Libero

domaniforse_2022

  • Uomo
  • 56
  • Bologna
Gemelli

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 130

Talvolta la tentazione di riportare indietro le lancette dell'orologio è irresistibile. Succede quando il presente ci appare assai lontano dalle nostre aspirazioni ed il futuro troppo incerto per essere davvero auspicabile. È allora che rifugiarsi nel passato, anche a costo di rivivere le stesse delusioni di un tempo, ci sembra la soluzione migliore. Quando accade, ovviamente ci illudiamo di poter riscrivere la storia e soprattutto cambiarne il finale, ma nella generalità dei casi siamo ben consapevoli dell'insuccesso che ci attende.

Ti piace?
2

Chi ci abbandona lascia sempre un vuoto: uno spazio fisico ed emotivo che va colmato. Se non lo facessimo, quell'assenza ci scaverebbe dentro, rendendoci un guscio fragile. Alcuni riespandono il proprio essere, talora addirittura ricavandone un senso di appagamento per la ritrovata libertà. 

Sì rioccupano i cassetti degli armadi, gli scaffali di una libreria, ci si immerge negli hobby trascurati o nel lavoro. Altri semplicemente riconsegnano quello spazio ad un nuovo occupante. Altri ancora affollano il vuoto di ricordi, finendo spesso per raccontarsi una storia molto diversa dalla realtà. Non c'è una soluzione giusta o sbagliata. Ognuno ha la propria, quella che gli consente di ridare un senso al proprio microcosmo.Tutto purché quel vuoto sia colmato ed il senso di smarrimento anestetizzato.

Ti piace?
2

Ho fatto molti errori nella vita. Ad alcuni ho posto rimedio; molti altri sono rimasti lì a fare mostra di sé. Mi è mancato il tempo, la voglia o l'occasione di correggerli. Mi accompagnano e dicono molto di me, delle mie paure, dei miei bisogni, di quelle piccole o grandi meschinità connaturate all'animo umano. Mi rammarica aver sbagliato talora a danno di altri, soprattutto di chi amo o ho amato, procurando dolore o delusione, sebbene con il tempo abbia capito che la vita degli altri va avanti e che il senso di colpa è solo un modo di espiare i propri errori.

 

Guardo al futuro consapevole di doverne pagare il prezzo, forse non perché sia la vita a pretenderlo, ma perché sono io disposto a pagarlo. Autocommiserazione o senso morale? Non so cosa mi spinga a pensarlo, perché ancora oggi tanta parte di me mi rimane oscura e insondata, come l'altra faccia della luna. 

Ti piace?
2

Con il tempo ho imparato che la ricchezza di una persona non si misura da ciò che ha accumulato nel corso di una vita, ma da ciò che di sé è stato in grado di donare agli altri.

Ti piace?
1

L'età dei sogni è passata da un pezzo e con lei la convinzione che tutto sarebbe stato possibile. La realtà ha preso il sopravvento, spazzando via progetti, aspettative, aspirazioni. Eppure il processo non è stato repentino ed improvviso; tutto è accaduto lentamente, senza che me ne accorgessi. Ad un tratto ne ho preso coscienza e tutto mi è apparso in una prospettiva diversa, anche ciò che avevo già vissuto. Deve essere stato allora che ho capito davvero chi sono.

Ti piace?
3
domaniforse_2022 più di un mese fa

Con l'andare del tempo, ho capito che l'esperienza crea una specie di scudo, una protezione che ci rende all'apparenza meno sensibili, più solidi. Eppure la tenerezza e la fragilità non scompaiono, rimangono lì sotto la coltre di cinismo, si incistano nel profondo dell'anima, pronti a riemergere nel momento di debolezza, quando una parola, uno sguardo, una carezza riaprono la porta a ciò che siamo stati, a quei bambini di un tempo, capaci di gioire o piangere senza schermi, liberi di mostrare l'assoluta purezza della nostra essenza.

Ti piace?
3
domaniforse_2022 più di un mese fa

Ciò che avrebbe potuto essere non è davvero importante, se non nella nostra mente; quello che conta sul serio è ciò che è stato.

Ti piace?
3
domaniforse_2022 più di un mese fa

Accettare il tempo che passa. Essere consapevoli che non potremo mai più essere quelli che eravamo ieri. Guardare al futuro, senza farsi condizionare dal rimpianto per il passato. Vivere serenamente il proprio presente, evitando di caricarlo del peso delle aspettative proprie ed altrui. Forse è questo il segreto della felicità.

Ti piace?
3
domaniforse_2022 più di un mese fa

Viviamo la maggior parte del nostro tempo inconsapevolmente. 

Ti piace?
1
domaniforse_2022 più di un mese fa

Sono sempre arrivato tardi nella vita, anche quando pensavo di essere in tempo. Ed anche questo l'ho capito fuori tempo massimo!

Ti piace?
5
, , , , , , , , , , , , ,