Libero

leone580

  • Uomo
  • 84
  • -----------------------
Leone

Mi trovi anche qui

Amici

leone580 non ha ancora amici. Chiedi l'amicizia prima di tutti!

Ultime visite

Bacheca5 post
leone580 06 maggio

 

 

“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

 

 

 

 

 

...la frase sottolinea come le persone spesso si presentino con diverse facce, adattandosi a diverse situazioni e persone. Questo concetto è particolarmente esplorato da Luigi Pirandello, che lo usa per descrivere l'inettitudine dell'individuo nell'affrontare la realtà e la sua difficoltà a trovare un'identità autentica. 

 

A buon intenditor poche parole...👏

 

 

 

Ti piace?
1

Mi descrivo

"Per aspera ad astra" Circondatevi solo di persone che...No, niente....un cane, prendete un cane. Buona vita.

Su di me

Situazione sentimentale

-

Lingue conosciute

-

I miei pregi

-

I miei difetti

-

Amo & Odio

Tre cose che amo

  1. nessuna
  2. nessuna
  3. nessuna

Tre cose che odio

  1. la falsita'
  2. le bugie
  3. nessuna

 

 

 

Ci sono persone che possono amarsi anche se non decideranno mai di stare insieme, o semplicemente senza mai dirselo perché un tacito accordo li lega: ci sono, ci sei, ma non saremo.
Accade!
E questi legami sono talmente forti che fanno da ponte o da spinta quando uno dei due è in difficoltà.
E poi ci si racconta senza vergogna, senza pudori, senza pregiudizi perché l'uno è legato all'altro da qualcosa che non ha nome, né tempo, solo magia.
Ci sono persone che insieme sarebbero due gocce di sangue che scorrono nella stessa vena, ma che non si possono avere: solo desiderare.
Che scatenano una fame d'amore e una voglia di darsi davvero assurda. Sarebbe meglio staccare, ma non ce la fanno…si rendono conto che non possono perdersi.
E allora la loro assenza è presenza, costante!
Nei silenzi si fanno sentire, addosso!
Si allontanano ma non vanno via, dimorano!
Restano anche se non rimangono.
Dentro!


~E.Lamberti

 

 

 

 

Che magari non doveva andare proprio così.
Magari potevamo anche fare meno schifo.
Magari potevamo anche provarci meglio, che so di più.
Che forse a tenere in due il filo si poteva aggiustare tutto.
Che forse a parlarne ancora si potevano abbattere i muri.
Che magari potevamo anche essere più umani, più buoni l’uno con l’altro.
Magari dovevamo darci una possibilità anche per non restare col dubbio.
Magari si poteva essere migliori.
Un po’ meno noi e molto più assomigliare a quello che volevamo essere.
Che magari no.
Che magari a dire “basta” e “addio” lo si poteva fare molto prima.
Prima di arrivare a lanciarsi nel burrone e perderci il cuore.
Che magari potevamo fermarci prima di distruggerci.
È che forse in un altro modo non so amare, sai?
O tutto o niente.
O con forza o senza.
È che forse neanche tu sapevi farlo, sai?

A volte ci si salva un po’ quando hai qualcuno con cui condividere un pezzo di cielo nuvoloso, lo sapevi?
Magari avremmo potuto fare di più.
Magari invece abbiamo fatto tutto.
Che magari, senza nemmeno il “magari” son solo pensieri confusi dettati dalla rabbia, un po’ di nostalgia, qualche rimpianto e una lunga notte che sembra sempre non finire mai.
Che magari, senza nemmeno il “magari”, continui a mancare nonostante tutti questi magari.

 

 

 

, , , , , , , , , , , , ,