Libero

sanvass

  • Uomo
  • 66
  • Trapani
Scorpione

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 18 dicembre

Profilo BACHECA 468

sanvass più di un mese fa

Saturno, la sfera e il cerchio

 

Ti piace?
4
sanvass più di un mese fa

Arco Romano

 

Ti piace?
4
sanvass più di un mese fa

Disegno : Punto di vista, punti di fuga e prospettiva

Nel disegno è necessario tenere inconsiderazione alcuni fattori principali (da non trascurare):

a) Punto di vista : altezza della nostra visuale, e cioè all'altezza dei nostri occhi. Tutto ciò che è sopra il puto di vosta lo vediamo dal basso, tutto ciò che è sotto lo vediamo dall'alto. Se l'oggetto è posizionato proprio di fronte ne vedremo solo la facciata.

Punti di fuga : poichè la luce solare viaggia in linea retta, queste linee (o raggi) si congiungono in un punto all'infinito. Per la visione frontale il punto di fuga è centrale. Tutte le parallele (pensiamo ai binari, ai marciapiedi, la carreggiata) quindi confluiranno in quel punto centrale. Se l'oggetto è posto di lato, allora si avrà una visione "accidentale" (obliqua), in questo caso i punti di fuga sono diversi, a seconda delle rette dell'oggetto (pensiamo ad un cubo). Ovviamente la persona si muove continuamente e quindi il punto di vista cambia in continuazione, e quindi i punti di fuga (è intuitivo).

Nel disegno però, poichè si comporta come lo scatto della fotografia, l'immagine è fissa in un determinato istante e quindi è possibile rilevare i vari punti di fuga (che possono essere molteplici, infiniti). Di regola sono 3 : quello centrale, e due laterali.

Prospettiva : Per il principio dei puti di fuga che si congiungono in un punto all'infinito, un oggetto più si allontana e più diventa piccolo, più si avvicina è più si ingrandisce (pensiamo ad un treno in movimento).

Ciò é importante nel disegno.  Pensiamo ad un duello : il pistolero vivino a chi guarda sarà disegnato più grande rispetto al suo avversario che ha di fronte.

Quindi, bisognerà disegnare in maniera corretta i due personaggi (in base alla distanza tra loro), per evitare di disegnare due personaggi in disarmonia tra loro e cioè uno troppo grande e uno troppo piccolo e viceversa.

 

Ti piace?
3
sanvass più di un mese fa

Curiosità astronomiche.

L'abbiamo scritto altre volte, ma è bene divulgarlo per chi non si intende di astronomia. Il Sole è più grande 400 volte la nostra Luna, però la distanza é 400 volte minore. Per la legge della prospettiva e profondità (Un oggetto impicciolisce alla nosta vista in base alla distanza) i due oggetti celesti (Sole e Luna) sembrano avere la stessa dimensione. Nelle eclissi di Sole c'è la conferma. La Luna passa davanti al disco solare e oscura (per qualche minuto) la luce solare e il Sole non si vede più.

 

 

Ti piace?
4
sanvass più di un mese fa

Barca Egizia fatta di papiro intrecciato.

 

Ti piace?
3
sanvass più di un mese fa

Porto di Trapani, sbarcati stamttina quasi 500 migranti (456 dicono le cronache).

Spero di mostrarvi le foto dopo.

La nave che li ha raccolti è la "Sea Watch"

Ti piace?
2
sanvass più di un mese fa

Proiezione ortogonale di un "Ottagono" insieme ad un cubo a fianco.

 

Ti piace?
4
sanvass più di un mese fa

1° maggio 1994, muore Ayrton Senna.

Era una domenica, eravamo apranzo e alla TV c'era la Formula 1.

Poco dopo le 14, dopo una curva il pilota brasiliano si schianta contro un muretto. Morirà qualche ora dopo.

Ti piace?
2
sanvass più di un mese fa

 

 

Ti piace?
2
sanvass più di un mese fa

 

 

Ti piace?
1
, , , , , , , , , , , , ,