In fondo cosa cerchiamo realmente nella vita, se non una seconda opportunità?
Profilo BACHECA 131
La vita riprende il suo percorso, sempre!
A volte ci piace pensare che il passato possa rivivere, regalandoci nuovamente le sensazioni piacevoli che abbiamo già provato in precedenza. È un pensiero che riaffiora per nostalgia, per un senso di incompiutezza o talora semplicemente sublima dalla solitudine. In ogni caso è un'illusione o, peggio, una pessima idea.
Potrei dirti che non ho mai amato nessuno come amo te. Potrei dirti che il nostro amore sarà eterno e mille altre cose ancora. Te le direi credendoci, sia ben chiaro, ma al contempo pienamente consapevole del valore effimero di quella convinzione. E allora preferisco dirti che ti amo per come sono, con i miei limiti, i miei egoismi, le mie mancanze, ma ti amerò sinceramente.
Il tempo è il nostro avversario più implacabile. A volte è troppo presto, altre è troppo tardi. Il momento giusto è così raro, che, quando arriva, spesso l'incredulità ci rende incapaci di coglierlo.
Se solo la smettessimo di chiedere alla vita e cominciassimo ad ascoltarla!
Dicono che esista un tempo per ogni cosa: un tempo per giocare, uno per studiare, uno per amare. Eppure la successione di queste finestre temporali non è tanto nitida nella realtà, quanto lo appare nella logica. E così capita spesso di andare fuori tempo: di ostinarsi ad inseguire una stagione ormai irrimediabilmente perduta. Nella migliore delle ipotesi questa asincronia suscita negli altri un moto compassionevole; nella peggiore ci fa apparire penosamente ridicoli.
Passiamo la vita a pensare come dovrebbe essere, perdendoci la bellezza di ciò che è.
Nella vita spesso c'è un prima e c'è un dopo; in mezzo il tempo che scorre.