente, una contentezza

sempre scontenta, un dolore che

infuria senza ferire.

È impossibile capire perché tra

centinaia di persone assolutamente

diverse ce ne sia una che ci 

toccherà così tanto che il resto

semplicemente svanirà nell'insignificanza.

E questa persona sarà l'esatto

opposto di tutte le nostre aspettative,

verrà semplicemente e distruggerà

tutte le illusioni precedenti.

 

 

 

 

Ti piace?
26
bluiceee 29 gennaio

 

La vita inizia ogni giorno... Ogni alba

porta con sé nuove opportunità e

sfide.Approfittiamo di ogni momento

per crescere e reinventarci ,

esageriamo con la gratitudine,

elargiamo sorrisi e abbracci. Moriamo

una volta, ma viviamo ogni giorno.

La cosa veramente folle è che

smettiamo di essere felici per paura

di quello che pensano gli altri .

 

 

 

 

 

 

 

La vita è troppo breve per essere vissuta

in base alle aspettative degli altri. Quindi

dobbiamo essere noi stessi e vivere ogni

momento intensamente. A volte tutto ciò

che possiamo fare è alzare il volume della

musica, chiudere gli occhi e fingere che il

mondo fuori non stia crollando. Scriviamo

nel  cuore che ogni giorno è il giorno

migliore dell'anno. La vita è piena di sentieri,

alcuni con uscite e bivi, altri che si incontrano,

alcuni con molte curve, ripidi e altri senza

uscita.

Ma tutti si scontrano con il parallelo della

vita,non sprechiamoli analizzando se lui

o lei sia la persona giusta, o se quella è la

cosa giusta da fare, perché la vita è movimento

e cambiamento costante, quante opportunità

ci siamo lasciati sfuggire per paura di non

funzionare , se la vita non ci garantisce nulla,

non sprechiamola e cerchiamo di vivere senza

paura di essere felici! 

 

 

 

 

Ti piace?
31
bluiceee 26 gennaio

 

 

La gomma chiese alla matita:

– Come stai, amico mio?

 

La matita rispose arrabbiata:

– Non sono tuo amico, ti odio.

 

La gomma, sorpresa e triste,

replicò: – Perché?

 

La matita rispose:

– Perché cancelli quello che scrivo.

 

E lei rispose: – Io cancello solo

gli errori.

 

– E perché lo fai?

– domandò la matita.

 

– Sono una gomma, e questo è

il mio lavoro.

 

– Questo non è un lavoro

– ribatté la matita.

 

La gomma rispose:

– Il mio lavoro è utile tanto quanto

il tuo.

 

La matita, con tono duro, disse:

– Ti sbagli e sei arrogante, perché

chi scrive è migliore di chi cancella.

 

La gomma replicò:

– Rimuovere ciò che è sbagliato

equivale a scrivere ciò che è giusto.

 

La matita rimase in silenzio per un

po’, poi, con un velo di tristezza, disse:

– Ma ti vedo ogni giorno più piccola.

 

La gomma rispose:

– Perché sacrifico un po’ di me ogni

volta che cancello un errore.

 

La matita, con voce rauca, disse:

– Anche io mi sento più corta di prima.

 

La gomma lo consolò dicendo:

– Non possiamo fare del bene agli altri,

se non siamo pronti a sacrificare qualcosa

di noi stessi.

 

Poi guardò la matita con affetto e chiese:

– Mi odi ancora?

 

La matita sorrise e rispose:

– Come potrei odiarti, quando ti sacrifichi

così tanto?

 

Ogni giorno ti risvegli, e ti rimane un giorno

in meno.

 

 

 

 

 

 

 

Se non puoi essere una matita

per scrivere la felicità degli altri,

sii una buona gomma che cancella

i loro dolori e semina speranza

e ottimismo nelle loro anime,

ricordando loro che il futuro è

più bello.   Sii sempre grato.

 

 

Ti piace?
30
bluiceee 21 gennaio

 

 

 La poesia è l'altra faccia della vita, quella

 che la comprende e l'abbraccia tutta. 

Guardare la propria vita da un altro punto 

di vista non è da tutti e non è facile: 

c'è sempre il rischio di analisi e consuntivi 

duri e poco digeribili.

Ma rialzarsi, riprovarci e crederci è 

l'unico modo per continuare a 

sentirsi vivi  ...spesso l'intera 

esistenza è una grande utopia.

 

 

 

 

 

 

 

E adesso lentamente, quasi in 

 

sordina sto piano piano 

 

ricominciando a riprendermi

 

a briciole la mia serenità . 

 

E fiorisce quella speranza e 

 

svanisce quella paura di non 

 

farcela , mettendomi ancora 

 

in gioco più di prima ,superate 

 

tante avversità , tante 

 

debolezze , tante vicissitudini, 

 

ritorno a vedere il lato positivo

 

che prima  era offuscato .

 

Essere me stessa , rialzandomi 

 

da sola , lottando contro chi 

 

voleva farmi sentire fragile.

 

 

Bella la vita che rinasce come

 

un fiore profumandone l'aria

 

intorno con la gioia di 

 

sentire i raggi del Sole 

 

a darmi la Luce.

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
37
bluiceee 18 gennaio

 

 

Non c'è bisogno di  essere

 

medici,  per prendersi cura

 

degli altri.

 

 

 

 

 

 

 

Eroi veri di ogni tempo ,

che si prodigano per gli

altri , senza preoccuparsi

del pericolo a cui vanno

incontro .

Umanamente parlando 

dietro alla loro corazza

di forza ed impegno , 

c'è un Cuore che si 

emoziona , che piange 

con noi , che condivide 

il dolore che provano le

persone che riescono a 

salvare , che gioisce per

una vita salvata dopo 

un terremoto , un'alluvione

 

che disarma e non rende

 

lucida subito la mente

 

delle persone coinvolte ,

 

ma loro si , 

sono sempre in prima 

 

linea pronti a scavare, a 

 

confortare, a lottare , ad 

 

aiutare : tutti.
 

A voi Vigili del Fuoco, un

 

Immenso Grazie .


 

Ti piace?
26
bluiceee 16 gennaio

 

 

La nostra vita va avanti, vivendo

le giornate intensamente e

trascorrendo il nostro tempo 

indaffarati, tra impegni di lavoro

e di famiglia e/o circondati

dagli amici nel fare progetti, 

tentare di risolvere i problemi,

ma ad un certo punto ci si

accorge che,in tutto questo caos, 

forse , manca "qualcosa". 

Ma non nel senso di sentirsi

insoddisfatti, o cercando rifugio

in qualcosa che ci renda appagati,

ma nella voglia inconscia di un

"qualcosa" che ci possa arricchire 

fin dentro l'anima :che ci completi.

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa "mancanza" la paragono

ad un puzzle, dove ogni tessera

ha la sua storia, ci sono quelli che

scegli perchè credi siano

fondamentali e necessari, ma c'è

anche qualche tessera che si

incastra a fatica, riuscendo a

farlo solo dopo una ricerca lunga

e laboriosa e poi ci sono quelli 

che si incastrano subito al posto 

giusto , quasi per magia .

Mi è capitato a volte, di cercare

comunque di mettere una tessera

nel posto sbagliato cercando di

forzarne la posizione.

Ma alla fine mi sono resa conto

che dovevo solo ricominciare a

cercare la giusta collocazione...

Spesso per farle combaciare è

complicato, ma proprio per questo

da più  soddisfazione  . 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E ...poi ci sono i momenti in cui

mi prende lo sconforto e le

tessere si nascondono così bene

che credo di averle perse.........

Invece sono lì , sotto i miei occhi

e mi basta guardarle da un'altra

angolazione per trovarle.Per cui

giorno dopo giorno, aggiungendo 

tessere al puzzle si costruisce

la nostra via e il nostro essere,

fino a quando non compare l'immagine

completa di chi siamo e questo

necessita di ogni tessera per avere

un senso .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Avete mai provato la sensazione

che pur sentendovi felici,mancasse

qualcosa?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per molti è una piccola tessera,

per altri ancora invece sono più

tessere mancanti.

Ma ecco che arriva un elemento 

esterno, unico, diverso dagli

altri ,perfettamente al posto

giusto nel momento giusto. 

Et voilà , lo avvicini al puzzle e

questo si assembla per magia,

collimando il suo bordo al tuo in

maniera perfetta.

E pensi:

Questo è l'incastro perfetto!  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Siamo parti di un puzzle da risolvere,sparsi per 

il mondo, in attesa di trovare l'incastro perfetto.

Giovanni Di Blasi

 

 

 

 

 

Ti piace?
32
bluiceee 13 gennaio

 

 

Lettera al cielo

 

 

Sono anni che il domani inizia 

senza di te mamma e non sei 

qui a vedere, se il sole sorge 

e non trovo più  i tuoi occhi, 

pieni d'amore  per me. 

 

 

 

 

 

 

 

Vorrei tanto non piangere, 

come ho fatto, mentre

pensavo alle tante cose

che non sono riuscita a

dirti. So quanto mi hai amata,

tanto quanto io amo te. 

E ogni volta sento un 

brivido sulla pelle ,che mi 

attraversa ed arriva forte

al cuore.. . Ogni domani

inizia senza di te, ma  non

voglio pensare che siamo

lontane, perché ogni volta

sento che ci sei dentro il

mio cuore. 

Con amore sempre tua figlia.

 

 

 

 

Ti piace?
29
, , , , , , , , , , , , ,