Libero

mrhayde64

  • Uomo
  • 104
  • estero
Leone

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 267

mrhayde64 più di un mese fa

"Noi boomers e dintorni ci chiediamo ossessivamente, come dischi rotti, come sopravviveranno questi ragazzi e ragazze all’età dei social. Ci preoccupiamo, nella nostra insipienza digitale, del destino di questi esseri umani cresciuti senza segreti, abituati a condividere qualsiasi cosa. Che cos’è l’identità, ci chiediamo noi vegliardi, se non è mai sola, se non ha mai avuto un nido ascoso nel quale covare se stessa? Quante sciocchezze si pensa quando perdiamo la presa sul nostro tempo. Guardatelo Blanco che si affaccia al balcone e spiega ai suoi coetanei che lo acclamano che devono indossare la mascherina. Non c’è niente che non possa fare senza mai togliersi quelle stelle dagli occhi perché sa fare una cosa che noi abbiamo fatto malissimo: essere giovane. Sa navigare, e ha la spavalderia di chi non si tira mai indietro. Capace di attraversare tutto e non rifiutare niente. È il campione di una generazione che si è chiusa in casa per salvarci, si è vaccinata in massa per tornare a vivere e non è caduta nella trappola delle fregnacce no vax. Non so voi, ma io non vedo l’ora che, dopo il festival di Sanremo, si prendano tutto. Diamogli le chiavi, chiediamogli scusa e facciamo un passo indietro."

 

Elena Stancanelli - La Stampa

 

 

 

La mia generazione dei dischi rotti e dell'insipienza digitale appartiene ai rockettati anni 60/70, dei cantautori di testi più o meno impegnati, poi il jazz, Pino Daniele, del rock and roll , del blues buonissimo che ha poca affinità con la musica di questi ragazzi, al punto da restare meravigliati da un successo così clamoroso. La musica può essere anche discutibile...de gustibus... ma il messaggio lasciato è indiscutibile. Si è palesato un baratro generazionale netto, improvviso,  fulmineo, sembra essersi chiusa una porta alle spalle per sempre,  una spavalderia genuina, "pensala come vuoi, sono così!" , quello che le generazioni precedenti non sono riusciti a completare. 
La strada verso una libertà più spaziosa è segnata. Sono solo cantanti, potremmo dire. Sono solo cantanti che spopolano sul web e dettano le tendenze delle generazioni future. Se non sono nuovi eroi, ci manca poco. 
Dura lex, sed lex. 

Per le vecchie generazioni dei dischi rotti, prendendone una a caso...

 

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa

 

 


 

Ma come corre questo!

 

 

Tu immagina, caro Wilson,  una nave con la bussola impazzita, con i venti invertiti, l'ago che non trova il nord, avrà sicuramente anche un'errata correlazione  con le fasi lunari, bassa marea, alta marea, rotte eccetera, per cui la nave andrà alla deriva, caro Wilson. Così sono gli esseri umani  quando perdono la ragione, caro Wilson, non nel senso di impazzire veramente, ma di cominciare a prendere diverse direzioni, sia nel ragionamento che nel comportamento, caro Wilson, fino a moltiplicare la propria identità e crearsene altre, apparentemente differenti,caro Wilson, ma hanno tutte con lo stesso comune denominatore, l'idiozia. 
Hai mai sentito, caro Wilson, un idiota ammettere la propria idiozia? No! Anzi, è proprio convinto del contrario, e siccome avrà sicuramente uno stuolo di ammiratori, perché il mondo ne è pieno (non di ammiratori, caro Wilson, ma di idioti, non ti distrarre!), l'idiota finisce col perdere la rotta, la marea, la luna e probabilmente  alla  fine perderà anche la nave di cui sopra, caro il mio Wilson. 
Quindi regola numero uno, caro Wilson, la rotta principale è la vita di tutti i giorni, fatta di una sola identità e una sola rotta. 
Poi possiamo anche divetirci con un rock and roll. 
Ti piace il rock and roll, Wilson?

 

Wilson 

 

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa

 

❤️ Escravo da alegria ❤️

traduzione 

 

"E io che ho camminato in questa oscurità,
All'improvviso mi è successo.
Mi ha rubato il sonno e la solitudine,
Mi ha mostrato quello che avevo paura di vedere.
Senza chiedere perdono o perdono,
E ' impazzita per farmi impazzire.
Dormirò volendo svegliarmi,
Per vivere di nuovo
Con questa luce che mi è venuta ad abitare,
Con quel fuoco che mi fa bruciare.
Mi spaventa e viene a incoraggiarmi,
Fatalmente mi farà soffrire.
Sono schiavo della gioia.
Al giorno d'oggi, la mia gente,
Non e ' normale.
Se L'amore è fantasia,
Mi incontro ultimamente
Nel mezzo del Carnevale."

-------

Che  bello suonare questo pezzo!🍯

--------


 

L'amore è fantasia 

è quello che solo il cieco riesce a vedere,   è quello dei perdoni imperdonabili, i silenzi rumorosi, il fuoco che non brucia, 

l'allegra tristezza, la follia ragionevole,

il mondo della bolla di sapone che non scoppia,  l'amore è il carnevale,  i colori e i carri,  l'amore è il mondo solitario  della mente. Schiavo di una gioia. 

L'amore è fantasia 

 

 

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa

 

 

Una volta ho telefonato 📲a Pat Metheny e gli ho detto: "Senti Pat, ma perché te ne vai in giro con questa chitarra tutta rattoppata e consumata? E poi quello spazzolino da denti conficcato sul ponte a che ti  serve? Con tante chitarre che hai ai tuoi  concerti metti in mostra sempre questa chitarra tutta graffiata con i pezzi mancanti, secondo me non sta bene, a Napoli nell'89 mi hai fatto fare una figuraccia con i miei amici con questo ferro vecchio esposto sul palco,  gli ho detto, e poi le tante altre cose che ci diciamo quando ci sentiamo al telefono..."

Lui quella volta mi ha risposto: " Senti tu, piccolo insignificante chitarrista 😡 (s'era arrabbiato) che in tanti anni non hai imparato niente, che cosa ne vuoi sapere dei fatti miei? Il nastro isolante serve per coprire la buca che ha lasciato un topo🐀, lo spazzolino serve per lavarmi appunto i denti 😬 all'occorrenza e i graffi li ha fatti il mio gatto 😸, tu piuttosto  impara a suonare!" Mi ha detto e mi ha attaccato il telefono in faccia! 🥺

Che modi! 
 

Non mi sono arrabbiato perché io manco lo conosco Pat Metheny e ovviamente non gli telefono mai perché non conosco il numero...insomma è tutto inventato. 🤥
 

Però la domanda nasce spontanea lo stesso:

ma che razza di chitarra è?🤷🏻‍♂️
 

In  un'intervista ha detto  che se gliel'avessero rubata, come è capitato a un suo amico, avrebbe smesso di suonare! ( questa non l'ho invenata, è vero)

 

Ma dai! Smettere di suonare!!!

 

Il pezzo di seguito si ascolta in auto, strada solitaria e lunga, come quella dell'altra volta... 

 


A Sara e ad Esty...hihihi😜😝

 

 

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa


"Per aspera ad astra"
si riferisce, anche, ad un concerto dell'immensa Mia Martini del 1992 a Milano in cui canta anche questo brano di quell'altro immenso, Bruno Lauzi
Il concerto è stato registrato dal vivo e porta quel titolo perché... 
...perché attorno all'universo di ognuno di noi ruotano questi mondi amici  ma anche avversi, e tra il pendolo dell'uno o dell'altro si forgia il nostro carattere, debole o forte. Però le avversità si devono positivizzare, ove possibile, altrimenti all'Astra, che non è la macchina😁, non ci si arriva mai, anzi si rischia di diventare ancora più stupidi e fastidiosi come mosche. Se non proprio scemi. 
Quindi  PER ASPERA AD ASTRA (non la macchina) di cui è un esempio proprio Mimì Martini


Sei la mia preferita, Mimì❤️

salutami le stelle 

 

Per aspera astra, Esty😁

 

...in fondo all'anima, Sara, è tutto scritto lì 🍫

 

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa


La cosa più preziosa che abbiamo è la vita stessa che dipende, diciamo la verità, dalla cosa più importante che abbiamo: il destino. Da esso dipendono gioia e sofferenza, ricchezza o salute e ogni altra emozione positiva o negativa dal primo all’ultimo giorno, e che come sia quest’ultimo dipende solo ed esclusivamente da esso. Perciò...

 

"Sorridete sempre alla strada che scegliete e lasciate sempre indietro chi non sa sorridere con voi. Fatelo con serenità senza livori e rancori e fatelo non solo a parole.  Lasciate il fardello dei rimorsi e dei rimpianti   a coloro che hanno tentato  di addossarvelo. Sono i più adatti a portarlo al posto vostro. "

 

Bellissima frase, Estelle

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa

ogni volta che sento questa canzoncina ina ina ina, mi viene voglia di prendere la moto oto oto oto ,di prendere la strada più solitaria e più lunga unga unga unga e correre (nei limiti imposti dal codice della strada e dai cartelli in loco) fino a dove finisce la strada ada ada ada  (dove c'è il castello stop o il cambio della strada...allora mi fermo e torno indietro, anche controsenso🙄)

Sentire quel vento sul viso e farsi portare via tutti i pensieri eri eri eri cattivi, quelli che vanno via col vento...come nel film.

Poi penso che è inverno e fa freddo, che la strada lunga e soprattutto solitaria non ce l'ho a portata di mano e che il vento non si porta i pensieri cattivi ma ti porta l'influenza (E IN QUESTO PERIODO PROPRIO NON E' COSA!🦠💉💊🏥...ecc), ma la cosa più importante è che la moto non ce l'ho, nemmeno  in via col vento c'era, quindi resto a casa e non esco! co co co!

Se volessimo andare appresso  a tutte le canzoncine ine ine ine che si ascoltano diventeremmo pazzi ...azzi azzi azzi

 

bruuummm bruuuummmm (🏍)

 

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa

Ciao Eddie!

ho sempre la tua dedica in  fondo 💪

 

ogni volta che suono questo pezzo mi ricordo di quanto ho faticato!😁

 

la vita è come imparare un pezzo difficile, bisogna SALTARE!

E come dici tu, vado avanti e salto!

Forever young!

 

Salutami le stelle, Eddie❤️

JUMP!

 

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa


Ognuno di noi ha una ed una sola cosa nel proprio sogno di quell'isola che non c'è, irraggiungibile, lontanissima...

...altrimenti se si intravede qualcosa allora non è l'isola che non c'è...

sarà Capri...o Ischia...sicuramente 🥳

 

Però non lo diremo mai a nessuno...

 

È Capri!

 


Questa canzone è coerente con in concetto dell'isola, ma non si dice altrimenti diventa Capri🙄

 

 

 

 

Ti piace?
6
mrhayde64 più di un mese fa

 


Ho sempre pensato che l'Aeropagitico fosse una malattia e che al tempo d'oggi per andare a casa di Isocrate ci volesse la mascherina 

Invece  no, pensa tu, l'Aeropagitico è un'opera sulla democrazia  perfetta dell'antica Grecia.
Non l'avrà letta nessuno perché stiamo ancora così, messi male. 

ok niente politica 

 

e mi sono  stancato del jazz


 

 

 

 

 

Ti piace?
6
, , , , , , , , , , , , ,