oH EDOERD BASTERD EDOERD BASTERD EDOERD BASTERD
Profilo BACHECA 204
Siamo stati inondati il 25 Aprile di siparietti poco dignitosi. Passati 78 anni da una data che andrebbe rivista per quello che è: una sconfitta della dignità della nostra nazione che per 20 anni ha osannato più che un regime un modus vivendi... poi la scellerata entrata in guerra a fianco di uno psicopatico tedesco con le conseguenze che ne son venute fuori. Cambiamo alleato sul finir della guerra e se non ci fossero stati Inglesi, Americani etc non godremmo delle libertà di opinione etc etc......perchè allora solo bandiere rosse (simbolo della dittatura sovietica) e il bella ciao che ancora un po' lo sentiremo anche dal panettiere?
Sempre pensando all'immissione di specie animali che riducano il troppo proliferare di alte specie che ci danneggiano.... non facciamo altro che lavarci la coscienza con l'uccisione per procura.... non usiamo il fucile(su cui abbiamo il controllo) ma immettiamo il lupo per contrastare il cinghiale.... ma il lupo non si fa la domanda: "signora cinghialessa: lei ha figli? se così è allora non voglio lasciare orfani....." ...basta con le ipocrisie , se dobbiamo far piazza pulita di una specie dannosa facciamolo con i giusti strumenti e la giusta dose di modalità di intervento..... tutto il resto è sterile polemica e chiacchiericcio....
Penso all'inutile e sterile presa di posizione pro e contro l'"Orsa Assassina" ; argomento che tempesta i talk show serali di quest'ultimo periodo.
Il quesito per me è semplice: stabilire un confine. Il confine entro il quale noi umani dobbiamo stare e non dobbiamo uscire.
Se esci dal confine, gli animali possono ferirti o ucciderti. Se sono gli animali a uscire dal loro confine , debbono rischiare altrettanto.
Se vivo indisturbato nel mio borgo e debbo aver paura nel gettare l'immondizia, a partire da domani, perchè arriva l'orso.... bene .... vorrà dire che scenderò con il sacchetto dell'immondizia in una mano e nell'altra avtrò un revolver di grosso calibro carico.
Voglio esser clemente nello sparare il primo colpo in aria.... i rimanenti addosso al plantigrado se non è nel frattempo, fuggito.
Dobbiamo sempre noi umani a farci carico di quello che i nostri consimili hanno creato come danno?
Perchè hanno portato gli orsi laddove questi non esistevano o perlomeno non esistevano più?
Se un domani avremo troppi topi in città che facciamo? mettiamo esche avvelenate(su cui abbiamo il controllo) oppure immettiamo serpenti velenosi sui quali non potremo aver visione del riprodursi e dei pericoli indotti a gli umani?
Gli errori umani vanno risolti da gli umani senza esperimenti ma con correttivi mirati che non contemplino l'immissione di specie animali di cui potremmo perdere il controllo.....
Penso a quanto potrebbe giovare una soluzione per la quale,in auto,non si possano ricevere e mandare messaggi SMS e altre amenità che distraggono dalla guida.Contestualmente un innalzamento dei limiti di velocità autostradali a 170km ora laddove le condizioni lo permettano. Perché debbo pagare tasse ed assicurazione in funzione di carattestiche di un veicolo che non posso sfruttare......
Questa sera rai 1 manderà in onda una fiction su Francesco Baracca, asso della aviazione Italiana.....chi vuol conoscere un poco del nostro passato dovrebbe vederlo.....una buona visione a tutti
Il mio profilo è inondato da visite di persone che non rispondono alle mie domande, peraltro non offensive ed inopportune.....perchè non rispondete ? Lo scambio di opinioni è sempre positivo... un saluto a tutti quelle e quelli che passano di qui
Circa i furti sulla metro di Milano (e anche di altre città) proteggiamoci a vicenda segnalando situazioni di pericolo in corso. Mettiamo a diretto contatto col nostro corpo i documenti e quanto di danaro contante ci è essenziale. Sarebbe divertente inserire nei nostri zainetti confezioni di sterco animale puzzolente....è innocuo, è ecologico.... non ci tocca nel portafoglio ma tocca le mani dei manigoldi.....
Soffro per una mancanza dii adeguamento automatico dei limiti di velocità.....con tutti gli strumenti che abbiamo oggi non è possibile trovare soluzione?.... continua
ho inserito un nuovo post nel blog "la misura fa il veleno"