Libero

giorgioonorato

  • Uomo
  • 97
  • Roma
Scorpione

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 13 aprile

Amici

giorgioonorato non ha ancora amici. Chiedi l'amicizia prima di tutti!

Ultime visite

Visite al Profilo 3.504

Bacheca

Questa Bacheca è ancora vuota. Invita giorgioonorato a scrivere un Post!

Mi descrivo

CANTANTE INTERPRETE DELLA CANZONE ROMANA E FOLK ITALIANO

Su di me

Situazione sentimentale

-

Lingue conosciute

-

I miei pregi

-

I miei difetti

-

Amo & Odio

Tre cose che amo

  1. LA MUSICA
  2. L'AMICIZIA E L'AMORE
  3. LA VITA

Tre cose che odio

  1. LA SOFFERENZA
  2. L'IPOCRISIA
  3. nessuna

profilo in continuo aggiornamento

GIORGIO ONORATO CON MARIA PIA

Maria Pia,Manager e Promoter di Giorgio Onorato

GIORGIO ONORATO BIOGRAFIA DI UN GRANDE ARTISTA

GIORGIO ONORATO  CANTANTE INTERPRETE DELLA CANZONE ROMANA E FOLK ITALIANO

Nasce  il 13 /11/1927 nel popolare quartiere di Testaccio, cuore di Roma.

Negli anni 50, entra nella famiglia della RAI con le trasmissioni “sorella Radio”,” Il microfono è vostro”, “Campo de’ fiori” (con Isa Di Marzio  nel personaggio sportivo  romanista Orazio Pennacchioni), “Piccole storie della canzone italiana”, “Ballata per una città”,”Velluto di Roma”,”In diretta dal Caffè Greco” e La canzone a domicilio”.Nel 1975, prese parte alla trasmissione televisiva “nel segno del comando” con la canzone “Cento campane”. Ospite a Radio Stoccolma,Venezuela,Algeria,Svizzera, con le più belle canzoni romane e di recente in Belgio, Francia, Germania e a Telelussemburgo, nella trasmissione Buona Domenica, si è esibito con le orchestre dirette dal M° Carlo Savina e il M° Bruno Canfora.

BIOGRAFIA 2

Ma il modo con il quale egli si avvicina ai canti folkloristici di Roma e delle altre regioni italiane con la sua voce morbida, con l’arguzia della sua dizione ed espressione, è stato inaspettatamente consigliato da una dei più grandi voci liriche del mondo, Toti Dal Monte, che ritenendolo un tenore, ricordava allo stesso tempo il suo marito Enzo De Muro Lomanto, parlandone spesso con la sua amica d’infanzia, la Professoressa Nenè Pacifici dell’Accademia di S. Cecilia.

BIOGRAFIA 3

Giorgio Onorato si avvicina alla musica e all’interpretazione con umiltà, senza strafare,senza abbandonarsi al narcisismo della sua voce. Importante è la sua partecipazione a 18 edizioni del Festival della Canzone Romana ideato e organizzato da Lino Fabrizi, che ha visto la partecipazione di altrettanti colleghi di grande prestigio: Renato Zero,Nino Manfredi, Mario Scaccia, Gigi Sabani, Stefano Masciarelli, Michele Mirabella, Fiorenzo Fiorentini, Franco Califano, Lando Fiorini, Edoardo Vianello, Wilma Goich,Manuela Villa, I Cugini di Campagna, Enrico Brignano, Enzo Salvi, Rodolfo Laganà, Fabrizio Gatta, Pamela Prati, il Prof. Giuseppe Renzi presidente dell'Accademia Giuseppe Gioacchino Belli ,Nadia Bengala, Francesco Vergovich, Milena Miconi,La Schola Cantorum,Mal. Mita Medici, Luciano Rossi, Stefano Rosso, Angelo Blasetti, tutti uniti per portare avanti una tradizione che rischia di scomparire.

 

BIOGRAFIA 4

Ha inciso dischi con le case discografiche: Vis Radio, Durium, R.C.A. e la Fonitcetra.

HANNO DETTO DI ME:

ALL'AMICO GIORGIO ONORATO, UN PEZZO DE PANE E UN PO' DE CORE PE' COMPANATICO,COME OMAGGIO ALLA VOCE SUA CHE TRA LE CAMPANE DE ROMA E' QUELLA D'ORO!

ALDO FABRIZI

ALL'AMICO GIORGIO ONORATO. ALLA FACCIA DI TUTTE LE MONNEZZE SONORE!

ALDO FABRIZI

GIORGIO ONORATO E' FRA I CANTORI DI ROMA IL PIU' SINCERO.LA SUA VOCE PARTE DAL CUORE, ED E' IN CONTINUA ADORAZIONE, DELL'ARIA DEL CIELO,DEI COLORI DI ROMA DI CUI CANTA I GIORNI TRISTI E I GIORNI LIETI,I DOLORI E LE GIOIE.

GIOVANNI GIGLIOZZI

OSPITE IN PREMI LETTERARI E DI POESIE

Prof. GIUSEPPE RENZI, presidente dell'Accademia Giuseppe Gioacchino Belli,un autentico 'Romano de Roma',  Un 'Monticiano' che può vantare ben nove generazioni di romanità versace ed autentica, che da allora ha sempre presieduto l'Accademia Belli, e che ha introdotto nuove tecniche e ricerche nel dialetto, e portato le tradizioni nelle strade e nelle piazze, modificando le finalità iniziali in senso più popolare e fruibile da tutti. Infatti ha portato in piazza poeti e prosatori contemporanei, che hanno diffuso le opere dei grandi autori (Berneri, Peresio, Belli, Trilussa, Pascarella, Jandolo, Zanazzo, Giaquinto, Sidaci, Ilari, Chiappini, Santini, Pea, Pizzirani, Risante, Luciani, Fefè, Dell'Arco ecc.) fra la gente comune.

Ha anche, nell'ottobre 1988, varato i Bandi ed i Regolamenti dei Concorsi Letterari Nazionali 'GIUSEPPE GIOACHINO BELLI' e 'MARIO DELL'ARCO' e da quell'anno, GIORGIO ONORATO è stato ospite fisso in tutti i concorsi che si sono succeduti,interpretando "la serenata del Belli" come sigla di apertura. 

www.accademiabelli.com/

CD "ROMA SEMPRE"

Il cd "Roma sempre" inciso di recente,contiene dodici brani dedicati a Roma di cui sono autori: Ludovico Catone e Marisa Errico, che hanno aperto "nuove finestre" sulle meraviglie della città eterna, a dimostrazione della sua vitalità e della capacità che ha di rinnovarsi.

ALL'AMICO GIORGIO ONORATO

Dedico questo Blog a un grande interprete e amico, che rappresenta e rappresenterà per ancora molto tempo l'essenza del vero Vernacolo Romano.

Con tanto affetto e stima

Lino Fabrizi

GIORGIO ONORATO CON WILMA GOICH

Giorgio Onorato e Wilma Goich

DISCOGRAFIA GIORGIO ONORATO

RACCOLTA DISCOGRAFICA

LP MUSICALI DI GIORGIO ONORATO RCA 1982

CD MUSICALI DI GIORGIO ONORATO

CD MUSICALI DI GIORGIO ONORATO

CD MUSICALI DI GIORGIO ONORATO

ALBUM MUSICALE "AD OCCHI CHIUSI"

CD MUSICALI DI GIORGIO ONORATO

ALBUM MUSICALE "AROMA DE ROMA"

ALBUM MUSICALE "PANNI STESI"

45 GIRI "AFFACCETE NUNZIATA"

LP MUSICALE VOL. N 1 E 2 C'ERA UNA VOLTA ROMA

, , , , , , , , , , , , ,