Libero

Mr_Kolvenik

  • Uomo
  • 53
  • Cinque Terre
Acquario

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 104

Mr_Kolvenik 29 giugno

 "Hanno pianto un poco, poi si sono abituati. A tutto si abitua quel vigliacco che è l'uomo!" 

 

Fëdor Dostoevskij

Ti piace?
3
Mr_Kolvenik 15 giugno

Sfortunatamente per la psicologia, tutti pensano di essere psicologi.

 

Jean Piaget

Ti piace?
3
Mr_Kolvenik 15 ore fa

Nessun uomo è un'isola, completo in se stesso; ogni uomo è una parte del tutto.

La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell'umanità.

E dunque non chiederti mai per chi suona la campana: suona per te.

 

John Donne

Ti piace?
1
Mr_Kolvenik più di un mese fa

I suoi occhi si accesero quando la riconobbe. Di colpo fu il vuoto. E la morte. Perché qualcosa di lei morì per sempre. Forse la fedeltà, o l'immagine che aveva di se stessa. Aveva trovato la sua tempesta perfetta e, senza pensare o averne paura, le stava andando incontro.

 

Piergiorgio Pulixi - Per mia colpa 

Ti piace?
5
Mr_Kolvenik più di un mese fa

 

 

Chi l'ha detto che il maltempo non possa essere piacevole?...

Ti piace?
7
Mr_Kolvenik più di un mese fa

 

Notte di San Silvestro: mi raccomando anche quest'anno teniamo alto il livello di ignoranza.

Ti piace?
13
Mr_Kolvenik più di un mese fa

 

 

 

 

 

TRUE LIFE IS IN THE NATURE

Ti piace?
5
Mr_Kolvenik più di un mese fa

 

 

Ci sono momenti in cui ti senti in pace con il mondo intero.

Ti piace?
5
Mr_Kolvenik più di un mese fa

Per milioni di anni, l'umanità ha dovuto fare i conti, quotidianamente, con la durezza dell'esistenza. Da pochi decenni, e soltanto per una parte della popolazione mondiale, questa esperienza di estrema fragilità e totale precarietà si è attenuata. Ma nel profondo del nostro animo sentiamo ancora quell'angoscia ancestrale. Siamo tutti come Leo, il bambino protagonista di Melancholia, che di fronte alla catastrofe inelluttabile che sta per investire la Terra cerca protezione e consolazione. Ha bisogno di qualcuno che gli dica: Non aver paura, nulla ti potrà succedere. Troverà questo qualcuno nella zia Justine, persona sofferente, che nella vita ordinaria era annichilita da una forte depressione, ma, nel momento del pericolo, mentre i sani e i normali perderanno la testa, si comporterà nel modo più lucido e troverà la forza di mantenere la sua umanità. La piccola tenda nella quale si rifugerà con il bambino non li riparerà dalla catastrofe, ma fino ad un attimo prima della collisione, nelle braccia accoglienti della zia, ascoltando il suo calmo racconto, il bambino si sentirà al sicuro.

Arte, bellezza, filosofia, religione, scienza, in una parola la cultura, sono la nostra tenda magica, e ne abbiamo bisogno, disperatamente, da tempo immemorabile.

 

Guido Tonelli - Genesi

Ti piace?
9
, , , , , , , , , , , , ,