In un bosco c’era un albero, ritto verso il cielo, alto e imponente, con tantissimi rami e una chioma tanto grande da dare riparo a moltissime persone.
I boscaioli tagliavano tutti gli alberi, tranne quello perché, dicevano: "Non si può usare per nulla. Il legno è tutto storto e nodoso per poterne fare delle travi. E non può usarsi nemmeno come legna da ardere, perché fa un fumo che irrita gravemente gli occhi. E’ un albero inutile!".
Morale. Se siete diritti, sarete tagliati e diventerete arredamento di qualcuno. Se siete belli, sarete ridotti a merce. Siate quindi completamente inutili, come quell’albero: nessuno vi vorrà abbattere e crescerete alti e imponenti, dando sollievo a tanti esseri umani.
😂🤣😂🤣😂
Tutti siamo "soli",
ma non tutti e non sempre disposti a percorrere soltanto il "nostro" cielo.
^___^
Inghilterra. Scompartimento di un treno.
Un americano decide di attaccare bottone con un inglese, (bombettina, ombrello e Times sotto il braccio), e gli fa la morale proprio sulla riservatezza:
"Certo che voi inglesi siete davvero troppo chiusi, troppo riservati. Per esempio, sono due ore che siamo qui, insieme, nello stesso scompartimento, e lei non ha scambiato nemmeno due parole. Con la sua aria di superiorità continua a fare finta di leggere il Times... Noi americani, al contrario, siamo più rilassati, più socievoli. Probabilmente viene dal miscuglio dei popoli... Prenda me: ho sangue italiano, sangue francese, un po' di sangue indiano e anche un po' di sangue svedese... Lei che ne dice?".
"Sportiva, vostra madre, sir".
Ma sedendo e mirando, interminati spazi ..., e sovrumani silenzi, e profondissima quïete io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
Stai lontano dalle persone negative. Hanno un problema per ogni soluzione.
(Albert Einstein)
«Drizza», disse, «ver’ me l’agute luci
de lo ‘ntelletto, e fieti manifesto
l’error de’ ciechi che si fanno duci.
(Dante - Purgatorio, XVIII)
Piccolo è il numero di persone che vedono con i loro occhi e pensano con le loro menti.
(A. Einstein)