Libero

bluaquilegia

  • Donna
  • 56
  • alle spalle, montagne
Gemelli

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 14 aprile

Profilo BACHECA 101

bluaquilegia più di un mese fa

 



e le parole sono superflue 

Ti piace?
3
bluaquilegia più di un mese fa

 

 

Arvo Part, Silentium,
al violino Tasmin Elisabeth Little con
l'orchestra da camara The Bournemouth Sinfonietta 

Ti piace?
1
bluaquilegia più di un mese fa

"Cosa propriamente fa il visitatore di un cimitero?

Come va girando, di cosa si interessa? Egli passeggia lentamente fra le tombe, presta attenzione a questa o a quella lapide, legge i nomi: alcuni lo attirano. Qui giacciono due coniugi che a lungo vissero insieme e ora riposano, com'è giusto, fianco a fianco. C'è un bambino che mori piccolissimo. C'è una ragazza che raggiunse appena il suo diciottesimo compleanno. Il visitatore finisce per essere circondato da quelle durate di esistenza, che ai suoi occhi perdono sempre più le loro particolarità commoventi. Uno è vissuto trentadue anni, e un altro, là, quarantacinque.

Il visitatore è più vecchio, e quelli sono per cosi dire già fuori della corsa. Può trovarne molti che si sono fermati prima di lui; a meno che non siano morti proprio giovanissimi, la loro sorte non suscita in lui alcuna compassione. Ce ne sono anche molti, però, che lo hanno superato. Fra i morti alcuni hanno raggiunto i settant'anni. Il visitatore può ancora raggiungerli a quel traguardo. Essi lo incitano a imitarli. Per lui, tutto è ancora possibile.

L'indeterminatezza della vita che gli sta ancora dinanzi costituisce per lui un grande vantaggio: con un po' di sforzo egli potrebbe perfino superare l'età dei più vecchi tra i morti. Nel misurarsi con loro egli è ricco di belle speranze, poiché fin d'ora si trova in vantaggio: essi hanno già raggiunto la meta, non vivono più.".

 

 

Elias Canetti, da Massa e potere

 

 

 

Ed ora domando tempo al tempo ed egli mi risponde non ne ho. BMS

Ti piace?
1
bluaquilegia più di un mese fa


 

 

 

 

Oh come t'inganni 
se pensi che gl'anni
non hann' da finire, 
bisogna morire.

È un sogno la vita 
che par sì gradita,
è breve gioire, 
bisogna morire.
Non val medicina,
non giova la China,
non si può guarire, 
bisogna morire.

Non vaglion sberate,
minarie, bravate
che caglia l'ardire,
bisogna morire.
Dottrina che giova, 
parola non trova
Che plachi l'ardire, 
bisogna morire.

Non si trova modo 
di scoglier 'sto nodo,
non val il fuggire, 
bisogna morire.
Commun'è statuto, 
non vale l'astuto
'sto colpo schermire,
bisogna morire.

La morte crudele
a tutti è infedele,
ogn'uno svergogna, 
morire bisogna.
È pur ò pazzia 
o gran frenesia,
par dirsi menzogna, 
morire bisogna.

Si more cantando, 
si more sonando
la Cetra, o Sampogna,
morire bisogna.
Si muore danzando, 
bevendo, mangiando;
con quella carogna 
morire bisogna.

I Giovani, i putti 
e gl'Huomini tutti
s'hann'a incenerire, 
bisogna morire.
I sani, gl'infermi, 
i bravi, gl'inermi
tutt'hann'a finire, 
bisogna morire.

E quando che meno
ti pensi, nel seno
ti vien a finire, 
bisogna morire.
Se tu non vi pensi
hai persi li sensi,
sei morto e puoi dire: 
bisogna morire.
 

 

 

 

Ti piace?
1
bluaquilegia più di un mese fa

 

I was never one for singing what I really feel Except tonight I'm bringing everything I know that's real

Stars, they come and go, they come fast or slow They go like the last light of the sun, all in a blaze And all you see is glory Hey but it gets lonely there when there's no one here to share We can shake it away, if you'll hear a story

People lust for fame like athletes in a game, we break our collarbones and come up swinging, some of us are downed some of us are crowned, and some are lost and never found But most have seen it all, they live their lives in sad cafes and music halls They always come up singing

Some make it when they're young, before the world has done its dirty job and later on someone will say "You've had your day, now you must make way" But they'll never know the pain of living with a name you never owned or the many years forgetting what you know too well That the ones who gave the crown have been let down You try to make amends without defending Perhaps pretending you never saw the eyes of grown men of twenty-five that follow as you walk and ask for autographs Or kiss you on the cheek and you never can believe they really loved you Some make it when they're old (Perhaps they have a soul they're not afraid to bare or perhaps there's nothing there)

Stars, they come and go, they come fast they come slow They go like the last light of the sun, all in a blaze And all you see is glory But most have seen it all, they live their lives in sad cafes and music halls They always have a story

Some women have a body men will want to see and so they put it on display Some people play a fine guitar, I could listen to them play all day Some ladies really move across the stage and gee, they sure can dance I guess I could learn how, if I gave it half a chance

But I always feel so funny when my body tries to soar And I seem to always worry about missing the next chord I guess there isn't anything to put up on display Except the tunes, and whatever else I say But anyway, that isn't really what I meant to say I meant to tell a story, I live from day to day

Stars, they come and go, they're coming fast they come slow They go like the last light of the sun, all in a blaze And all you see is glory But most have seen it all, who live their lives in sad cafes and music halls And we always have a story

So if you don't lose patience with my fumbling around I'll come up singing for you, even when I'm down

 

 

Ti piace?
bluaquilegia più di un mese fa

 

 

"Ma se noi saremo buoni non sogneremo

niente, chi è buono non ha bisogno di

sognare perché chi è buono ha dentro di

sé Chi è buono ha sopra di sé
Chi è buono ha dietro dietro di sé la sua
buona azienda". 

 

 

Ti piace?
3
bluaquilegia più di un mese fa

 

The Cure – Alone 

Questa è la fine di ogni canzone che cantiamo
Il fuoco si è spento in cenere e le stelle si sono affievolite con le lacrime
Freddi e spaventati, i fantasmi di tutto ciò che siamo stati
Brindiamo con i fondi amari, al nostro vuoto
E gli uccelli che cadono dai nostri cieli
E le parole che scivolano via dalle nostre menti
Ed ecco all’amore, a tutto l’amore
che sta scomparendo dalle nostre vite
Le speranze e i sogni sono svaniti
La fine di ogni canzone

E tutto si ferma
Siamo sempre stati sicuri che non saremmo mai cambiati
E tutto si ferma
Eravamo sempre sicuri che saremmo rimasti gli stessi
Ma tutto si ferma
E chiudiamo gli occhi per dormire
Per sognare un ragazzo e una ragazza
Che sognano di un mondo che non è altro che un sogno

Dov’è andato?
Dov’è andato?
Un lamento con la voce rotta per chiamarci a casa
Questa è la fine di ogni canzone che cantiamo
Dov’è andato?
Dov’è andato?
Dov’è andato?
Dov’è andato?
Un lamento con la voce rotta per chiamarci a casa
Questa è la fine di ogni canzone che cantiamo, da soli

Ti piace?
bluaquilegia più di un mese fa


 

 

 

 

 

 

a nord nord est  l'inverno si scioglie

la mia mano sinistra gelata

eppure salda al suo braccio 

vago gusto resina i baci

riflessi indistinti negli occhi rapaci gialli

gocce di calicanto dietro l'orecchio

 

 

 

 

 

Ti piace?
3
, , , , , , , , , , , , ,