Libero

il_parresiasta

  • Uomo
  • 62
  • Teladicoavoce
Cancro

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 255

il_parresiasta più di un mese fa
«Il re entrò per vedere i commensali e lì scorse un uomo che non indossava l’abito nuziale. Gli disse: “Amico, come mai sei entrato qui senza l’abito nuziale?”. Quello ammutolì.»
..
Quante volte con mille scuse e argomentazioni umane millantiamo spavalderia in relazione al nostro giudizio eterno e quanto poco ci fermiamo a considerare che quando il Signore ci chiederà conto delle nostre mancanze faremo esattamente come quel commensale: ammutoliremo.
Il seguito della vicenda lo conosciamo:
..
«Allora il re ordinò ai servi: “Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”.»
..
Il Signore abbia pietà di ciascuno di noi e ci voglia usare misericordia.
Ti piace?
il_parresiasta più di un mese fa
Ricordati che oggi incontrerai uno stolto che metterà a dura prova la tua bontà e la tua pazienza, un maldicente che sparlerà di te, un furbo che cercherà di usarti, un presuntuoso che pretenderà di aver ragione ad ogni costo, un prepotente che cercherà di sopraffarti, un iracondo che ti trasmetterà rabbia, per cui, come disse Dante Alighieri "Lasciate ogni speranza, voi ch' intrate".
 
Grazie, Nina, prega da lassù per noi.
Ti piace?
7
il_parresiasta più di un mese fa
La nostra generazione era preparata. La preparazione non è solo forza fisica, ed è indubbio che noi siamo più robusti dei giovani, l’esercizio è soprattutto di genere morale.
(Franca Valeri)
Ti piace?
5
il_parresiasta più di un mese fa
Il bel giardino del Signore, o fratelli, possiede non solo le rose dei martiri, ma anche i gigli dei vergini, l'edera di quelli che vivono nel matrimonio, le viole delle vedove. Nessuna categoria di persone deve dubitare della propria chiamata: Cristo ha sofferto per tutti.
(dai «Discorsi» di sant'Agostino, Vescovo)
Ti piace?
2
il_parresiasta più di un mese fa
ATTO DI AMORE
 
Ti amo, mio Dio, e il mio desiderio
è di amarti fino all'ultimo respiro della mia vita.
Ti amo, o Dio infinitamente amabile,
e preferisco morire amandoti,
piuttosto che vivere un solo istante senza amarti.
Ti amo, Signore, e l'unica grazia che ti chiedo
è di amarti eternamente.
Ti amo, mio Dio, e desidero il cielo,
soltanto per avere la felicità di amarti perfettamente.
Mio Dio, se la mia lingua non può dire ad ogni istante: ti amo,
voglio che il mio cuore te lo ripeta ogni volta che respiro.
Ti amo, mio divino Salvatore, perché sei stato crocifisso per me,
e mi tieni quaggiù crocifisso con te.
Mio Dio, fammi la grazia di morire amandoti
e sapendo che ti amo.
 
(San Giovanni Maria Vianney - Curato D'Ars)
 
Ti piace?
4
il_parresiasta più di un mese fa
L'intelligente oppone alla tesi un'antitesi.
L'imbecille oppone alla tesi l'insulto, il dileggio, l'oltraggio, l'aggressione verbale, la censura...
Ti piace?
3
il_parresiasta più di un mese fa

OMNIA MUNDA MUNDI, dice un conosciutissimo adagio; difficilmente però ci si ferma a riflettere che è vero anche l'opposto: OMNIA IMMUNDA IMMUNDI.

Ti piace?
1
il_parresiasta più di un mese fa
A Nantes il Crocifisso è rimasto intatto.
Se ricordo bene, anche a Notre Dame rimase intatto..

 

 

Ti piace?
5
il_parresiasta più di un mese fa

 

Benedizione di San Francesco

Ti piace?
3
, , , , , , , , , , , , ,