Profilo BACHECA 186
IL BATTESIMO DI GESU'
TESTO:-
Dal Vangelo secondo Marco. (Mc 1,7-11)
In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».
Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, uscendo dall'acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento». Parola del Signore.
![](https://wips.plug.it/cips/digimages/B/639/Violetta44/monthly_2024_01/1704642702_G.jpg?h=640&a=r)
Auguri di uno splendido Natale insieme ai propri cari, possa il Signore Gesù nel giorno del Suo compleanno esaudire i nostri desideri e colmarci delle sue Grazie.
PER LUI NON CI FU POSTO NEGLI ALBERGHI
Il popolo che aspettava il Messia il Salvatore, non si accorge di Lui, perchè impegnato in affari e gozzoviglie.
“LE STANZE HO PIENE ZEPPE DI ASTONOMI E DI DOTTI, POTETE RIFUGIARVI IN QUELLA GROTTA”
Il cielo si trasferisce in quella stalla tra animali, Angeli, pastori e gente emarginata.
2023 LA STORIA SI RIPETE
L’AMBIENTE E’ PIENO ZEPPO DI EMIGRATI E PROFUGHI VENUTI DA OGNI DOVE
E GESU’ E’ COSTRETTO A RIFUGIARSI ALRTOVE”
Un Natale senza Gesù che senso ha? Cosa si festeggia?
Molto più logico e bello sarebbe, ”accogliere questa gente nel nome di Gesù nostro Dio e Salvatore,
nel rispetto del loro credo.
CLIKAQUI https://www.iosonolalucedelmondo.it/natale-novene/
"Ecco la vergine concepirà e partorirà un figlio che sarà chiamato Emmanuele, che significa Dio con noi".
MARIA NOVEMBRE
29 Novembre Novena all'Immacolata Concezione
5° giorno
Preghiera iniziale
Vergine purissima, concepita senza peccato, tutta bella e senza macchia dal primo istante, Ti venero oggi sotto il titolo di Immacolata Concezione. Il Tuo Divino Figlio mi ha insegnato, attraverso la Sua stima, rispetto e sottomissione a Te, quali onori e omaggi io Ti dovrei prestare.
Tu sei il rifugio sicuro dei peccatori pentiti e per questo ricorro a Te, attraverso questa Novena. Sei la Madre di Misericordia cui presento le mie miserie e ti chiedo di aiutarmi, poiché, dopo Gesù, sei tutta la mia speranza.
Con la Tua intercessione materna, Madonna piena di bontà e potere presso il Signore, Ti supplico di farmi ottenere ... (chiedere la Grazia).
Se ciò che Ti chiedo non è per la gloria di Dio ed il bene della mia anima, fammi avere quello che sia più conforme a entrambi. Amen!
Orazione del giorno
O Immacolata Concezione, Salute degli infermi, che guarisci i malati, prega per loro e intercedi per me. O Madre mia, sai bene che inciampo e molte volte cado. Aiutami ad alzarmi dalle mie cadute e a continuare il mio cammino, confidando nella tua materna sollecitudine. Ti affido oggi specialmente i malati e i disperati. Sii il mio soccorso, Immacolata Concezione e ottienimi dal nostro Padre Celeste, per i meriti di Tuo Figlio, la Grazia di... (chiedere la Grazia). Amen!
Padre Nostro - Ave Maria - Gloria al Padre
O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te!
Preghiera finale
O Dio, che con l'Immacolata Concezione della Vergine, hai preparato al tuo Figlio una degna dimora e, in previsione della morte di Lui, l'hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per Sua intercessione, di giungere fino a Te, in purezza di spirito. Noi Te lo chiediamo per il Nostro Signore Gesù Cristo. Così sia!
Salve Regina
CESSATE IL FUOCO ABBIAMMO BISOGNO DI PACE
DIO..., ti supplichiamo: parla ai cuori dei responsabili delle sorti dei popoli, ferma la logica della ritorsione e della vendetta, suggerisci con il tuo Spirito soluzioni nuove, gesti generosi... Concedi al nostro tempo giorni di pace.
Lasciali invecchiare con lo stesso amore con cui ti hanno fatto crescere. Lasciali parlare e raccontare ripetutamente storie con la stessa pazienza e interesse con cui hanno ascoltato le tue quando eri bambino. Lasciali vincere, come tante volte loro ti hanno lasciato vincere. Lasciali godere dei loro amici, delle chiacchiere con i loro nipoti. Lasciali godere vivendo tra gli oggetti che li hanno accompagnati per molto tempo, perché soffrono sentendo che gli strappi pezzi della loro vita. Lasciali sbagliare, come tante volte ti sei sbagliato tu. Lasciali vivere e cerca di renderli felici l’ultimo tratto del cammino che gli manca da percorrere, allo stesso modo in cui loro ti hanno dato la loro mano quando iniziavi il tuo. “Quando i genitori invecchiano” di Pablo Neruda.
“Bella”: la dolcissima poesia di Pablo Neruda
Bella,
come nella pietra fresca
della sorgente, l’acqua
apre un ampio arco di spuma,
cosí è il sorriso sul tuo volto,
bella.
Bella,
di fini mani e di piccoli piedi
come un cavallino d’argento,
che corre, fiore del mondo,
così ti vedo,
bella.
Bella,
con un nido di rame intrecciato
sulla testa, un nido color
di miele e di ombra
dove il mio cuore riposa e brucia,
bella.
Bella,
gli occhi non li contiene il tuo volto,
non li contiene la terra.
Ci sono paesi, fiumi
nei tuoi occhi,
c’è la mia patria nei tuoi occhi,
io vi cammino,
essi danno luce al mondo
dove io cammino,
bella.
Bella,
i tuoi seni sono come due pani
fatti di terra, grano e luna d’oro,
bella.
Bella,
la tua vita
l’ha scolpita il mio braccio come un fiume che sia passato mille anni per il tuo dolce corpo,
bella.
Bella,
non esiste nulla come i tuoi fianchi;
forse la terra possiede
in qualche luogo nascosto
la forma ed il profumo del tuo corpo,
forse, in qualche luogo,
bella.
Bella, mia bella,
la tua voce, la tua pelle, le tue unghie,
bella, mia bella,
la tua essenza, la tua luce, la tua ombra,
bella,
tutto questo è mio, bella,
tutto questo è mio, mia,
quando cammini o riposi,
quando canti o dormi,
quando soffri o sogni,
sempre,
quando sei vicina o lontana,
sempre,
sei mia, mia bella,
sempre.