LA SCELTA DELLA STAZIONE DI SERVIZIO La scelta della stazione di
servizio. E' buona prassi fare attenzione ai prezzi praticati dalle
diverse stazioni di servizio delle compagnie petrolifere. Una
differenza di pochi centesimi al litro può tradursi in un risparmio
di centinaia di euro ogni mese.
Per aiutarvi a scegliere, ogni giorno il Ministero delle Attività
Produttive pubblica una lista dei
prezzi dei carburanti delle principali compagnie
petrolifere in Italia. Una rapida consultazione online può darvi
un'idea sulla politica dei prezzi può essere fatta anche sul sito
prezzibenzina.it.
Oltre a valutare le differenze di prezzo da una stazione all'altra
in molti casi possono essere praticati ulteriori "sconti speciali
per i clienti" al rifornimento. Questi sconti sono ben esposti nei
programmi di fidelizzazione all'entrata della stazione di servizio
o nei cartelloni vicino ai distributori. Inoltre recarsi al self
service ("fai da te") per fare rifornimento di carburante durante
le ore del giorno può farvi risparmiare una buona parte del costo
del pieno. Al self-service diurno sono applicate tariffe inferiori
rispetto alle altre. Le diverse tariffe sono esposte all'entrata di
ogni stazione di servizio. In alcuni casi la convenienza del self
service si riduce di notte e durante i giorni festivi.
Una volta identificata la stazione di servizio con i prezzi più
bassi parlane con i tuoi conoscenti. Quante più persone
beneficeranno degli sconti e tanto più sarà probabile che queste
offerte speciali continueranno nel tempo.