"Noi boomers e dintorni ci chiediamo ossessivamente, come dischi rotti, come sopravviveranno questi ragazzi e ragazze all’età dei social. Ci preoccupiamo, nella nostra insipienza digitale, del destino di questi esseri umani cresciuti senza segreti, abituati a condividere qualsiasi cosa. Che cos’è l’identità, ci chiediamo noi vegliardi, se non è mai sola, se non ha mai avuto un nido ascoso nel quale covare se stessa? Quante sciocchezze si pensa quando perdiamo la presa sul nostro tempo. Guardatelo Blanco che si affaccia al balcone e spiega ai suoi coetanei che lo acclamano che devono indossare la mascherina. Non c’è niente che non possa fare senza mai togliersi quelle stelle dagli occhi perché sa fare una cosa che noi abbiamo fatto malissimo: essere giovane. Sa navigare, e ha la spavalderia di chi non si tira mai indietro. Capace di attraversare tutto e non rifiutare niente. È il campione di una generazione che si è chiusa in casa per salvarci, si è vaccinata in massa per tornare a vivere e non è caduta nella trappola delle fregnacce no vax. Non so voi, ma io non vedo l’ora che, dopo il festival di Sanremo, si prendano tutto. Diamogli le chiavi, chiediamogli scusa e facciamo un passo indietro."
Elena Stancanelli - La Stampa
La mia generazione dei dischi rotti e dell'insipienza digitale appartiene ai rockettati anni 60/70, dei cantautori di testi più o meno impegnati, poi il jazz, Pino Daniele, del rock and roll , del blues buonissimo che ha poca affinità con la musica di questi ragazzi, al punto da restare meravigliati da un successo così clamoroso. La musica può essere anche discutibile...de gustibus... ma il messaggio lasciato è indiscutibile. Si è palesato un baratro generazionale netto, improvviso, fulmineo, sembra essersi chiusa una porta alle spalle per sempre, una spavalderia genuina, "pensala come vuoi, sono così!" , quello che le generazioni precedenti non sono riusciti a completare.
La strada verso una libertà più spaziosa è segnata. Sono solo cantanti, potremmo dire. Sono solo cantanti che spopolano sul web e dettano le tendenze delle generazioni future. Se non sono nuovi eroi, ci manca poco.
Dura lex, sed lex.
Per le vecchie generazioni dei dischi rotti, prendendone una a caso...