Libero

uomoinsolito

  • Uomo
  • 59
  • roma
Acquario

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: più di un mese fa

Amici

uomoinsolito non ha ancora amici. Chiedi l'amicizia prima di tutti!

Ultime visite

Visite al Profilo 224

Bacheca

Questa Bacheca è ancora vuota. Invita uomoinsolito a scrivere un Post!

Mi descrivo

.

Su di me

Situazione sentimentale

sposato/a

Lingue conosciute

-

I miei pregi

-

I miei difetti

-

Amo & Odio

Tre cose che amo

  1. il caffè con antonella
  2. una sigaretta con antonella
  3. il cassetto di antonella

Tre cose che odio

  1. antonella
  2. ..........
  3. ..........

in ognuno di noi c'è l'inquietudine della fuga l'intolleranza dello spazio chiuso, del consueto in ognuno di noi l'esploratore cerca di sopraffare il cittadino per portarlo in strada, via.......(così dice un muro)

lo scrigno più prezioso

il cuore è un baule..racchiude emozioni e sentimenti..li nasconde,li protegge e li regala a chi più forte lo farà battere..in cambio non chiede nulla..solo un po’ d’amore,ricordi e segreti da tenere al sicuro..

elogio della solitudine...

"Si sa, non tutti se la possono permettere: non se la possono permettere i vecchi, non se la possono permettere i malati. Non se la può permettere il politico: il politico solitario è un politico fottuto di solito.
Però, sostanzialmente quando si può rimanere soli con sé stessi, io credo che si riesca ad avere più facilmente contatto con il circostante, e il circostante non è fatto soltanto di nostri simili, direi che è fatto di tutto l’universo: dalla foglia che spunta di notte in un campo fino alle stelle. E ci si riesce ad accordare meglio con questo circostante, si riesce a pensare meglio ai propri problemi, credo addittura che si riescano a trovare anche delle migliori soluzioni, e, siccome siamo simili ai nostri simili credo che si possano trovare soluzioni anche per gli altri.
Con questo non voglio fare nessun panegirico né dell’anacoretismo né dell’eremitaggio, non è che si debba fare gli eremiti, o gli anacoreti; è che ho constatato attraverso la mia esperienza di vita, ed è stata una vita (non è che dimostro di avere la mia età attraverso la carta d’identità), credo di averla vissuta; mi sono reso conto che un uomo solo non mi ha mai fatto paura, invece l’uomo organizzato mi ha sempre fatto molta paura. (Fabrizio De André, Ed avevamo gli occhi troppo belli)"
Fabrizio de Andrè

, , , , , , , , , , , , ,