Libero

FemmeNoire

  • Donna
  • 99
  • Mi--la--no--->
Sagittario

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 82

FemmeNoire più di un mese fa

                ▌│█║▌║▌║ È colpa dei cambiamenti climatici?▌║▌║█│▌

 

 

                                              ▌║▌║█│▌

 

L' ORGOGLIO....prima e dopo

                                                      ║▌║▌║█│▌

Dedicato a tutti quelli che assumono comportamenti "femminicidi".

...E ᖇIᗪIᗩᗰO. ..  ᗷᑌOᑎ ᖴIᑎE ᔕETTIᗰᗩᑎᗩ.   [ᖴEᗰᗰEᑎOIᖇE]

Ti piace?
46
FemmeNoire più di un mese fa

 

✿●•◦ Post dettagliati e ben strutturati, contenuti coinvolgenti per gli utenti, ricerche approfondite o materiali originali, insieme a una pubblicazione regolare: queste sono solo alcune delle linee guida che, anche su questa piattaforma "Libero", contribuiscono al successo di un blog.

Inizialmente, la "blogosfera Libero" era un ambiente dinamico e interattivo, dove i blogger si connettevano e comunicavano attraverso visite, commenti e condivisioni. Tuttavia, negli ultimi anni, questa piattaforma ha subito un cambiamento: molti blog sono diventati inattivi e quelli rimasti non godono più della stessa reciprocità da parte degli utenti (che sono pochi e sempre gli stessi). I post in bacheca possono essere commentati solo con semplici emoji.

Con l'avvento dei social media e l'importanza crescente dei contenuti visivi nella comunicazione digitale, piattaforme come Facebook, X, Instagram, TikTok hanno preso piede. Non riesco a comprendere appieno le ragioni di questa competizione, della crisi di Digiland e dell'improvvisa ascesa di alcuni social network.

Vorrei fare alcune riflessioni: su Instagram si condividono esclusivamente foto, su TikTok solo video, mentre Facebook funge da vetrina personale per la vita di molti, senza eccellere in termini di contenuti (la grafica e le opzioni di scrittura sono piuttosto limitate). Su X è possibile pubblicare solo brevi testi, e così via.

Naturalmente, non mi riferisco a imprese – siano esse grandi aziende o piccoli professionisti – che hanno ancora un ampio margine di scrittura sulle loro pagine. Non parlo di enti, istituzioni o politici che impiegano i propri canali come se fossero comunicati stampa. Non mi riferisco nemmeno ai contenuti di grande rilevanza a cui i vari motori di ricerca  indirizzano.

Scrivo della "crisi" che stanno attraversando i media tradizionali, come quelli che erano presenti su "libero". Cosa è accaduto? Non pensate che 

questa situazione possa essere demotivante, o vi piace e soddisfa comunque? •●

                          Fₑₘₘₑₙₒᵢᵣₑ.

  

                                                                                   

Ti piace?
81
FemmeNoire più di un mese fa

 

Sherlock Holmes e il Dr. Watson sono in campeggio. Poco dopo aver cenato, entrano in tenda e si mettono a dormire. Alcune ore dopo, Holmes si sveglia e, col gomito, sveglia il suo fedele amico: Watson, scusi se l’ho svegliata, ma… vede il cielo?”

Watson replica: “Oh yes! e vedo anche milioni di stelle.”

Holmes: “E ciò, cosa la induce a pensare?”

Watson riflette per qualche minuto, poi risponde: “Dal punto di vista astronomico, ciò mi dice che ci sono milioni di galassie e, potenzialmente, miliardi di pianeti.

Dal punto di vista astrologico, osservo che Saturno è nella costellazione del Leone.

Dal punto di vista temporale, deduco che sono circa le tre e un quarto.

Dal punto di vista teologico, posso vedere che Dio è potenza e noi siamo solo degli esseri piccoli ed insignificanti.

Dal punto di vista meteorologico, presumo domani sia una bella giornata. Lei invece cosa ne deduce?

Holmes: “Ah! A volte è tutto molto più 'ELEMENTARE WATSON', sa?

Non vede che ci hanno fottuto la tenda?!”

 

 

Un Direttore Generale di banca era preoccupato per un suo giovane collaboratore che, dopo un periodo di lavoro insieme, in cui non si era mai fermato neanche per la pausa pranzo, cominciava a un certo punto ad assentarsi tutti i giorni a mezzogiorno
Il Direttore Generale chiama quindi un detective privato e gli dice: “Segui il Sig. Bianchi per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di sporco”.
Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta: “Allora Direttore, Bianchi esce normalmente a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l’amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare”.
Risponde il Direttore: “Oh, meno male che non c’è niente di losco in tutto questo!”.
Il detective allora domanda: “Posso darti del tu, Direttore?”.
Sorpreso, il Direttore risponde: “Sì certo, come no!”.
E il detective: “Allora ti ripeto: Bianchi esce normalmente a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l’amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare”.

 

 

Ti piace?
63
FemmeNoire più di un mese fa

𒆜Una parte della tua identità è influenzata dagli ambienti, sia naturali che artificiali, che hai vissuto e che continui a frequentare. Siamo quindi il risultato di un insieme di caratteristiche personali che sono fortemente condizionate dall'ambiente, in base alle esperienze che abbiamo avuto al suo interno, e che giocano un ruolo fondamentale nel modo in cui ciascuno di noi agisce e si relaziona con il mondo circostante.

Prendiamo ad esempio i maestosi cigni: nel loro habitat, che si tratti di acque calme o di fiumi in movimento, sono creature acquatiche regali. I cigni sono una presenza inconfondibile nei numerosi laghi e corsi d'acqua, e la loro vista ci incanta!

Ma cosa succede quando si trovano sulla terraferma? Osservandoli, sembrano quasi delle banali “oche”.

 

 

Evita di immergerti in ambienti con persone che possano sminuire le tue qualità, portandoti a livelli “mediocri” o addirittura “pessimi”.

Se sei diventato un meraviglioso “cigno”, non seguire il loro esempio per apparire come un “papero”.𒆜                 [ Fₑₘₘₑₙₒᵢᵣₑ.]

Ti piace?
68
FemmeNoire più di un mese fa

 

✿.。«𝒫𝑒𝓇 𝓆𝓊𝒶𝓃𝓉𝑜 𝒹𝒾𝒻𝒻𝒾𝒸𝒾𝓁𝑒 𝓅𝑜𝓈𝓈𝒶 𝑒𝓈𝓈𝑒𝓇𝑒 𝓁𝒶 𝓋𝒾𝓉𝒶, 𝒸’è 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓇𝑒 𝓆𝓊𝒶𝓁𝒸𝑜𝓈𝒶 𝒸𝒽𝑒 è 𝓅𝑜𝓈𝓈𝒾𝒷𝒾𝓁𝑒 𝒻𝒶𝓇𝑒, 𝑒 𝒾𝓃 𝒸𝓊𝒾 𝓈𝒾 𝓅𝓊ò 𝓇𝒾𝓊𝓈𝒸𝒾𝓇𝑒».✿.。


❁ 𝒬𝓊𝑒𝓈𝓉𝑒 𝓅𝒶𝓇𝑜𝓁𝑒 𝓈𝑜𝓃𝑜 𝓈𝓉𝒶𝓉𝑒 𝓅𝓇𝑜𝓃𝓊𝓃𝒸𝒾𝒶𝓉𝑒 𝒹𝒶 𝒮𝓉𝑒𝓅𝒽𝑒𝓃 𝐻𝒶𝓌𝓀𝒾𝓃𝑔 𝒾𝓃 𝓊𝓃 𝓋𝒾𝒹𝑒𝑜𝓂𝑒𝓈𝓈𝒶𝑔𝑔𝒾𝑜 𝒸𝑜𝓃 𝓊𝓃 𝓅𝓇𝑜𝑔𝓇𝒶𝓂𝓂𝒶 𝒹𝒾 𝓈𝒾𝓃𝓉𝑒𝓉𝒾𝓏𝓏𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝓋𝑜𝒸𝒶𝓁𝑒; 𝓅𝑒𝓇  𝒾𝓁  𝓈𝓊𝑜   𝟩𝟢 𝑒𝓈𝒾𝓂𝑜   𝒸𝑜𝓂𝓅𝓁𝑒𝒶𝓃𝓃𝑜   𝓃𝑒𝓁   𝟤𝟢𝟣𝟣.    𝒩𝑜𝓃𝑜𝓈𝓉𝒶𝓃𝓉𝑒  𝒻𝑜𝓈𝓈𝑒 𝒸𝑜𝓈𝓉𝓇𝑒𝓉𝓉𝑜 ( 𝒶 𝒸𝒶𝓊𝓈𝒶 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝒮𝐿𝒜)  𝓈𝓊  𝓊𝓃𝒶  𝓈𝑒𝒹𝒾𝒶  𝒶  𝓇𝑜𝓉𝑒𝓁𝓁𝑒   𝓅𝑒𝓇  𝑔𝓇𝒶𝓃 𝓅𝒶𝓇𝓉𝑒 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓈𝓊𝒶 𝑒𝓈𝒾𝓈𝓉𝑒𝓃𝓏𝒶,    𝓃𝑜𝓃   𝓈𝒾   è  𝓂𝒶𝒾   𝒶𝓇𝓇𝑒𝓈𝑜,    𝒹𝒾𝓋𝑒𝓃𝓉𝒶𝓃𝒹𝑜   𝓊𝓃    𝓂𝒶𝓉𝑒𝓂𝒶𝓉𝒾𝒸𝑜,    𝒸𝑜𝓈𝓂𝑜𝓁𝑜𝑔𝑜   𝑒   𝒶𝓈𝓉𝓇𝑜𝒻𝒾𝓈𝒾𝒸𝑜  𝒻𝓇𝒶  𝒾  𝓅𝒾ù  𝑔𝓇𝒶𝓃𝒹𝒾  𝑒 𝒶𝓊𝓉𝑜𝓇𝑒𝓋𝑜𝓁𝒾 𝒶𝓁 𝓂𝑜𝓃𝒹𝑜.

 

❁𝒬𝓊𝒾𝓃𝒹𝒾 𝑜𝑔𝑔𝒾, 𝓊𝓃 𝒾𝓃𝓃𝑜 𝒶𝓁𝓁’𝑜𝓉𝓉𝒾𝓂𝒾𝓈𝓂𝑜.(◠‿◠)

𝒮ì, 𝓋𝑜𝑔𝓁𝒾𝑜 𝒸𝒽𝑒 𝓉𝓊 𝓈𝒶𝓅𝓅𝒾𝒶 𝒸𝒽𝑒 𝑜𝑔𝓃𝒾 𝓈𝒻𝒾𝒹𝒶 𝒸𝒽𝑒 𝒾𝓃𝒸𝑜𝓃𝓉𝓇𝑒𝓇𝒶𝒾 𝓃𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓉𝓊𝒶 𝓋𝒾𝓉𝒶, 𝓅𝑒𝓇 𝓆𝓊𝒶𝓃𝓉𝑜 𝒹𝒾𝒻𝒻𝒾𝒸𝒾𝓁𝑒  𝓅𝑜𝓈𝓈𝒶  𝒶𝓅𝓅𝒶𝓇𝒾𝓇𝑒,    𝓅𝓊𝑜𝒾 𝒶𝒻𝒻𝓇𝑜𝓃𝓉𝒶𝓇𝓁𝒶, 𝓈𝓊𝓅𝑒𝓇𝒶𝓇𝓁𝒶 𝑒 𝓋𝒾𝓃𝒸𝑒𝓇𝑒!
𝒱𝑜𝑔𝓁𝒾𝑜 𝒸𝒽𝑒 𝓉𝓊 𝓈𝒶𝓅𝓅𝒾𝒶 𝒸𝒽𝑒, 𝑜𝑔𝓃𝒾 𝓅𝓇𝑜𝒷𝓁𝑒𝓂𝒶 𝑜𝒻𝒻𝓇𝑒 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓇𝑒 𝒶𝓁𝓂𝑒𝓃𝑜 𝓊𝓃𝒶 𝓈𝑜𝓁𝓊𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒, 𝑒 𝒶 𝓋𝑜𝓁𝓉𝑒 𝒶𝓃𝒸𝒽𝑒 𝓅𝒾ù 𝒹𝒾 𝓊𝓃𝒶.
 𝒱𝑜𝑔𝓁𝒾𝑜 𝒸𝒽𝑒 𝓉𝓊 𝓈𝒶𝓅𝓅𝒾𝒶 𝒸𝒽𝑒 𝒽𝒶𝒾 𝒸𝒶𝓅𝒶𝒸𝒾𝓉à 𝑒 𝒶𝒷𝒾𝓁𝒾𝓉à  𝓃𝑒𝒸𝑒𝓈𝓈𝒶𝓇𝒾𝑒 𝓅𝑒𝓇 𝒾𝒹𝑒𝓃𝓉𝒾𝒻𝒾𝒸𝒶𝓇𝑒 𝑒 𝓂𝑒𝓉𝓉𝑒𝓇𝑒 𝒾𝓃 𝓅𝓇𝒶𝓉𝒾𝒸𝒶 𝓆𝓊𝑒𝓈𝓉𝑒 𝓈𝑜𝓁𝓊𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾. 

𝑅𝒾𝒸𝑜𝓇𝒹𝒶 𝒸𝒽𝑒 𝓃𝑜𝓃 𝒸'è 𝓃𝓊𝓁𝓁𝒶 𝑒 𝓃𝑒𝓈𝓈𝓊𝓃𝑜, 𝓉𝓇𝒶𝓃𝓃𝑒 𝓉𝑒 𝓈𝓉𝑒𝓈𝓈𝑜, 𝒾𝓃 𝑔𝓇𝒶𝒹𝑜 𝒹𝒾 𝒻𝑒𝓇𝓂𝒶𝓇𝓉𝒾; 𝓉𝓊𝓉𝓉𝒶𝓋𝒾𝒶, 𝒽𝒶𝒾 𝒶𝓃𝒸𝒽𝑒 𝒾𝓁 𝓅𝑜𝓉𝑒𝓇𝑒 𝒹𝒾 𝒹𝑒𝓂𝑜𝓇𝒶𝓁𝒾𝓏𝓏𝒶𝓇𝓉𝒾, 𝒷𝓁𝑜𝒸𝒸𝒶𝓇𝓉𝒾 𝑒 𝓇𝑒𝓃𝒹𝑒𝓇𝑒 𝓋𝒶𝓃𝒾 𝒾 𝓉𝓊𝑜𝒾 𝓈𝒻𝑜𝓇𝓏𝒾.   𝒮𝓊𝒸𝒸𝑒𝒹𝑒 𝓅𝑒𝓇𝒸𝒽é 𝒾 𝓅𝓇𝑜𝒷𝓁𝑒𝓂𝒾 𝓈𝑜𝓃𝑜 𝓈𝓉𝓇𝑒𝓉𝓉𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝒸𝑜𝓃𝓃𝑒𝓈𝓈𝒾 𝒶 𝓈𝓉𝒶𝓉𝒾 𝒹'𝒶𝓃𝓈𝒾𝒶, 𝓉𝒾𝓂𝑜𝓇𝒾, 𝓅𝓇𝑒𝑜𝒸𝒸𝓊𝓅𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾, 𝒾𝓃𝒸𝑒𝓇𝓉𝑒𝓏𝓏𝑒 𝑒 𝒾𝓃𝓈𝒾𝒸𝓊𝓇𝑒𝓏𝓏𝑒, 𝒸𝒽𝑒 𝓅𝑜𝓈𝓈𝑜𝓃𝑜 𝓇𝒾𝓈𝓊𝓁𝓉𝒶𝓇𝑒 𝓅𝒶𝓇𝓉𝒾𝒸𝑜𝓁𝒶𝓇𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝒹𝒾𝒻𝒻𝒾𝒸𝒾𝓁𝒾 𝒹𝒶 𝒶𝒻𝒻𝓇𝑜𝓃𝓉𝒶𝓇𝑒. 𝒯𝓊𝓉𝓉𝒶𝓋𝒾𝒶, 𝓉𝓊𝓉𝓉𝑒 𝓆𝓊𝑒𝓈𝓉𝑒 𝑒𝓂𝑜𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾 𝒻𝒶𝓃𝓃𝑜 𝓅𝒶𝓇𝓉𝑒 𝒹𝑒𝓁 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝑜 𝓈𝒾𝓈𝓉𝑒𝓂𝒶 𝒹𝒾 𝒹𝒾𝒻𝑒𝓈𝒶: 𝓈𝒾 𝒶𝓉𝓉𝒾𝓋𝒶𝓃𝑜 𝒾𝓃 𝓇𝒾𝓈𝓅𝑜𝓈𝓉𝒶 𝒶 𝓂𝒾𝓃𝒶𝒸𝒸𝑒, 𝓅𝑜𝒾𝒸𝒽é 𝓁𝑒 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝑒 𝒸𝒶𝓅𝒶𝒸𝒾𝓉à 𝒸𝑜𝑔𝓃𝒾𝓉𝒾𝓋𝑒 𝒹𝒾 𝒾𝓂𝓂𝒶𝑔𝒾𝓃𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒, 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒾𝓅𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝑒 𝓅𝒾𝒶𝓃𝒾𝒻𝒾𝒸𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝓉𝑒𝓃𝒹𝑜𝓃𝑜 𝒶 𝒻𝑜𝒸𝒶𝓁𝒾𝓏𝓏𝒶𝓇𝓈𝒾 𝓈𝓊𝓁 "𝓅𝑒𝑔𝑔𝒾𝑜" 𝒹𝒾 𝓊𝓃𝒶 𝓈𝒾𝓉𝓊𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒, 𝓈𝓅𝑒𝓈𝓈𝑜 𝑒𝓁𝒶𝒷𝑜𝓇𝒶𝓃𝒹𝑜 𝓈𝒸𝑒𝓃𝒶𝓇𝒾 𝓂𝑜𝓁𝓉𝑜 𝓅𝒾ù 𝑔𝓇𝒶𝓋𝒾 𝒹𝒾 𝓆𝓊𝒶𝓃𝓉𝑜 𝒶𝒸𝒸𝒶𝒹𝓇à 𝓇𝑒𝒶𝓁𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒.
𝑅𝒾𝒻𝓁𝑒𝓉𝓉𝒾 𝒶𝓉𝓉𝑒𝓃𝓉𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝓈𝓊 𝓆𝓊𝒶𝓃𝓉𝑜 𝓉𝓊𝓉𝓉𝑜 𝒸𝒾ò 𝒾𝓃𝒻𝓁𝓊𝒾𝓈𝒸𝒶 𝓈𝓊𝓁𝓁𝒶 𝓉𝓊𝒶 𝓋𝒾𝓉𝒶 𝓆𝓊𝑜𝓉𝒾𝒹𝒾𝒶𝓃𝒶. 𝒮𝑒 𝓁'𝒶𝓃𝓈𝒾𝒶, 𝓁𝒶 𝓅𝒶𝓊𝓇𝒶 𝑒 𝒾 𝒹𝒾𝓈𝒶𝑔𝒾 𝑒𝓈𝑒𝓇𝒸𝒾𝓉𝒶𝓃𝑜 𝓊𝓃 "𝓃𝑜𝓉𝑒𝓋𝑜𝓁𝑒 𝒸𝑜𝓃𝓉𝓇𝑜𝓁𝓁𝑜 𝓈𝓊 𝒹𝒾 𝓉𝑒", è 𝒾𝓂𝓅𝑜𝓇𝓉𝒶𝓃𝓉𝑒 𝒸𝑒𝓇𝒸𝒶𝓇𝑒 𝓊𝓃 𝓈𝓊𝓅𝓅𝑜𝓇𝓉𝑜 𝓈𝓅𝑒𝒸𝒾𝒶𝓁𝒾𝓈𝓉𝒾𝒸𝑜, 𝓉𝑒𝓃𝑒𝓃𝒹𝑜 𝓅𝓇𝑒𝓈𝑒𝓃𝓉𝑒 𝒸𝒽𝑒 è 𝓃𝑒𝒸𝑒𝓈𝓈𝒶𝓇𝒾𝒶 𝒶𝓃𝒸𝒽𝑒 𝓁𝒶 𝓉𝓊𝒶 𝓋𝑜𝓁𝑜𝓃𝓉à. 𝒜𝓁 𝒸𝑜𝓃𝓉𝓇𝒶𝓇𝒾𝑜, 𝓈𝑒 𝓈𝑒𝒾 𝓉𝓊 𝒶 𝑔𝑒𝓈𝓉𝒾𝓇𝑒 𝓁𝒶 𝓉𝓊𝒶 𝓋𝒾𝓉𝒶, 𝒽𝒶𝒾 𝒾𝓁 𝓅𝑜𝓉𝑒𝓇𝑒 𝒹𝒾 𝓅𝓁𝒶𝓈𝓂𝒶𝓇𝓁𝒶 𝒸𝑜𝓂𝑒 𝒹𝑒𝓈𝒾𝒹𝑒𝓇𝒾. 𝐼𝓂𝓅𝒶𝓇𝒶 𝒶𝒹 𝒶𝒻𝒻𝓇𝑜𝓃𝓉𝒶𝓇𝑒 𝓁𝑒 𝓈𝒾𝓉𝓊𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾, 𝑜𝓈𝓈𝑒𝓇𝓋𝒶𝓃𝒹𝑜𝓁𝑒 𝓅𝑒𝓇 𝓆𝓊𝑒𝓁𝓁𝑜 𝒸𝒽𝑒 𝓇𝑒𝒶𝓁𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝓈𝑜𝓃𝑜.

𝐼𝓂𝓅𝑒𝑔𝓃𝒶𝓉𝒾 𝓃𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓉𝓊𝒶 𝒷𝒶𝓉𝓉𝒶𝑔𝓁𝒾𝒶 𝓅𝑒𝓇 𝒹𝒾𝓋𝑒𝓃𝓉𝒶𝓇𝑒 𝓊𝓃𝒶 𝓅𝑒𝓇𝓈𝑜𝓃𝒶 𝓈𝑒𝓇𝑒𝓃𝒶 𝑒 𝓅𝑜𝓈𝒾𝓉𝒾𝓋𝒶... 𝑒 𝓃𝑜𝓃 𝒹𝒾𝓂𝑒𝓃𝓉𝒾𝒸𝒶𝓇𝑒 𝒹𝒾 𝓈𝑜𝓇𝓇𝒾𝒹𝑒𝓇𝑒!  

 

                                                                                        ✿✬◦°˚°◦. ʄɛʍʍɛռօɨʀɛ. .◦°˚°◦✬✿

                                      

                                       ❁Oppure......

                                                 ......          scherzo!!(◠‿◠)

Ti piace?
69
FemmeNoire più di un mese fa

♡- 𝐼 𝓇𝒾𝒸𝑜𝓇𝒹𝒾 𝓈𝑜𝓃𝑜 𝓅𝑒𝓇𝓂𝒶𝓃𝑒𝓃𝓉𝒾, 𝒶 𝒹𝒾𝒻𝒻𝑒𝓇𝑒𝓃𝓏𝒶 𝒹𝒾 𝓆𝓊𝒶𝓃𝓉𝑜 𝒶𝓋𝓋𝒾𝑒𝓃𝑒 𝓈𝓊 𝒾𝓃𝓉𝑒𝓇𝓃𝑒𝓉, 𝒹𝑜𝓋𝑒 𝓅𝑜𝓈𝓈𝑜𝓃𝑜 𝑒𝓈𝓈𝑒𝓇𝑒 𝓇𝒾𝓂𝑜𝓈𝓈𝒾 𝒸𝑜𝓃 𝓊𝓃 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓁𝒾𝒸𝑒 𝒸𝓁𝒾𝒸. 𝑅𝒶𝓅𝓅𝓇𝑒𝓈𝑒𝓃𝓉𝒶𝓃𝑜 𝓊𝓃𝒶 𝓅𝓇𝑒𝓏𝒾𝑜𝓈𝒶 𝓇𝒾𝒸𝒸𝒽𝑒𝓏𝓏𝒶 𝒸𝓊𝓈𝓉𝑜𝒹𝒾𝓉𝒶 𝓃𝑒𝓁𝓁𝒶 𝒸𝒶𝓈𝓈𝒶𝒻𝑜𝓇𝓉𝑒 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝒶 𝓂𝑒𝓂𝑜𝓇𝒾𝒶.  
♡- 𝐼𝓁 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝑜 𝒸𝑒𝓇𝓋𝑒𝓁𝓁𝑜 𝒽𝒶 𝓁𝒶 𝓉𝑒𝓃𝒹𝑒𝓃𝓏𝒶 𝒶 𝓋𝒶𝓁𝑜𝓇𝒾𝓏𝓏𝒶𝓇𝑒 𝑒 𝒶 𝒸𝑜𝓃𝓈𝑒𝓇𝓋𝒶𝓇𝑒 𝒾𝓃 𝓂𝑜𝒹𝑜 𝒾𝓃𝒹𝑒𝓁𝑒𝒷𝒾𝓁𝑒 𝒾 𝓇𝒾𝒸𝑜𝓇𝒹𝒾 𝒸𝒽𝑒 𝓅𝑜𝓇𝓉𝒶𝓃𝑜 𝒸𝑜𝓃 𝓈é 𝑒𝓂𝑜𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾 𝑒 𝓈𝒾𝑔𝓃𝒾𝒻𝒾𝒸𝒶𝓉𝒾 𝓅𝓇𝑜𝒻𝑜𝓃𝒹𝒾. 𝒫𝑒𝓇𝓉𝒶𝓃𝓉𝑜, 𝒾 𝓇𝒾𝒸𝑜𝓇𝒹𝒾 𝑒 𝒾𝓁 𝓅𝒶𝓈𝓈𝒶𝓉𝑜, 𝑒𝓈𝓈𝑒𝓃𝓏𝒾𝒶𝓁𝒾 𝓅𝑒𝓇 𝓁𝒶 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝒶 𝓋𝒾𝓉𝒶, 𝓅𝑜𝓈𝓈𝑜𝓃𝑜 𝓇𝒾𝑒𝓂𝑒𝓇𝑔𝑒𝓇𝑒 𝒾𝓃 𝓂𝑜𝒹𝒾 𝒾𝓃𝒶𝓈𝓅𝑒𝓉𝓉𝒶𝓉𝒾. 𝒫𝑜𝓈𝓈𝑜𝓃𝑜 𝑒𝓈𝓈𝑒𝓇𝑒  𝑒𝓋𝑜𝒸𝒶𝓉𝒾 𝒹𝒶 𝓊𝓃 𝓅𝓇𝑜𝒻𝓊𝓂𝑜, 𝒹𝒶 𝓊𝓃 𝒹é𝒿à 𝓋𝓊 𝑜 𝒹𝒶𝓁𝓁𝑒 𝓂𝑒𝓁𝑜𝒹𝒾𝑒 𝒹𝒾 𝓊𝓃𝒶 𝒸𝒶𝓃𝓏𝑜𝓃𝑒. 𝒫𝒾𝒸𝒸𝑜𝓁𝒾 𝒹𝑒𝓉𝓉𝒶𝑔𝓁𝒾 𝒸𝒽𝑒, 𝒶𝓁𝓁'𝒾𝓂𝓅𝓇𝑜𝓋𝓋𝒾𝓈𝑜, 𝒸𝒾 𝒻𝒶𝓃𝓃𝑜 𝑒𝓈𝒸𝓁𝒶𝓂𝒶𝓇𝑒 "𝓂𝒾 𝓇𝒾𝒸𝑜𝓇𝒹𝑜...!!!", 𝒸𝑜𝓂𝑒 𝓈𝑒 𝓇𝒾𝓋𝒾𝓋𝑒𝓈𝓈𝒾𝓂𝑜 𝒾𝓃 𝓆𝓊𝑒𝓁 𝓂𝑜𝓂𝑒𝓃𝓉𝑜 𝓆𝓊𝑒𝓁𝓁𝑒 𝓂𝑒𝓂𝑜𝓇𝒾𝑒, 𝒶𝒸𝒸𝑜𝓂𝓅𝒶𝑔𝓃𝒶𝓉𝑒 𝒹𝒶 𝓊𝓃𝒶 𝑔𝒾𝑜𝒾𝒶 𝑒 𝓊𝓃 𝓅𝒾𝒶𝒸𝑒𝓇𝑒 𝒾𝓃𝓊𝓈𝓊𝒶𝓁𝒾 𝑒 𝓈𝒻𝓊𝑔𝑔𝑒𝓃𝓉𝒾. 𝑅𝒾𝑒𝓁𝒶𝒷𝑜𝓇𝒶𝓉𝒾 𝓃𝑒𝓁 𝓉𝑒𝓂𝓅𝑜, 𝒾𝓃 𝑒𝓈𝓈𝒾 𝓈𝒾 𝓃𝒶𝓈𝒸𝑜𝓃𝒹𝑒 𝓁'𝒶𝓃𝓉𝒾𝒹𝑜𝓉𝑜 𝒶𝓁𝓁𝒶 𝓈𝑜𝓁𝒾𝓉𝓊𝒹𝒾𝓃𝑒, 𝓈𝑒 𝓇𝒾𝑒𝓈𝒸𝒾 𝒶 𝑔𝑜𝒹𝑒𝓇𝓃𝑒 𝒸𝑜𝓃 𝓈𝑒𝓇𝑒𝓃𝒾𝓉à, 𝓆𝓊𝒶𝓃𝒹𝑜 𝓈𝑒𝒾 𝒸𝒶𝓅𝒶𝒸𝑒 𝒹𝒾 𝓇𝒶𝒸𝒸𝑜𝓃𝓉𝒶𝓇𝑒 𝓉𝑒 𝓈𝓉𝑒𝓈𝓈𝑜 𝒸𝑜𝓃 𝓊𝓃𝒶 𝒹𝑜𝓁𝒸𝑒 𝓂𝒶𝓁𝒾𝓃𝒸𝑜𝓃𝒾𝒶.  
♡- 𝒯𝓊𝓉𝓉𝒶𝓋𝒾𝒶, 𝓆𝓊𝑒𝓈𝓉𝒾 𝓈𝓉𝑒𝓈𝓈𝒾 𝓇𝒾𝒸𝑜𝓇𝒹𝒾 𝒸𝒾 𝒾𝓃𝓈𝑒𝑔𝓃𝒶𝓃𝑜 𝒸𝒽𝑒 𝓁𝑒 𝑒𝓈𝓅𝑒𝓇𝒾𝑒𝓃𝓏𝑒 𝒷𝑒𝓁𝓁𝑒 𝒽𝒶𝓃𝓃𝑜 𝓊𝓃 𝒾𝓃𝒾𝓏𝒾𝑜 𝑒 𝓊𝓃𝒶 𝒻𝒾𝓃𝑒, 𝓂𝒶 𝒶𝓃𝒸𝒽𝑒 𝒸𝒽𝑒 𝑜𝑔𝓃𝒾 𝑒𝓂𝑜𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝓋𝒶 𝒶𝓈𝓈𝒶𝓅𝑜𝓇𝒶𝓉𝒶 𝑒 𝓋𝒾𝓈𝓈𝓊𝓉𝒶 𝒾𝓃𝓉𝑒𝓃𝓈𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒, 𝓅𝑜𝒾𝒸𝒽é 𝒾𝓁 𝓂𝑜𝓂𝑒𝓃𝓉𝑜 è 𝒶𝒹𝑒𝓈𝓈𝑜, 𝓂𝑒𝓃𝓉𝓇𝑒 𝒾𝓁 𝒹𝑜𝓂𝒶𝓃𝒾 𝓇𝒾𝓂𝒶𝓃𝑒 𝓊𝓃 “𝒸𝒽𝒾𝓈𝓈à”.♡

 

                                ꗥ𝑏ᵤₒ𝑛 𝑓ᵢ𝑛ₑ 𝑠ₑ𝑡𝑡ᵢ𝑚ₐ𝑛ₐ. 𝑓ₑ𝑚𝑚ₑ៷ₒᵢᵣₑꗥ

 

 

 

Ti piace?
74
FemmeNoire più di un mese fa

꧁༺ 𝓔𝓬𝓬𝓸 𝓬𝓸𝓶𝓮 𝓰𝓮𝓼𝓽𝓲𝓼𝓬𝓸 𝓵𝓮 𝓹𝓮𝓻𝓼𝓸𝓷𝓮 𝓷𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓶𝓲𝓪 𝓿𝓲𝓽𝓪: 𝓵𝓮 𝓪𝓵𝓵𝓸𝓷𝓽𝓪𝓷𝓸 𝓼𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓽𝓻𝓸𝓹𝓹𝓲 𝓰𝓲𝓻𝓲 𝓭𝓲 𝓹𝓪𝓻𝓸𝓵𝓮. 𝓢𝓮 𝓭𝓮𝓬𝓲𝓭𝓸 𝓭𝓲 𝓯𝓪𝓻𝓵𝓸, è 𝓹𝓮𝓻𝓬𝓱é 𝓹𝓻𝓲𝓶𝓪 𝓼𝓸𝓷𝓸 𝓼𝓽𝓪𝓽𝓮 𝓵𝓸𝓻𝓸 𝓪 𝓹𝓻𝓮𝓷𝓭𝓮𝓻𝓮 𝓵𝓮 𝓭𝓲𝓼𝓽𝓪𝓷𝔃𝓮 𝓭𝓪 𝓶𝓮. 𝓛𝓸 𝓯𝓪𝓷𝓷𝓸 𝓬𝓸𝓷 𝓪𝓼𝓽𝓾𝔃𝓲𝓪, 𝓲𝓷𝓰𝓪𝓷𝓷𝓸, 𝓲𝓹𝓸𝓬𝓻𝓲𝓼𝓲𝓪 𝓮 “𝓪𝓬𝓬𝓸𝓵𝓽𝓮𝓵𝓵𝓪𝓷𝓭𝓸” 𝓵𝓪 𝓯𝓲𝓭𝓾𝓬𝓲𝓪.
𝓛𝓪 𝓶𝓲𝓪 𝓹𝓮𝓻𝓼𝓸𝓷𝓪𝓵𝓲𝓽à è “𝓹𝓪𝓻𝓽𝓲𝓬𝓸𝓵𝓪𝓻𝓮”, 𝓶𝓪 𝓷𝓸𝓷 𝓻𝓲𝓼𝓮𝓻𝓿𝓪 𝓼𝓸𝓻𝓹𝓻𝓮𝓼𝓮: 𝓪𝓶𝓸 𝓮 𝓵𝓸 𝓭𝓲𝓶𝓸𝓼𝓽𝓻𝓸, 𝓭𝓲𝓼𝓹𝓻𝓮𝔃𝔃𝓸 𝓮 𝓯𝓪𝓬𝓬𝓲𝓸 𝓪𝓵𝓽𝓻𝓮𝓽𝓽𝓪𝓷𝓽𝓸. 𝓟𝓾ò 𝓹𝓲𝓪𝓬𝓮𝓻𝓮 𝓸 𝓶𝓮𝓷𝓸, 𝓶𝓪 𝓬𝓸𝓷 𝓶𝓮 𝓷𝓸𝓷 𝓬𝓲 𝓼𝓲 𝓬𝓸𝓷𝓯𝓸𝓷𝓭𝓮.
𝓝𝓸𝓷 𝓽𝓻𝓪𝓭𝓲𝓼𝓬𝓸. 𝓝𝓸𝓷 𝓵'𝓱𝓸 𝓶𝓪𝓲 𝓯𝓪𝓽𝓽𝓸 𝓮 𝓷𝓸𝓷 𝓱𝓸 𝓲𝓷𝓽𝓮𝓷𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓭𝓲 𝓲𝓶𝓹𝓪𝓻𝓪𝓻𝓮. 𝓝𝓸𝓷 𝓹𝓮𝓻𝓬𝓱é 𝓶𝓲 𝓬𝓸𝓷𝓼𝓲𝓭𝓮𝓻𝓲 𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻𝓲𝓸𝓻𝓮 𝓪𝓰𝓵𝓲 𝓪𝓵𝓽𝓻𝓲, 𝓶𝓪 𝓹𝓮𝓻𝓬𝓱é 𝓱𝓸 𝓻𝓲𝓼𝓹𝓮𝓽𝓽𝓸 𝓹𝓮𝓻 𝓶𝓮 𝓼𝓽𝓮𝓼𝓼𝓪: 𝓽𝓻𝓪𝓭𝓲𝓻𝓮 𝓺𝓾𝓪𝓵𝓬𝓾𝓷𝓸, 𝓲𝓷 𝓺𝓾𝓪𝓵𝓼𝓲𝓪𝓼𝓲 𝓽𝓲𝓹𝓸 𝓭𝓲 𝓻𝓮𝓵𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮, 𝓼𝓲𝓰𝓷𝓲𝓯𝓲𝓬𝓪 𝓼𝓶𝓮𝓽𝓽𝓮𝓻𝓮 𝓭𝓲 𝓮𝓼𝓼𝓮𝓻𝓮 𝓬𝓸𝓷𝓼𝓪𝓹𝓮𝓿𝓸𝓵𝓲 𝓮𝓭 𝓮𝓶𝓹𝓪𝓽𝓲𝓬𝓲, 𝓮 𝓺𝓾𝓮𝓼𝓽𝓸 𝓶𝓲 𝓹𝓻𝓸𝓿𝓸𝓬𝓪 𝓾𝓷 𝓹𝓻𝓸𝓯𝓸𝓷𝓭𝓸 𝓭𝓲𝓼𝓪𝓰𝓲𝓸 (𝓭𝓲𝓻𝓮𝓲 𝓷𝓪𝓾𝓼𝓮𝓪).

 𝓘𝓸 𝓬𝓪𝓷𝓬𝓮𝓵𝓵𝓸 𝓼𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓼𝓹𝓲𝓮𝓰𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓲, è 𝓿𝓮𝓻𝓸: 𝓵𝓸 𝓯𝓪𝓬𝓬𝓲𝓸 𝓷𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓿𝓲𝓽𝓪 𝓺𝓾𝓪𝓷𝓭𝓸 𝓵’𝓲𝓷𝓭𝓲𝓯𝓯𝓮𝓻𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓵𝓪𝓼𝓬𝓲𝓪 𝓼𝓹𝓪𝔃𝓲𝓸 𝓪𝓵 𝓭𝓲𝓼𝓰𝓾𝓼𝓽𝓸 𝓮 𝓵𝓸 𝓯𝓪𝓬𝓬𝓲𝓸 𝓼𝓾𝓲 𝓼𝓸𝓬𝓲𝓪𝓵.
𝓟𝓮𝓻 𝓮 𝓬𝓸𝓷 𝓵𝓮 𝓹𝓮𝓻𝓼𝓸𝓷𝓮 𝓪 𝓬𝓾𝓲 𝓿𝓸𝓰𝓵𝓲𝓸 𝓫𝓮𝓷𝓮, 𝓲𝓸 𝓵𝓸𝓽𝓽𝓸, 𝓬𝓮𝓻𝓬𝓸 𝓬𝓸𝓷𝓯𝓻𝓸𝓷𝓽𝓲, 𝓭𝓸 𝓲𝓷 𝓮𝓼𝓬𝓪𝓷𝓭𝓮𝓼𝓬𝓮𝓷𝔃𝓪, 𝓪𝓼𝓼𝓲𝓵𝓵𝓸, 𝓪𝓷𝓷𝓾𝓵𝓵𝓸 𝓵’𝓸𝓻𝓰𝓸𝓰𝓵𝓲𝓸, 𝓲𝓷𝓼𝓲𝓼𝓽𝓸 𝓪 𝓿𝓸𝓵𝓽𝓮 𝓪𝓷𝓬𝓱𝓮 𝓲𝓷 𝓶𝓸𝓭𝓸 𝓮𝓬𝓬𝓮𝓼𝓼𝓲𝓿𝓸, 𝓻𝓲𝓼𝓹𝓮𝓽𝓽𝓸, 𝓶𝓪 𝓷𝓸𝓷 𝓶𝓲 𝓪𝓻𝓻𝓮𝓷𝓭𝓸.  
𝓜𝓪 𝓪𝓵𝓽𝓻𝓲 𝓵𝓲 𝓻𝓮𝓵𝓮𝓰𝓸 𝓷𝓮𝓵𝓵'𝓸𝓫𝓵𝓲𝓸 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓶𝓲𝓪 𝓮𝓼𝓲𝓼𝓽𝓮𝓷𝔃𝓪: 𝓷𝓸𝓷 𝓮𝓼𝓲𝓼𝓽𝓸𝓷𝓸, 𝓷𝓸𝓷 𝓹𝓻𝓸𝓿𝓸𝓬𝓪𝓷𝓸 𝓭𝓸𝓵𝓸𝓻𝓮, 𝓭𝓲𝓿𝓮𝓷𝓽𝓪𝓷𝓸 𝓼𝓸𝓰𝓰𝓮𝓽𝓽𝓲 𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻𝓯𝓵𝓾𝓲 𝓭𝓮𝓼𝓽𝓲𝓷𝓪𝓽𝓲 𝓪 𝓯𝓲𝓷𝓲𝓻𝓮 𝓷𝓮𝓵 𝓭𝓲𝓶𝓮𝓷𝓽𝓲𝓬𝓪𝓽𝓸𝓲𝓸 𝓭𝓮𝓵 𝓹𝓪𝓼𝓼𝓪𝓽𝓸.  
𝓗𝓸 𝓼𝓬𝓸𝓹𝓮𝓻𝓽𝓸 𝓬𝓱𝓮 𝓲𝓵 𝓽𝓮𝓶𝓹𝓸 è 𝓹𝓻𝓮𝔃𝓲𝓸𝓼𝓸 𝓮 𝓬𝓱𝓮 𝓲𝓵 𝓼𝓲𝓵𝓮𝓷𝔃𝓲𝓸 𝓹𝓸𝓼𝓼𝓲𝓮𝓭𝓮 𝓾𝓷 𝓹𝓸𝓽𝓮𝓻𝓮 𝓬𝓱𝓮 𝓷𝓸𝓷 𝓪𝓿𝓮𝓿𝓸 𝓶𝓪𝓲 𝓬𝓸𝓶𝓹𝓻𝓮𝓼𝓸 𝓹𝓻𝓲𝓶𝓪. 𝓞𝓻𝓪 𝓶𝓲 𝓹𝓮𝓻𝓶𝓮𝓽𝓽𝓸 𝓭𝓲 𝓰𝓸𝓭𝓮𝓻𝓮 𝓭𝓲 𝓺𝓾𝓮𝓼𝓽𝓲 𝓭𝓸𝓷𝓲, 𝓲𝓷𝓿𝓮𝓬𝓮 𝓭𝓲 𝓼𝓹𝓻𝓮𝓬𝓪𝓻𝓵𝓲 𝓬𝓸𝓷 𝓬𝓱𝓲 𝓷𝓸𝓷 𝓼𝓪 𝓪𝓹𝓹𝓻𝓮𝔃𝔃𝓪𝓻𝓮 𝓷𝓾𝓵𝓵𝓪.  

 

𝓢𝓸𝓷𝓸 𝓬𝓸𝓷𝓼𝓲𝓭𝓮𝓻𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓲 𝓭𝓲 𝓾𝓷 𝓰𝓲𝓸𝓻𝓷𝓸 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓸𝓰𝓰𝓲𝓪 𝓮, 𝓬𝓸𝓵 𝓼𝓾𝓸 𝓽𝓲𝓷𝓽𝓲𝓷𝓷𝓲𝓸, 𝓻𝓲𝓯𝓵𝓮𝓽𝓽𝓸: 𝓸𝓻𝓶𝓪𝓲 𝓼𝓸𝓷𝓸 𝓭𝓲𝓹𝓮𝓷𝓭𝓮𝓷𝓽𝓮 𝓼𝓸𝓵𝓸 𝓭𝓪 𝓬𝓸𝓵𝓸𝓻𝓸 𝓬𝓱𝓮 𝓶𝓲 𝓯𝓪𝓷𝓷𝓸 𝓼𝓮𝓷𝓽𝓲𝓻𝓮 𝓫𝓮𝓷𝓮. ༻꧂

 

                                                                [FҽMMҽNσιɾe.]   

https://digilander.libero.it/FemmeNoire/piog.gif

Ti piace?
75
FemmeNoire più di un mese fa

 

 

 

 

 

𝒞𝑜𝓂𝑒 𝒾𝓁𝓁𝓊𝓈𝓉𝓇𝒶 𝒾𝓃 𝓂𝑜𝒹𝑜 𝓈𝒾𝓂𝓅𝒶𝓉𝒾𝒸𝑜 𝓁'𝒾𝓂𝓂𝒶𝑔𝒾𝓃𝑒, 𝓁𝒶 𝓅𝒶𝓇𝑜𝓁𝒶 "𝒮𝒞𝒰𝒮𝒜"  è  𝓉𝓇𝒶 𝓁𝑒 𝓅𝒾ù 𝒸𝑜𝓂𝓅𝓁𝑒𝓈𝓈𝑒 𝒹𝒶 𝓅𝓇𝑜𝓃𝓊𝓃𝒸𝒾𝒶𝓇𝑒.    𝒩𝑜𝓃 𝒷𝒶𝓈𝓉𝒶 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓁𝒾𝒸𝑒𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝒹𝒾𝓇𝓁𝒶; 𝒹𝑒𝓋𝑒 𝓈𝒸𝒶𝓉𝓊𝓇𝒾𝓇𝑒 𝒹𝒶 𝓊𝓃 𝓈𝑒𝓃𝓉𝒾𝓂𝑒𝓃𝓉𝑜 𝑔𝑒𝓃𝓊𝒾𝓃𝑜 𝑒 𝓈𝒾𝓃𝒸𝑒𝓇𝑜.

𝒞𝒽𝒾𝑒𝒹𝑒𝓇𝑒 𝓈𝒸𝓊𝓈𝒶 è, 𝓅𝓇𝒾𝓂𝒶 𝒹𝒾 𝓉𝓊𝓉𝓉𝑜, 𝓊𝓃 𝒶𝓉𝓉𝑜 𝒹𝒾 𝒸𝑜𝓇𝒶𝑔𝑔𝒾𝑜. 𝒜𝓃𝒸𝒽𝑒 𝓈𝑒 𝓅𝓊ò 𝓈𝑒𝓂𝒷𝓇𝒶𝓇𝑒 𝓊𝓃 𝑔𝑒𝓈𝓉𝑜 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓁𝒾𝒸𝑒, 𝓈𝓅𝑒𝓈𝓈𝑜 𝒸𝒾 𝓉𝓇𝑜𝓋𝒾𝒶𝓂𝑜, 𝒸𝑜𝓃𝓈𝒶𝓅𝑒𝓋𝑜𝓁𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝑜 𝓂𝑒𝓃𝑜, 𝒾𝓃 𝒹𝒾𝒻𝒻𝒾𝒸𝑜𝓁𝓉à 𝓃𝑒𝓁 𝒻𝒶𝓇𝓁𝑜.

𝒜𝓂𝓂𝑒𝓉𝓉𝑒𝓇𝑒 𝓊𝓃 𝑒𝓇𝓇𝑜𝓇𝑒, 𝓅𝓇𝑒𝓃𝒹𝑒𝓇𝓈𝒾 𝓁𝒶 𝓇𝑒𝓈𝓅𝑜𝓃𝓈𝒶𝒷𝒾𝓁𝒾𝓉à 𝑜 𝑒𝓈𝓅𝓇𝒾𝓂𝑒𝓇𝑒 𝓇𝒶𝓂𝓂𝒶𝓇𝒾𝒸𝑜  𝓅𝑒𝓇   𝓁𝑒  𝓅𝒶𝓇𝑜𝓁𝑒 𝑜 𝓁𝑒 𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾  𝒸𝑜𝓂𝓅𝒾𝓊𝓉𝑒  𝓅𝓊ò   𝓇𝒾𝓈𝓊𝓁𝓉𝒶𝓇𝑒 𝒸𝑜𝓂𝓅𝓁𝒾𝒸𝒶𝓉𝑜, 𝑒 𝓆𝓊𝒾 𝑒𝓃𝓉𝓇𝒶 𝒾𝓃 𝑔𝒾𝑜𝒸𝑜 𝓁'𝑜𝓇𝑔𝑜𝑔𝓁𝒾𝑜.   𝑀𝑜𝓁𝓉𝒾 𝒸𝑜𝓃𝓈𝒾𝒹𝑒𝓇𝒶𝓃𝑜 𝒾𝓁 𝒸𝒽𝒾𝑒𝒹𝑒𝓇𝑒 𝓈𝒸𝓊𝓈𝒶 𝒸𝑜𝓂𝑒 𝓊𝓃 𝓈𝑒𝑔𝓃𝑜 𝒹𝒾 𝒹𝑒𝒷𝑜𝓁𝑒𝓏𝓏𝒶, 𝒸𝑜𝓂𝑒 𝓈𝑒 𝒻𝑜𝓈𝓈𝑒 𝓃𝑒𝒸𝑒𝓈𝓈𝒶𝓇𝒾𝑜 "𝒶𝒷𝒷𝒶𝓈𝓈𝒶𝓇𝓈𝒾" 𝒹𝒾 𝒻𝓇𝑜𝓃𝓉𝑒 𝒶 𝒸𝒽𝒾 𝒶𝒷𝒷𝒾𝒶𝓂𝑜 𝒻𝑒𝓇𝒾𝓉𝑜 𝑜 𝒹𝒶𝓃𝓃𝑒𝑔𝑔𝒾𝒶𝓉𝑜.

𝐼𝓃 𝓇𝒾𝓈𝓅𝑜𝓈𝓉𝒶 𝒶 𝓆𝓊𝑒𝓈𝓉𝑒 𝓅𝒶𝓊𝓇𝑒, 𝒾𝓁 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝑜 𝒾𝑜 𝓈𝒾 𝒹𝒾𝒻𝑒𝓃𝒹𝑒 𝒶𝓉𝓉𝒾𝓋𝒶𝓃𝒹𝑜 𝓂𝑒𝒸𝒸𝒶𝓃𝒾𝓈𝓂𝒾 𝒹𝒾 𝓅𝓇𝑜𝓉𝑒𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒, 𝒸𝑜𝓂𝑒 𝓁𝒶 𝓃𝑒𝑔𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝑜 𝓁𝒶 𝓂𝒾𝓃𝒾𝓂𝒾𝓏𝓏𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒.

È    𝒻𝑜𝓃𝒹𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝒶𝓁𝑒  𝓇𝒾𝒸𝑜𝓇𝒹𝒶𝓇𝑒   𝒸𝒽𝑒   𝒸𝒽𝒾𝑒𝒹𝑒𝓇𝑒   𝓈𝒸𝓊𝓈𝒶   𝓃𝑜𝓃  𝑒𝓆𝓊𝒾𝓋𝒶𝓁𝑒   𝒶 𝓊𝓃 𝒻𝒶𝓁𝓁𝒾𝓂𝑒𝓃𝓉𝑜; 𝒶𝓁 𝒸𝑜𝓃𝓉𝓇𝒶𝓇𝒾𝑜, 𝓇𝒾𝒸𝒽𝒾𝑒𝒹𝑒 𝓊𝓂𝒾𝓁𝓉à 𝑒 𝓁𝒶 𝒸𝒶𝓅𝒶𝒸𝒾𝓉à 𝒹𝒾 𝓂𝑒𝓉𝓉𝑒𝓇𝑒 𝒹𝒶  𝓅𝒶𝓇𝓉𝑒  𝒾𝓁  𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝑜   𝑒𝑔𝑜  .   𝐼𝓃𝑜𝓁𝓉𝓇𝑒,  𝓃𝑜𝓃  𝒽𝒶  𝓈𝑒𝓃𝓈𝑜   𝑔𝒾𝓊𝓈𝓉𝒾𝒻𝒾𝒸𝒶𝓇𝓈𝒾  𝑜  𝒶𝓉𝓉𝓇𝒾𝒷𝓊𝒾𝓇𝑒  𝓁𝒶  𝒸𝑜𝓁𝓅𝒶  𝒶𝑔𝓁𝒾  𝒶𝓁𝓉𝓇𝒾:  𝓉𝓊𝓉𝓉𝒾   𝓃𝑜𝒾 𝓈𝒾𝒶𝓂𝑜 𝒾𝓂𝓅𝑒𝓇𝒻𝑒𝓉𝓉𝒾 𝑒 𝒹𝑜𝒷𝒷𝒾𝒶𝓂𝑜 𝒶𝒸𝒸𝑒𝓉𝓉𝒶𝓇𝑒 𝓁𝒶 𝓅𝑜𝓈𝓈𝒾𝒷𝒾𝓁𝒾𝓉à 𝒹𝒾 𝒸𝑜𝓂𝓂𝑒𝓉𝓉𝑒𝓇𝑒 𝑒𝓇𝓇𝑜𝓇𝒾.

𝒞𝒽𝒾𝑒𝒹𝑒𝓇𝑒 𝓈𝒸𝓊𝓈𝒶 è 𝓊𝓃 𝑔𝑒𝓈𝓉𝑜 𝒹𝒾  𝒸𝑜𝓇𝓉𝑒𝓈𝒾𝒶, 𝒹𝒾𝓈𝓉𝒾𝓃𝓉𝑜 𝒹𝒶𝓁𝓁𝒶 𝓇𝒾𝒸𝒽𝒾𝑒𝓈𝓉𝒶 𝒹𝒾 "𝓅𝑒𝓇𝒹𝑜𝓃𝑜",  𝒸𝒽𝑒  𝒽𝒶  𝓊𝓃  𝓈𝒾𝑔𝓃𝒾𝒻𝒾𝒸𝒶𝓉𝑜 𝓅𝒾ù  𝓅𝓇𝑜𝒻𝑜𝓃𝒹𝑜.  𝒬𝓊𝑒𝓈𝓉'𝓊𝓁𝓉𝒾𝓂𝒶 𝒹𝒾 𝓈𝑜𝓁𝒾𝓉𝑜  𝒾𝓂𝓅𝓁𝒾𝒸𝒶   𝓊𝓃𝒶  𝓇𝑒𝓁𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒  𝓈𝒾𝑔𝓃𝒾𝒻𝒾𝒸𝒶𝓉𝒾𝓋𝒶,   𝒾𝓃 𝒸𝓊𝒾  𝒸𝒽𝒾  𝒸𝒽𝒾𝑒𝒹𝑒 𝓅𝑒𝓇𝒹𝑜𝓃𝑜 𝓇𝒾𝒸𝑜𝓃𝑜𝓈𝒸𝑒 𝒹𝒾 𝒶𝓋𝑒𝓇 𝒸𝑜𝓂𝓂𝑒𝓈𝓈𝑜  𝓊𝓃 𝑒𝓇𝓇𝑜𝓇𝑒  𝓈𝑒𝓇𝒾𝑜.  𝒯𝓊𝓉𝓉𝒶𝓋𝒾𝒶, 𝓆𝓊𝑒𝓈𝓉𝑜 𝓃𝑜𝓃 𝑔𝒶𝓇𝒶𝓃𝓉𝒾𝓈𝒸𝑒 𝓁𝒶 𝓇𝒾𝓅𝒶𝓇𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝒹𝑒𝓁 𝓁𝑒𝑔𝒶𝓂𝑒, 𝓅𝑜𝒾𝒸𝒽é 𝓅𝑜𝓉𝓇𝑒𝒷𝒷𝑒 𝑒𝓈𝓈𝑒𝓇𝑒 𝓃𝑒𝒸𝑒𝓈𝓈𝒶𝓇𝒾𝑜 𝒹𝑒𝓁 𝓉𝑒𝓂𝓅𝑜 𝓅𝑒𝓇 𝑔𝓊𝒶𝓇𝒾𝓇𝑒 𝓁𝑒 𝒻𝑒𝓇𝒾𝓉𝑒 𝑒𝓂𝑜𝓉𝒾𝓋𝑒.

𝐼𝓃 𝓈𝒾𝓃𝓉𝑒𝓈𝒾, 𝓁𝒶 𝒸𝒶𝓅𝒶𝒸𝒾𝓉à 𝒹𝒾 𝒸𝒽𝒾𝑒𝒹𝑒𝓇𝑒 𝓈𝒸𝓊𝓈𝒶 è 𝓊𝓃𝒶 𝓆𝓊𝒶𝓁𝒾𝓉à 𝓅𝓇𝑒𝓏𝒾𝑜𝓈𝒶 𝒸𝒽𝑒 𝓇𝒾𝒻𝓁𝑒𝓉𝓉𝑒   𝓊𝓃𝒶   𝓅𝑒𝓇𝓈𝑜𝓃𝒶𝓁𝒾𝓉à   𝒻𝑜𝓇𝓉𝑒,   𝓂𝒶𝓉𝓊𝓇𝒶   𝑒  𝒷𝑒𝓃   𝒹𝑒𝒻𝒾𝓃𝒾𝓉𝒶, 𝒹𝒾𝓂𝑜𝓈𝓉𝓇𝒶𝓃𝒹𝑜 𝓁'𝒾𝓃𝓉𝑒𝓃𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝒹𝒾 𝓋𝒶𝓁𝑜𝓇𝒾𝓏𝓏𝒶𝓇𝑒 𝑒 𝓅𝓇𝑒𝓈𝑒𝓇𝓋𝒶𝓇𝑒 𝓁𝑒 𝓇𝑒𝓁𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾.


                                                        [𝒯𝓊, 𝓈𝒶𝒾 𝒸𝒽𝒾𝑒𝒹𝑒𝓇𝑒 𝓈𝒸𝓊𝓈𝒶?]

 

𝐸𝓈𝒾𝓈𝓉𝑒   𝒶𝓃𝒸𝒽𝑒 𝓁'𝒾𝓃𝒹𝒾𝓋𝒾𝒹𝓊𝑜  𝒾𝓃𝒸𝒶𝓅𝒶𝒸𝑒 𝒹𝒾 𝒸𝒽𝒾𝑒𝒹𝑒𝓇𝑒 𝓈𝒸𝓊𝓈𝒶, 𝓅𝑜𝒾𝒸𝒽è '𝒶𝓃𝒶𝒻𝒻𝑒𝓉𝓉𝒾𝓋𝑜',   𝒸𝒽𝑒 𝓃𝑜𝓃 𝓇𝒾𝑒𝓈𝒸𝑒 𝒶 𝓅𝓇𝑜𝓋𝒶𝓇𝑒 𝑒𝓂𝑜𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾; 𝒸𝑜𝓁𝓊𝒾 𝒸𝒽𝑒 𝒹𝑒𝒻𝑜𝓇𝓂𝑒𝓇à  𝓁𝒶 𝓋𝑒𝓇𝒾𝓉à 𝓅𝑒𝓇 𝒶𝓅𝓅𝒶𝓇𝒾𝓇𝑒 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓇𝑒  “𝓁𝒶 𝓋𝒾𝓉𝓉𝒾𝓂𝒶” 𝓂𝒶 𝓆𝓊𝑒𝓈𝓉𝑜 è 𝓊𝓃' 𝒶𝓁𝓉𝓇𝑜 𝒶𝓇𝑔𝑜𝓂𝑒𝓃𝓉𝑜.       [FҽMMҽNσιɾe.]                                                                                                                                                                                                                                                                                                  

 

 

Ti piace?
79
FemmeNoire più di un mese fa

 

𝐼𝑒𝓇𝒾 𝓂𝒾𝒶 𝒻𝒾𝑔𝓁𝒾𝒶 𝓂𝒾 𝒽𝒶 𝓅𝒶𝓇𝓁𝒶𝓉𝑜 𝒹𝑒𝓁 𝒹𝑜𝓁𝑜𝓇𝑒 𝑒 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓃𝑜𝓈𝓉𝒶𝓁𝑔𝒾𝒶 𝒸𝒽𝑒 𝓅𝓇𝑜𝓋𝒶 𝓅𝑒𝓇 𝓁𝒶 𝒸𝒽𝒾𝓊𝓈𝓊𝓇𝒶 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝒸𝒶𝓈𝒶 𝒹𝑒𝒾 𝓃𝑜𝓃𝓃𝒾, 𝓊𝓃 𝓁𝓊𝑜𝑔𝑜 𝒸𝒽𝑒 𝓇𝒶𝓅𝓅𝓇𝑒𝓈𝑒𝓃𝓉𝒶𝓋𝒶 𝓂𝑜𝓂𝑒𝓃𝓉𝒾 𝒻𝑒𝓁𝒾𝒸𝒾 𝓉𝓇𝒶𝓈𝒸𝑜𝓇𝓈𝒾 𝒾𝓃𝓈𝒾𝑒𝓂𝑒 𝒶𝓁𝓁𝒶 𝒻𝒶𝓂𝒾𝑔𝓁𝒾𝒶. 𝒪𝓇𝒶, 𝒸𝒽𝑒 𝓁𝒶 𝒸𝒶𝓈𝒶 è 𝓋𝓊𝑜𝓉𝒶, 𝓈𝒾𝓂𝒷𝑜𝓁𝑒𝑔𝑔𝒾𝒶 𝓁𝒶 𝓅𝑒𝓇𝒹𝒾𝓉𝒶 𝒹𝒾 𝓊𝓃 𝓅𝑜𝓈𝓉𝑜 𝒸𝒶𝓇𝒾𝒸𝑜 𝒹𝒾 𝓇𝒾𝒸𝑜𝓇𝒹𝒾.
 𝒰𝓃𝒶 𝓋𝑜𝓁𝓉𝒶 𝒸𝒽𝒾𝓊𝓈𝒶 𝓆𝓊𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓅𝑜𝓇𝓉𝒶, 𝓃𝑜𝓃 𝒸𝒾 𝓈𝒶𝓇𝑒𝒷𝒷𝑒𝓇𝑜 𝓅𝒾ù 𝓈𝓉𝒶𝓉𝒾 𝒾 𝓅𝑜𝓂𝑒𝓇𝒾𝑔𝑔𝒾 𝓈𝓅𝑒𝓃𝓈𝒾𝑒𝓇𝒶𝓉𝒾 𝒸𝑜𝓃 𝓏𝒾𝒾, 𝒸𝓊𝑔𝒾𝓃𝒾, 𝓃𝒾𝓅𝑜𝓉𝒾 𝑒 𝑔𝑒𝓃𝒾𝓉𝑜𝓇𝒾, 𝒸𝒽𝑒 𝓈𝑜𝓁𝑜 𝒾 𝓃𝑜𝓃𝓃𝒾 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓋𝒶𝓃𝑜 𝓇𝒾𝓊𝓃𝒾𝓇𝑒 𝒾𝓃 𝒸𝑜𝓈ì 𝑔𝓇𝒶𝓃 𝓃𝓊𝓂𝑒𝓇𝑜.
 𝐿𝒶 𝒸𝒽𝒾𝓊𝓈𝓊𝓇𝒶 𝒹𝒾 𝓆𝓊𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓅𝑜𝓇𝓉𝒶 𝒽𝒶 𝓈𝑒𝑔𝓃𝒶𝓉𝑜 𝓁𝒶 𝒻𝒾𝓃𝑒 𝒹𝑒𝓁𝓁'𝒾𝓃𝒻𝒶𝓃𝓏𝒾𝒶 𝑒 𝓁'𝒶𝓅𝑒𝓇𝓉𝓊𝓇𝒶 𝒹𝒾 “𝓃𝓊𝑜𝓋𝒾 𝓅𝑜𝓇𝓉𝑜𝓃𝒾” 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓋𝒾𝓉𝒶, 𝓅𝑜𝓇𝓉𝒶𝓃𝒹𝑜 𝓋𝒾𝒶 𝒸𝑜𝓃 𝓈é 𝓁'𝒶𝓂𝑜𝓇𝑒 𝑒 𝓁𝑒 𝒶𝓉𝓉𝑒𝓃𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾 𝒹𝑒𝒾 𝓃𝑜𝓃𝓃𝒾.
𝒩𝑜𝓃𝑜𝓈𝓉𝒶𝓃𝓉𝑒 𝒾𝓁 𝓅𝒶𝓈𝓈𝒶𝓇𝑒 𝒹𝑒𝓁 𝓉𝑒𝓂𝓅𝑜 𝑒 𝓁'𝒶𝓈𝓈𝑒𝓃𝓏𝒶 𝒹𝒾 𝓆𝓊𝑒𝒾 𝓂𝑜𝓂𝑒𝓃𝓉𝒾, 𝒸𝑜𝓃𝓈𝑒𝓇𝓋𝑒𝓇𝑒𝓂𝑜 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓇𝑒 𝓊𝓃 𝓁𝑒𝑔𝒶𝓂𝑒 𝒶𝒻𝒻𝑒𝓉𝓉𝒾𝓋𝑜 𝒸𝑜𝓃 𝓁𝑜𝓇𝑜. - 𝐼 𝓃𝑜𝓃𝓃𝒾, 𝒸𝒽𝑒 𝒶𝓋𝑒𝓋𝒶𝓃𝑜 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓇𝑒 𝒾𝓁 𝒸𝒶𝒻𝒻è 𝓅𝓇𝑜𝓃𝓉𝑜, 𝓁𝒶 𝓅𝒶𝓈𝓉𝒶, 𝒾𝓁 𝓋𝒾𝓃𝑜, 𝓁𝑒 𝒸𝒶𝓇𝒶𝓂𝑒𝓁𝓁𝑒, 𝒾𝓃𝓈𝒾𝑒𝓂𝑒 𝒶 𝒻𝒶𝓋𝑜𝓁𝑒 𝒹𝒶 𝓇𝒶𝒸𝒸𝑜𝓃𝓉𝒶𝓇𝑒, 𝒶𝑔𝓁𝒾 𝒶𝓃𝑒𝒹𝒹𝑜𝓉𝒾 𝓈𝓊𝓁𝓁𝒶 𝓋𝒾𝓉𝒶. -
𝑅𝒾𝑒𝒸𝒽𝑒𝑔𝑔𝒾𝒶𝓃𝑜 𝒶𝓃𝒸𝑜𝓇𝒶 𝓁𝑒 𝓁𝑜𝓇𝑜 𝓇𝒾𝓈𝒶𝓉𝑒!  𝐸 𝓅𝑜𝒾, 𝓉𝓊𝓉𝓉𝑜 𝒻𝒾𝓃𝒾𝓈𝒸𝑒.

(𝒫𝑒𝓇 𝓂𝑒, 𝓅𝑒𝓇 𝓉𝓊𝓉𝓉𝒾 𝓃𝑜𝒾, 𝓈𝑒 𝓃𝑒 𝓈𝑜𝓃𝑜 𝒶𝓃𝒹𝒶𝓉𝒾 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓇𝑒 𝓉𝓇𝑜𝓅𝓅𝑜 𝓅𝓇𝑒𝓈𝓉𝑜.)

                                                                                                                                                                                                                                                   [Fₑₘₘₑₙₒᵢᵣₑ.]

 

 

 

(Un pensiero speciale lo rivolgo a chi ha subito la perdita dei propri cari a causa della pandemia.) 💌

Ti piace?
74
FemmeNoire più di un mese fa

     

Soffrire insegna a vivere” . (Io non voglio imparare più niente!!!)

𝐼𝓃𝑜𝓁𝓉𝓇𝑒, 𝓈𝑒 𝒹𝑒𝓈𝒾𝒹𝑒𝓇𝒶𝓈𝓈𝒾 𝒸𝑜𝓃𝒹𝒾𝓋𝒾𝒹𝑒𝓇𝑒 𝒸𝑜𝓃 𝓋𝑜𝒾 "𝒶𝓁𝒸𝓊𝓃𝒾 𝓅𝓇𝑒𝓏𝒾𝑜𝓈𝒾 𝒸𝑜𝓃𝓈𝒾𝑔𝓁𝒾", 𝓋𝒾 𝓇𝒶𝒸𝒸𝑜𝓂𝒶𝓃𝒹𝑒𝓇ò 𝑒𝓈𝒸𝓁𝓊𝓈𝒾𝓋𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝒸𝒾ò 𝒸𝒽𝑒 𝓁𝓊𝒾 (il saggio), 𝑒𝓈𝓅𝓇𝒾𝓂𝑒 𝓆𝓊𝒾 𝒹𝒾 𝓈𝑒𝑔𝓊𝒾𝓉𝑜...   

 

Concordo e sottoscrivo le sue parole! 😉

                                                                                                      

                                                           Buon weekend, by FeMMeNoire

 

Ti piace?
77
, , , , , , , , , , , , ,