Libero

infinite123

  • Uomo
  • 61
  • ROMA
Gemelli

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 23 maggio

Amici 1

Ultime visite

Visite al Profilo 3.334

Bacheca

Questa Bacheca è ancora vuota. Invita infinite123 a scrivere un Post!

Mi descrivo

non posso descrivermi in questo luogo vuoto dove entrano,si collocano,e si muovono solo parole.

Su di me

Situazione sentimentale

sposato/a

Lingue conosciute

-

I miei pregi

per tanti possono essere difetti

I miei difetti

per tanti possono essere pregi

Amo & Odio

Tre cose che amo

  1. mangiare,
  2. la vita,
  3. la sincerità.

Tre cose che odio

  1. CHI NON SALUTA!!!
  2. I FALSI!!!
  3. CHI SI NASCONDE DIETRO I CERINI

I miei interessi

Vacanze Ok!

  • Spiagge incontaminate

Passioni

  • Fai da te

Libri

  • Avventura

Sport

  • Arti marziali

Film

  • Azione

Meta dei sogni

Australia e Nuova Zelanda

Film preferito

blad runner

RIFLETTIAMO

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle i piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t'amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l'ombra e l'anima.

T'amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra.

T'amo senza sapere come, né quando, né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti

che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno

meditate

In questo mondo c'e' posto per tutti, la natura e' ricca, e' sufficiente per tutti noi, la vita puo' essere felice e magnifica, ma noi lo abbiamo dimenticato. L'avidita' ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell'odio, ci ha condotti a passo d'oca fra le cose più abbiette, abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi. La macchina dell'abbondanza ci ha dato poverta', la scienza ci ha trasformato in cinici, l'avidita' si ha resi duri e cattivi, pensiamo troppo e sentiamo poco. Piu' che macchinari ci serve umanita', più che abilita' ci serve bonta' e gentilezza, senza queste qualita' la vita e' violenza e tutto e' perduto. Voi avete l'amore dell'umanita' nel cuore, voi non odiate, coloro che odiano sono quelli che non hanno l'amore altrui. Soldati! Non difendete la schiavitu', ma la liberta'! Ricordate nel Vangelo di S. Luca e' scritto - "Il Regno di Dio e' nel cuore dell'uomo" - non di un solo uomo o di un gruppo di uomini, ma di tutti gli uomini.
, , , , , , , , , , , , ,