Libero

natodallatempesta0

  • Uomo
  • 50
  • Trinacria
Bilancia

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 245

natodallatempesta0 più di un mese fa

 

 

Scontato

 

“Cerca di diventare non un uomo di successo ma piuttosto un uomo di valore.”

Albert Einstein

 

 

Torno indietro a quel che scrissi un tempo. Torno al valore di sé.

Ti piace?
2
natodallatempesta0 più di un mese fa

 

 

 Qualcosa di profondamente sbagliato

 

 

 

 

Ti piace?
2
natodallatempesta0 più di un mese fa

Ho visto dalle notifica email le interazione delle mie amicizie. In particolare surfinia60. Mi duale non poter rispondere al tuo commento. 
Non riesco ad entrare nel blog, in verità è sparito, non vedo neanche i vostri. 
Riesco a tenere traccia di quel che succede nel mio profilo dalle email. Probabilmente Libero sta aggiornando qualche parte del sistema o tutto. Troppi problemi. Al momento non posso scrivere né da me, né da altri. Pure cambiando browser. Riesco a scrivere solo sulla bacheca.
Ricambio i saluti di cuore. Non resta che aggiornarci a problemi risolti.
A presto.
 

 

é una settimana che entro nel profilo e non riesco ad accedere alla mia area blog, in molti casi non la vedo neanche.

Ho problemi anche a gestire la pagina (profilo). Blocchi continui che non mi si erano mai presentati, neanche con il vecchio PC.

 

Saluto le bellissime anime con cui interagisco. Altro non mi è possibile fare.

Al momento sono totalmente bloccato, spero la cosa si risolva o non potrò più scrivere nulla.

Ti piace?
2
natodallatempesta0 più di un mese fa

 

Distrazioni

 

 

"E proprio quando credete di sapere qualcosa, che dovete guardarla da un'altra prospettiva, anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, ci dovrete provare. Ecco, quando leggete per esempio, non considerate soltanto l'autore, considerate quello che voi pensate. Figlioli, dovete combattere per trovare la vostra voce. Più tardi cominciate a farlo, più grosso è il rischio di non trovarla affatto. Thoreau dice che molti uomini hanno vita di quieta disperazione.

Non vi rassegnate a questo! Ribellatevi!

Non affogatevi nella pigrizia mentale. Guardatevi intorno!

Osate cambiare. Cercate nuove strade."

 

Ti piace?
3
natodallatempesta0 più di un mese fa

 

 

 

Scrivo ora. Perché sento il bisogno di liberare un pensiero.

 

Ho appreso, proprio, pochi istanti fa, che l’uomo nella sua magnanima e saggia intelligenza, ha saputo scovare solo una soluzione.

 

UCCIDERE L’ORSA KJ1.

 

La motivazione: “Era pericolosa.”

 

 

 

UCCISA PERCHé HA DIFESO I SUOI PICCOLI.

 

Potrei continuare.... 

Ora scriverò qualcosa che susciterà sdegno e biasimo, ma non mene frega un cazzo.

 

Hitler aveva ragiona sulla soluzione definitiva, il suo errore limitarsi agli ebrei.

 

L’intero mondo.

 

Non meritiamo questa terra.

 

Un’esagerazione è una verità che ha perso la calma
Khalil Gibran

 

Ho esagerato, ho richiamato il male e degenerato le mie parole. L'Orsa non è che l'ultima di una serie di scelte dell'uomo che degradano il bello e il buono. Me ne rendo conto io, un nessuno, un'ombra tra la folla. Come può l'uomo continuare a essere un mostro?

Ti piace?
2
natodallatempesta0 più di un mese fa

Guarire

 

Non mi sono mai sentito particolarmente speciale. Il talento che la natura mi ha donato a volte mi ha fatto credere di poter dare qualcosa in più, ma a parte questo nulla e nessuno si è mai presentato a me dicendomi:

 

Ehi!!! Ma lo sai che sei speciale.”

 

Se poi dovessi aggiungere che la mia vita non è stata il massimo. Rischierei di sentirmi dire che so solo piangermi addosso.

 

Categorie!!! Tu, a quale appartieni?

 

Qualche giorno fa ero a casa di parenti. Parlando delle solite cose di famiglia si è rinvangato qualche episodio del passato, come al solito. Si parla sempre del passato. Sia esso vicino o lontano, è sempre “presente” richiamato a risollevare la vita. Rimane comunque sempre passato.

 

Cosa è successo ieri? Conta veramente? Si sprecano tante energie nel rievocare il passato, forse, più di quante se ne dedicano al concepimento del futuro.

 

Non ho partecipato attivamente alla discussione. Devo ammettere che trovo repulsione a discutere con alcuni parenti. Più passa il tempo, più divento allergico a certe dinamiche e certe persone. Le riconosco subito. Non posso farne a meno mi devo schierare, io da un lato loro dall’altro.

 

Me lo chiedo! Quando nella mia vita, il senso di unione, quel senso che definisce famiglia e rapporti, si è perso? E quando il senso di separazione, di solitudine e indifferenza ne ha preso il posto?

 

Ho detto poche frasi, pochi pensieri, che esprimevano un solo stato d’animo: "Le cose non vanno poi così bene". Mia colpa. Non è mai stata mia abitudine fare confidenze e dire cosa realmente sento.

 

Tra una parola e l’altra, mi è stato detto che sono fortunato, che c’è chi sta peggio di me. In passato trovavo saggie queste parole, oggi mi danno quasi l’orticaria. Non tollero più l’ipocrisia di certi discorsi.

 

Scelte.

 

Quanta erosione subisce la nostra anima da tutte quelle scelte che subiamo e non scegliamo?

Quante cose non si scelgono? Quante persone? Non si scelgono i parenti, non si scelgono i vicini, non si sceglie dove nascere, non scelgo il mio corpo, non scelgo il mio carattere, non scelgo chi incontro. Tutto capita.

 

Mi sono sempre chiesto se è possibile evitare l’inevitabile?

 

Zenone di Cizio aveva trovato, forse, la soluzione all’inevitabilità della vita, mi sa, però, che io non sono mai stato, abbastanza, stoico.

 

Perché mi abbandono a questi pensieri?

 

Nel tempo ho trovato solo una risposta, se non lo facessi non guarirei.

 

 

 

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,