Libero

kipino

  • Uomo
  • 104
  • Cagliari
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 05 luglio

Profilo BACHECA 759

kipino più di un mese fa

 

Cagiari - Antico quartiere Villanova 

Ti piace?
4
kipino più di un mese fa

 

Cagliari -Piazzetta Savoia (Antico quartiere Stampace/Marina )

Ti piace?
3
kipino più di un mese fa

 

Cagliari , passeggiata "Su Siccu"

Ti piace?
6
kipino più di un mese fa

 

Cagliari , santuario di N.S. di Bonaria .santuario in stile gotico - catalano risalente alla prima metà del  XIV secolo. Qui  è custodito il simulacro di "Nostra Signora di Bonaria  (o "Madonna di Bonaria"), titolo dato alla Madonna coma massima patrona della Sardegna  e di Cagliari , protettrice dei naviganti .

Ti piace?
5
kipino più di un mese fa

 

 

 

 

 

Cagliari : Il Palazzo che ancora oggi ospita il Rettorato e la Biblioteca Universitaria.  ( Fondata da Filippo III di Spagna nel 1620, l’Università degli Studi di Cagliari nasce con quattro insegnamenti: Teologia, Leggi, Medicina, Filosofia ed Arti ) .

Ti piace?
6
kipino più di un mese fa

 

Oggi  tanti auguri alla signora Luisella Mercalli di Cagliari per i suoi 109 anni Buon compleanno!!!!   

🎈

Ti piace?
3
kipino più di un mese fa

 

Cagliari - Piazza Martiri d'Italia (centro storico). 

Ti piace?
5
kipino più di un mese fa

Buon Carnevale 👋

 

 

Ti piace?
3
kipino più di un mese fa

SARTIGLIA (Rito della vestizione ): Si tratta di un rito lungo e complesso in cui gli abiti tradizionali vengono cuciti addosso a Su Componidori, il cavaliere protagonista della giornata, che si trasformerà agli occhi dei presenti in un semidio.

La mattina della corsa Su Componidori, dopo aver fatto visita ai cavalieri nelle scuderie, si dirige presso la casa del presidente del Gremio. Da qui partirà il corteo con il quale il gruppo dei tamburini e dei trombettieri, le Massaieddas, sa Massaia Manna, i componenti del Gremio e Su Componidori si recano nella sede del Gremio in cui avverrà il rito.

 

 

Ti piace?
5
kipino più di un mese fa

VESTITO DEL GREMIO DEI CONTADINI :  Su Componidori del Gremio dei Contadini indossa una camicia bianca i cui sbuffi vengono raccolti da dei fiocchi rossi. Sulla camicia viene indossato il “coietto”, una giacca smanicata che ricorda l’antico indumento da lavoro, stretto sul petto da lacci di pelle. Su Componidori del gremio dei Contadini indossa una maschera color terra.

 

Ti piace?
3
, , , , , , , , , , , , ,