Libero

orgoglioepregiudiz3

  • Donna
  • 73
  • calcinato
Cancro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 04 luglio

Profilo BACHECA 200

 

 

 

 

Erano sempre uno nel pensiero dell'altro.

Così annullavano la distanza.

Soffocavano i morsi della mancanza.

Riempivano il vuoto dell'assenza.

Nel pensiero si abbracciavano, si vivevano,

si toccavano.

Amare è un addio alla solitudine.

Perché le persone che si amano le porti

con te ovunque tu vada.

La distanza non può dividerti da chi

hai nell'anima.

Da chi è dentro di te ovunque.

Coloro che si amano vivono uniti anche

se lontani.

 

~ M. De Paolis

Ti piace?
3

Agente 007 Al servizio segreto di Sua Maestà

Sarò scema, ma a me commuove molto questa scena con questa musica.

https://www.youtube.com/watch?v=RMxRDTfzgpU&list=RDRMxRDTfzgpU&index=1

 

Louis Armstrong - We Have All The Time In The World

 

Il titolo è tratto dalle ultime parole di James Bond pronunciate dopo la morte della moglie. Nel film Bond, interpretato da George Lazenby, è sconvolto dopo che sua moglie Tracy è stata colpita e uccisa. Bond dice: "Va tutto bene, davvero. Riposa. Presto ripartiremo. Non c'è fretta, vedi? Abbiamo tutto il tempo del mondo."

 

We Have All the Time in the World è un tema del film Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà (On Her Majesty's Secret Service in inglese) del 1969 diretto da Peter R. Hunt e cantata da Louis Armstrong. Nel 2005 un sondaggio ha rilevato che era la terza canzone d'amore più popolare suonata ai matrimoni.

La canzone arriva alla fine della carriera musicale di Armstrong, rappresenta una sorta del suo canto del cigno con parole che ne prefigurano l'addio ed è uno dei pochi contributi dell'artista jazz alla musica leggera.

Ti piace?
2

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone

 

 

Pensate che amare sia facile?

Essere in grado di amare è essere in grado di stare da soli, in una stanza senza nessuno che ti venga a consolare, perché l’amore vero non si può consolare.

Essere in grado di amare è non possedere l’altro, ma gioire della sua buona realizzazione senza competere.

Essere capaci di amare è non avere nessun potere sull’altro, è importante invece avere padronanza su noi stessi, rispettando i limiti, la giusta misura.

Essere in grado di amare è lasciare che l’altro sia.

È un processo faticoso che attraversa il proprio deserto, le proprie paure, le eredità che non possiamo scaricare sull’altro.

Amare è uscire dai ruoli cristallizzati del principe/ principessa, salvatore/ crocerossina, musa/ persona potente, vittima/ aggressore/ persecutore...

Si ama senza la pretesa di assicurazioni, di continue conferme, senza dare affinché l’altro dia il doppio.

Quanti sono in grado di amare ?

Lucia Chemello

Ti piace?
3
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e bambino

 

Io voglio credere

che prima o poi

tutto il veleno finirà le sue gocce

e rimarranno solo mani

che sanno accarezzare

e voci

che sanno chiedere scusa davvero.

Voglio credere che la cattiveria si spezzerà

come si spezza il ghiaccio sottile

quando il passo è troppo pesante,

che crollerà piano,

senza applausi,

senza rumore,

lasciando solo una stanchezza

e un silenzio nuovo.

Voglio credere che impareremo a distinguere

tra uno sbaglio e un colpo,

tra chi inciampa e chi spara,

tra chi fa male per errore

e chi lo fa per sport,

perché c’è ancora chi confonde la forza

con il disprezzo

e la paura

con il coraggio.

Ma io voglio credere

che tornerà l’arte di toccarsi

senza ferirsi,

che sarà più raro il cinismo

e più comune la cura,

che smetteremo di farci scudo con l’ironia,

di usare la rabbia come porta di servizio,

che cominceremo a guardarci meglio,

a sentire il battito degli altri

sotto la pelle distratta.

Voglio credere che ci salveremo

non in massa

ma a uno a uno,

con le mani sporche e il cuore intero,

che la bontà smetterà di sembrare debolezza,

che la gentilezza verrà rimessa in bocca ai forti,

che nessuno riderà più

di chi ama troppo,

che le parole torneranno a pesare,

a essere sacre,

che ci penseremo mille volte

prima di rovesciare il dolore

sulle spalle di un altro,

che torneremo a stringerci

non per bisogno

ma per scelta.

Quel giorno arriverà,

io lo so,

e sarà bellissimo.

 

Andrew Faber

Ti piace?
1
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

“Nascono legami che vanno al di là del contatto fisico, della vicinanza e della vista.

Percorrono strade invisibili, fino ad arrivare nella testa.

Si diramano in tante viuzze chiamate: comprensione, “ascolto”, telepatia, empatia, appartenenza.

Quello che trasmettono è paragonabile a un amplesso mentale, coinvolgono talmente tanto da riuscire ad appagare ogni mancanza tangibile.

E’ raro viverli ma, quando arrivano è bene farsi possedere, perché è molto facile conquistare un corpo, ma non altrettanto si può dire del cervello.”

M. Ayukawa

Ti piace?
5
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

Il tempo scorre, gli anni passano

e inevitabilmente invecchiamo.

Ma se comprendiamo che ogni giorno

è il giorno ideale e ogni momento

è il momento perfetto,

ci renderemo conto che

invecchiare è un privilegio.

Il segreto sta nel mantenere

la nostra anima giovane,

nel continuare a fare ciò

che ci è sempre piaciuto fare,

anche se ora dobbiamo farlo

con maggiore attenzione.

Il segreto sta nel sentirsi giovani,

nel non smettere mai di essere

ciò che siamo sempre stati,

nel non permettere al mondo

di dirci chi dovremmo essere,

nel non specchiarsi troppo,

nel danzare ogni giorno con la vita,

affinché la morte, quando arriverà,

ci sorprenda sorridendo.

 

Autore: Fernando García

Ti piace?
2
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

Ti consiglio di leggerlo quando hai tempo, con calma, per apprezzarlo appieno.

È un gioiello... di Jorge Luis Borges, scrittore e poeta.

"VALGO"

Ho imparato a vincere dopo aver perso tanto; dopo aver pianto tanto, il sorriso si è disegnato sul mio volto.

Conosco così bene il terreno che ormai guardo solo il cielo. Ho toccato il fondo così tante volte che, ogni volta che scendo, so già che domani risalirò.

Mi stupisco così tanto della natura umana, che ho imparato ad essere me stesso.

Ho dovuto sentire la solitudine per imparare a stare con me stesso e scoprire che sono una buona compagnia.

Ho cercato di aiutare gli altri così tante volte, che ho imparato a farlo solo quando mi viene chiesto.

Ho sempre cercato la perfezione, e ho capito che tutto è imperfetto come deve essere (incluso me stesso).

Faccio solo ciò che devo, nel miglior modo possibile, e gli altri facciano ciò che vogliono.

Ho visto tanti cani correre senza meta, che ho imparato ad essere una tartaruga e ad apprezzare il viaggio.

Ho imparato che in questa vita niente è certo, tranne la morte... per questo mi godo il momento e ciò che ho.

Ho imparato che nessuno mi appartiene, e ho imparato che resteranno con me finché lo vorranno e dovranno. Chi è veramente interessato a me me lo farà sapere in ogni momento e contro tutto.

Che la vera amicizia esiste, ma non è facile trovarla.

Che chi ti ama te lo dimostrerà sempre, senza bisogno che tu glielo chieda.

Che essere fedeli non è un obbligo, ma un vero piacere quando l'amore è padrone di te.

Questa è la vita... La vita è bella con i suoi alti e bassi, con i suoi sapori e i suoi insuccessi...

Ho imparato a vivere e a godermi ogni dettaglio, ho imparato dagli errori, ma non vivo pensando a loro, perché di solito sono ricordi amari che ti impediscono di andare avanti, poiché ci sono errori irreparabili.

Le ferite profonde non si cancellano mai dal cuore, ma c'è sempre qualcuno davvero disposto a guarirle.

E non sforzarti troppo, perché le cose migliori della vita accadono quando meno te lo aspetti. Non cercarle, sono loro a trovare te.

Il meglio sta accadendo...

Jorge Luis Borges

Ti piace?
1
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

«Quanto può durare un amore impossibile?

Un amore impossibile,

che ha avuto anche solo

un istante di possibilità,

ma per qualche normalissimo e sadico

o assurdo e inevitabile motivo,

non può svolgersi, non può viversi,

un amore che è, ma non può esistere,

un amore che non ci sarà mai tempo

a scalfire, né abitudine a spegnere.

Il guaio, meraviglioso e terribile guaio,

è che basta anche solo un attimo

per creare un ricordo,

e ciò che sopravvive alla dimenticanza,

è destinato, o forse dovrei dire

condannato, all’eternità.

Un amore impossibile,

è possibile che resista a tutto,

anche ad altri amori,

perché lascia sempre intatto il desiderio

che brilla nel ricordo,

e nel ricordo si ama davvero,

forse anche di più.

Quanto può durare un impossibile?

Un vero amore impossibile, è per sempre.»

 

Robert James Waller

Ti piace?
1
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

L'avevo capito subito sai?

Mi sono bastate poche semplici parole e qualche battuta per non avere dubbi che tu eri diversa.

Diversa da tutte. Proprio come una lettera scritta a mano in tanti post virtuali.

Tu, capace sì di donarti tutta,

ma anche di chiuderti a riccio

per una parola sbagliata.

Hai la paura dentro e, col sorriso,

vuoi celare quella malinconia dagli occhi.

No, tu non sei fatta per stare con chiunque.

Sei tanto, sei troppo.

E mi piaci tanto e mi piaci troppo.

Non sei da mezze misure tu.

Ami in un modo devastante

oppure ignori qualsiasi uomo ti si avvicini.

E io ti temo sai?

Perché io, dopo il primo "ciao",

l'avevo capito che, di una come te, ci si può ammalare per sempre.

 

Claudio Del Pizzo

 

 

 

Ti piace?
2
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

La domanda senza risposta

 

Ho guardato l’amore da mille altezze,

come un falco che scruta la terra in cerca di senso,

l’ho visto mutare, cambiare volto,

come la luna che si vela dietro le nubi del tempo.

L’ho riscoperto in silenzi mai compresi,

negli occhi di chi passa e non resta,

nelle notti in cui il cuore scriveva il tuo nome

sopra lenzuola stropicciate d’insonnia.

Ho scritto poesie che parlavano di te

senza mai riuscire a dire davvero chi sei.

Ogni verso era un passo nel buio,

un graffio lieve su una porta che non si apriva.

Sono un uomo che cammina in un deserto d’amore,

la sabbia sotto i piedi è fatta di sogni spezzati,

ogni miraggio è il riflesso del tuo sorriso,

ogni granello, un ricordo che brucia e consola.

Sete.

Sete di te, di una carezza, di un abbraccio sospirato,

di quella voce che dice piano:

“Sono qui, andrà tutto bene.”

Eppure annego.

Nel mare infinito delle attese,

in onde fatte di “forse”, di “chissà”,

e resto a galla aggrappato a parole mai dette,

a promesse scritte solo nei miei pensieri.

Tu sei la mia oasi lontana,

il sogno che mi tiene in vita sotto il sole cocente

della speranza che non muore,

anche quando tutto in me grida resa.

Scrivo,

scrivo perché è l’unico modo che conosco per starti vicino,

per cucire con l’inchiostro la distanza che ci separa,

per immaginare che i miei versi ti trovino,

che ti portino qui,

dove il tempo non ha paura e l’amore può fiorire.

Scrivo di te,

di noi che non siamo, ma potremmo essere.

Scrivo di felicità come se potessi inventarla,

di un futuro dove la tua mano incontra la mia,

e il mondo si ferma, anche solo un istante.

Perché forse l’amore è proprio questo:

una domanda che non ha risposta,

ma che continuiamo a fare,

a occhi chiusi,

con il cuore spalancato.

Ti piace?
1
, , , , , , , , , , , , ,