Libero

lucinacuccio

  • Donna
  • 57
  • Cles
Ariete

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 18 luglio

Profilo BACHECA 169

lucinacuccio 13 luglio

Nel 1614, il nobile Assareto fu bruciato vivo durante i processi alle streghe di Coredo. Ingiustamente accusato di stregoneria, morì senza un erede. La sua immensa eredità passò allo zio traditore. Per quattro secoli, come fantasma, ha vagato per la Val di Non in cerca di giustizia, pace… e amore. Nel 2010, una studentessa di Medicina sente la sua voce nel Palazzo Assessorile di Cles. Si chiama Maria. Non vede il fantasma, ma la sua voce profonda, calda e sensuale la avvolge come un richiamo antico. Ogni parola di Assareto le entra nell’anima, la scuote, la fa tremare. È come se il tempo si fosse fermato, come se la sua presenza invisibile fosse più reale di qualsiasi altra cosa. Da questo contatto impossibile nasce un paradosso sconvolgente: la nostra scienza contro il mondo dell’aldilà. La vita incontra la morte… e nulla sarà più come prima. 🎥 Tratto dalla trilogia "Assareto e gli Specchi di Cera" di Lucina Cuccio 📘 Disponibile su Amazon: https://www.amazon.it/Assareto-specch... 📌 Seguici su TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNdaeEr17/ 👻 La versione inglese è in arrivo!

 

 

Ti piace?
lucinacuccio 08 luglio

Tutti i fantasmi desiderano tornare in vita…
Ma l’Aldilà è circondato da muri di energia invalicabili.
Dopo quattro secoli, Assareto ha trovato una breccia.

Il fantasma di Assareto vaga tra i castelli e i boschi della Val di Non, in cerca di pace e giustizia. Durante i veri processi alle streghe di Coredo del 1614, fu ingiustamente accusato e condannato al rogo con l'accusa di eresia(fatto storico). Da allora è imprigionato in una dimensione sospesa, non ancora Aldilà e non più Terra. Nel 2010, tra le antiche sale del Palazzo Assessorile di Cles, accade l’impossibile: Assareto riesce a comunicare con una giovane studentessa di Medicina, Maria, che non crede ai fantasmi, ma solo alla scienza. Nasce così un paradosso: razionalità e mondo ultraterreno si incontrano. Maria viene a conoscenza delle leggi che governano l’Oltretomba, delle lotte tra anime e dei misteri che ci circondano…perchè la nostra realtà è molto diversa da quella che conosciamo...
Assareto, che non ha mai dimenticato la propria umanità, vuole tornare in vita. Ma le leggi dell’Aldilà non possono essere infrante. Eppure… a volte il desiderio è più forte della paura...

ASSARETO E GLI SPECCHI DI CERA, trilogia su Amazon.

https://www.amazon.it/Assareto-specchi-cera-Lucina-Cuccio/dp/B0CT476WWG

 

 

 

Ti piace?
3
lucinacuccio 04 luglio

Tutti i fantasmi desiderano tornare in vita…
Ma l’Aldilà è circondato da muri di energia invalicabili.
Dopo quattro secoli, Assareto ha trovato una breccia.

Il suo spirito vaga tra i castelli e i boschi della Val di Non, in cerca di pace e giustizia.
Durante i veri processi alle streghe di Coredo del 1614, fu condannato al rogo con l’accusa di eresia (fatto storico).
Da allora è imprigionato in una dimensione sospesa, non ancora Aldilà e non più Terra.

Nel 2010, tra le antiche sale del Palazzo Assessorile di Cles, accade l’impossibile:
Assareto riesce a comunicare con una giovane studentessa di Medicina, Maria, che non crede ai fantasmi, ma solo alla scienza.

Nasce così un legame inaspettato: razionalità e mondo ultraterreno si incontrano.
Maria viene a conoscenza delle leggi che governano l’Oltretomba, delle lotte tra anime e dei misteri che ci circondano…
Assareto, che non ha mai dimenticato la propria umanità, vuole tornare in vita.

Ma le leggi dell’Aldilà non possono essere infrante.
Eppure… a volte il desiderio è più forte della paura.

 

Ti piace?
2
lucinacuccio 03 luglio

Tutti i fantasmi desiderano tornare in vita...ma l'aldilà è circondato da muri di energia invalicabili. Dopo quattro secoli, Assareto ha trovato una breccia. Il fantasma Assareto vaga da quattro secoli per la Val di Non in cerca di pace e giustizia. Durante il processo alle streghe di Coredo del 1614, Assareto fu ingiustamente condannato a morire sul rogo (fatto vero) accusato di eresia. Incatenato per anni in una dimensione che non è ancora l'aldilà,  ha sempre cercato una porta per il nostro universo. Ma nel 2010, a causa di eventi assolutamente misteriosi, nel Palazzo Assessorile di Cles, Assareto riesce a comunicare con un essere vivente e la sua voce arriva alle orecchie di una giovane studentessa di Medicina. Nasce un paradosso: la nostra scienza contro l'inspiegabile mondo ultraterreno.
Ma da questo particolarissimo contatto che genera un rapporto unico, la vita e la morte si incontrano e...

Trilogia "ASSARETO E GLI SPECCHI DI CERA" edita da Amazon.
Assareto e gli specchi di cera https://amzn.eu/d/61xXVRe

 

Ti piace?
3
lucinacuccio 29 giugno

 

 

Tutti i fantasmi desiderano tornare in vita...ma l'aldilà è circondato da muri di energia invalicabili. Dopo quattro secoli, Assareto ha trovato una breccia. Il fantasma Assareto vaga da quattro secoli per la Val di Non in cerca di pace e giustizia. Durante il processo alle streghe di Coredo del 1614, Assareto fu ingiustamente condannato a morire sul rogo (fatto vero) accusato di eresia. Incatenato per anni in una dimensione che non è ancora l'aldilà,  ha sempre cercato una porta per il nostro universo. Ma nel 2010, a causa di eventi assolutamente misteriosi, nel Palazzo Assessorile di Cles, Assareto riesce a comunicare con un essere vivente e la sua voce arriva alle orecchie di una giovane studentessa di Medicina. Nasce un paradosso: la nostra scienza contro l'inspiegabile mondo ultraterreno.
Ma da questo particolarissimo contatto che genera un rapporto unico, la vita e la morte si incontrano e...

Trilogia "ASSARETO E GLI SPECCHI DI CERA" edita da Amazon.
Assareto e gli specchi di cera https://amzn.eu/d/61xXVRe

Ti piace?
6
lucinacuccio più di un mese fa

La vera storia di Assareto

Assareto non è solo un fantasma.

Il suo vero nome era Leonardo Perizalli, e la sua esistenza è documentata in un antico libro del 1914, scritto da Guglielmo Bertagnolli.
È lì che la sua storia, rimasta per secoli nell’ombra, riemerge con tutta la sua forza e il suo dolore.

Ed è stato per puro caso che quel libro è finito nelle mie mani.
Quelle pagine, ingiallite dal tempo, sembravano chiedermi di essere ascoltate.
Leggendole, ho sentito dentro di me che la sua storia doveva essere raccontata.

Fu in quel momento che ho scelto per lui un nome nuovo, unico:
Assareto.
Non l’oblio, ma la trasformazione in spirito.

Nacque così la vicenda di un fantasma senza pace,
condannato a vagare tra boschi e castelli, tra neve e silenzi,
tra il tempo che scorre e un mondo che non è più il suo,
spinto da un desiderio più forte della morte:
tornare uomo, tornare a respirare, a sentire, a toccare la materia.

E quando, secoli dopo, incontrerà Maria, tutto cambierà.
Perché in lei sentirà un’eco lontana, un richiamo che supera il tempo e l’invisibile.
Con lei potrà forse infrangere la legge dell’Aldilà.
E forse, per la prima volta, potrà davvero scegliere.

Oggi Leonardo Perizalli vive nel mio personaggio.
E forse, in qualche modo, è felice che qualcuno ricordi la sua vicenda.
Perché Leonardo fu ingiustamente accusato di stregoneria e condannato a morire sul rogo davanti al Palazzo Nero di Coredo, solo per colpa della sua enorme ricchezza.
Il denaro, scettro del male, ha segnato il destino di un uomo meraviglioso,
che non ha mai rinnegato di essere un eretico,
perché essere eretico, per lui, significava restare libero.

È una storia che vale la pena raccontare.
E finché qualcuno la leggerà, Leonardo – Assareto – non sarà mai dimenticato.

https://www.amazon.it/Assareto-specchi-cera-Lucina-Cuccio/dp/B0CT476WWG

 

 

Ti piace?
7
lucinacuccio più di un mese fa

Sono un fantasma da 4 secoli.
Non ho pace. Non ho tempo. Ma ho memoria..
Nel mio cuore ci sono segreti, amore, vendetta… e un nome che non riesco a dimenticare. Io non spavento e la mia voce è un profondo sussurro. E chi mi ascolta non è più lo stesso.

Lucina Cuccio

ASSARETO E GLI SPECCHI DI CERA, trilogia.

https://www.amazon.it/Assareto-specchi-cera-Lucina-Cuccio/dp/B0CT476WWG

 

 

Ti piace?
4
lucinacuccio più di un mese fa

 

L’aldilà, nei mondi di Assareto, non è un luogo di pace o dannazione definita, ma un universo di energie, dove le anime errano in cerca di redenzione. Dopo la morte, ogni spirito conserva ciò che era in vita: desideri, emozioni, errori. È un regno silenzioso, in cui si percepiscono ancora i battiti del cuore e il fascino del mondo terreno, ma tutto è ovattato, come se fosse filtrato da un velo. I fantasmi vivono sospesi, trattenuti da legami irrisolti, da colpe non espiare, da amori non dimenticati. Assareto, condannato al rogo nel 1614, vaga per quattro secoli tra boschi e castelli, incapace di varcare la soglia definitiva. Il suo spirito, nobile e tormentato, è in cerca di salvezza, e trova in Maria una misteriosa “porta” verso il nostro mondo. Ma ogni tentativo di ricongiungersi con i vivi è pericoloso, perché l’infrazione delle leggi eterne comporta un prezzo: il blocco del proprio cammino ultraterreno. Eppure, il desiderio di amare, di toccare ancora la materia, di risentire il calore della vita, è così forte che alcuni spiriti rischiano tutto pur di vivere ancora una volta, anche solo per un istante.

Assareto e gli specchi di cera, la trilogia su amazon.

https://www.amazon.it/Assareto-specchi-cera-Lucina-Cuccio/dp/B0CT476WWG 

https://vm.tiktok.com/ZNd8KC29T/

 

Ti piace?
14
lucinacuccio più di un mese fa

Dopo l’intensa e incredibile esperienza al Palazzo Assessorile, Maria cercò di riprendersi con una doccia calda, sforzandosi di razionalizzare ciò che era accaduto. Si convinse che la voce udita non fosse altro che un’allucinazione, un inganno della stanchezza e dello stress. Determinata a mettere da parte quel pensiero, si vestì con un maglione bianco e jeans e raggiunse i suoi amici nella sala del ristorante, dove fu accolta con calore.

I suoi amici la trattarono con affetto, cercando di sdrammatizzare l’accaduto, soprattutto Matteo e Fabio, che preferivano non parlarne. Durante la cena, tra spezzatino di cervo e strudel, il gruppo organizzò una giornata sugli sci per il giorno successivo. Maria si sentì sollevata dall’atmosfera rilassata, eppure non poté fare a meno di notare che Fabio continuava a osservarla con un’espressione di silenziosa preoccupazione e sospetto.

Dopo cena, mentre gli altri uscirono a bere qualcosa, Maria preferì restare in hotel a riposare. Da sola nella sua stanza, cercò di convincersi che fosse stato solo un momento di debolezza passeggero, che doveva smettere di pensare a quella voce. Era determinata a concentrarsi sui suoi studi di medicina, rifiutando di farsi distrarre da esperienze che sfidavano ogni spiegazione logica.

Ma nel cuore della notte, si svegliò all’improvviso con una sete insopportabile. Si alzò e andò in bagno. Mentre beveva, colse il suo riflesso nello specchio: pallido e stanco. E poi, dal nulla, un lieve ronzio le riempì le orecchie, crescendo sempre di più.

La voce era tornata.

Questa volta, la voce le disse di non avere paura e la invitò a sedersi e restare calma. Maria era terrorizzata, ma obbedì. Poi la voce fece qualcosa di inaspettato: le chiese scusa per averla spaventata e rivelò una verità inquietante: i suoi amici non avrebbero mai potuto sentirla.

Maria rimase sconvolta. Per la seconda volta in un solo giorno, aveva sentito chiaramente qualcuno che non c’era… una voce così particolare, così profonda, che sembrava attraversare densità diverse, spazi diversi, mondi diversi.

Era calda e avvolgente, con una risonanza capace di risvegliare dentro di lei qualcosa di inspiegabile.

Eppure, da futura dottoressa, Maria si impose di rimanere razionale. Attribuì quella voce profonda e sensuale alla sua immaginazione… o peggio, a una follia strisciante che rifiutava di riconoscere. 

 

Ti piace?
10
, , , , , , , , , , , , ,