Libero

kipino

  • Uomo
  • 104
  • Cagliari
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 05 luglio

Profilo BACHECA 759

kipino più di un mese fa

 

Spiaggia di Tuerredda ( Teulada , Ca) 

Ti piace?
5
kipino più di un mese fa

 

Una delle tante fasvose spiagge sarde ( Orosei) 

Ti piace?
2
kipino più di un mese fa

Buongiorno , buon 1° maggio 🌺

 

                         " Sa ramadura"

Il primo maggio  a Cagliari  è la festa  di Sant'Efisio . E' una delle più importanti processioni religiose della  Sardegna  che si svolge ogni anno ininterrottamente dal 1657 ( a seguito di una peste che coinvole l'isola. In questa festa, come per quella di san  Simplicio di Olbia,  la Sagra del Redentore a Nuoro, quella di Sant'Antioco a Sant'Antioco e  la Cavalcata sarda a Sassari , vengono coinvolti gruppi vestiti con il proprio abito tradizionale provenienti da tutta la Sardegna. Oltre a essere tra le più antiche è anche la più lunga processione religiosa italiana, con circa 65 km percorsi a piedi in 4 giorni,  la più grande del Mediterraneo. Sa "ramadura" è un rito che s'inquadra all'interno della sagra  e consiste in un atto di omaggio nei confronti del santo. Detta anche "infiorata", viene espletata nella fase finale della processione, attraverso lo spargimento per terra di petali di rose (rosse, rosse e gialle) sui lastroni della Via Roma, in modo che, al suo passaggio, il cocchio che trasporta la statua del martire possa avanzare su un tappeto floreale, mentre in segno di saluto suonano le sirene delle navi.

 

 Il passaggio del cocchio col santo durante la processione .

 Durante i bombardamenti del 43 .

Ti piace?
5
kipino più di un mese fa

 

 

Ti piace?
3
kipino più di un mese fa

 

Cagliari , marina piccola ( poetto) 

Ti piace?
4
kipino più di un mese fa

Tigrotta 😀

 

Ti piace?
2
kipino più di un mese fa

 

 

Ti piace?
2
kipino più di un mese fa

 

 Buona serata 

Ti piace?
3
kipino più di un mese fa

 La Sardegna è il regno delle orchidee selvatiche con oltre 60 specie diverse e in pochi sanno che nell' isola di questa pianta si può trovare il 35% del patrimonio italiano di biodiversità cui 13 generi e un elevato numero di ibridi, alcuni dei quali in fase di studio.

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
5
kipino più di un mese fa

Cagliari , Piazza Yenne al mattino 

 

 

Piazza yenne ( anni 10) 

 

Piazza Yenne ( alla sera ) 

 

Piazza Yenne bella e  romantica. 

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,