spazio = S = VxT = Velocità per il
tempo
velocità= V = S/T = Spazio
fratto Tempo
tempo=T = S/V = Velocità per il tempo
l'amore =
(1,7xA)+(1,5xB)+(1,5xC)+(1,5XD)+(1,3xE)=...
dove A è l'attrazione per il partner, B il
piacere della sua compagnia, C il desiderio di intimità con lui
(o lei), D il bisogno di essere accettati, E la paura di essere
abbandonati.
Si attribuisce un valore da 1 a 10 alle lettere e una volta
ottenuto il risultato della formula, lo si confronta con quello
di un analogo calcolo fatto riferendosi non al partner, ma al
migliore amico. Il rapporto sarà stabile se per entrambi i
componenti della coppia il primo risultato supererà il secondo di
almeno 15 punti.