Libero

sanvass

  • Uomo
  • 66
  • Trapani
Scorpione

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 18 dicembre

Profilo BACHECA 468

sanvass più di un mese fa

Aforismi : Vecchiaia e gioventù

* Un vecchio è stato giovane; un giovane potrà non diventare vecchio;

* Si può restare giovani anche se si è vecchi; ma si può essere vecchi anche da giovani;

* Un giovane guarda al futuro; un vecchio ricorda il passato;

* Qualunque sia l'età di una persona, non bisogna mai smettere di progettare nil futuro;

* Nudi nasciamo e nudi ce ne andremo; veniamo dalla  polvere e polvere ritornemo.

 

 

 

Ti piace?
1
sanvass più di un mese fa

Festività Pasquali

Giovedi Santo e Messa del Crisma.

Oggi si benedicono i sacri oli che serviranno per le funzioni religiose dell'anno (battesimi,cresime,esequie...)

E' un giorno speciale perchè celebra anche la sacra notte che anticipa la Passio Christi del Venerdi Santo.

 

Ti piace?
1
sanvass più di un mese fa

Meteo Sicilia occidentale a pasqua e Pasquetta.

Non si potrà uscire di casa, causa la zona rossa covid (in tutta Italia per le festività), anche se qui da noi i contagi non sono tanti né preoccupanti (Sicilia).

Come sarà il clima? In questo periodo bello e sereno, fino a sabato. Poi, a Pasqua e Pasquetta cielo simil nuvoloso, forse qualche temporale qua e là, probabile qualche piovasco (vado a naso eh, secondo il miuo intuito).

Non potremo uscire da casa e quindi ci daremo alla sana lettura di fumetti, libri e vedremo qualche film western in TV.

Insomma, anche quest'anno sarà una Pasqua di chiusura e reclusione causa epidemia-pandemia.

Speriamo di uscirne presto perchè ormai siamo tutti saturi e in affanno, col rischio dell'ansia e della depressione sempre in agguato.

Ti piace?
1
sanvass più di un mese fa

Fiction Makari.

La trama : così e così......la storia tra Suleima e Gioè mi sembra artefatta......direi oltre che altamente improbabile anche troppo frettolosa.

Paesaggi : non tradiscono.....reggono tutta la storia, senza i paesaggi gli ascolti di questa fcition avrebbero reso altri numeri;

Dialoghi : Mi lasciano perplesso...

Regia e scenggiatura : è una fiction, ma mischiare luoghi distanti a vollte centinaia di kilometri, o che non hanno attineza l'uno con l'altro (le saline sono a Trapani....non a Makari.......)

Gastronomia : In Sicilia si mangia benissimo, c'è una grande varietà di prodotti specialmente di pasticceria. Nella fiction se ne vedono pochi. Ricordo che in Sicilia occidentale (a TP e PA) l'arancina è "fimmina" (non siamo a CT).

Location : Tutte le scene riguardanti Palermo sono state girate a TP centro (porto, aerioporto, saline, porto peschereccio e turistico).

Comunque sia, apprezziamo il prodotto perchè fa conoscere questi luoghi meravigliosi, davvero straordinari, soprattutto fa emeregere i colori della Sicilia : azzurro cielo, blu mare, sole giallo, rosso dei tramonti, verde della vegetazione spontanea)

 

Ti piace?
1
sanvass più di un mese fa

Western : "Ombre Rosse", la locandina del filmOmbre rosse (DVD) - DVD - Film di John Ford Avventura | IBS

Ti piace?
1
sanvass più di un mese fa

Tempio di Segesta : particolare del colonnato

(foto mie). Guardate un pò che perfezione, che linee diritte, che armonia dell'insieme. Le colonne non furono (volutamente o per mancanza di tempo) scanalate. Unico esempio in tutto il Mediterraneo.

 

 

Ti piace?
2
sanvass più di un mese fa

Teatro antico di Segesta (2.500 anni di storia).

Quando ci si siede su questi gradini....si ritorno indietro nel tempo della Grecia classica, dei Cartaginesi, del Fenici.

Solo chi si è seduto su questi gradini conosce l'emozione che si prova...

 

 

Ti piace?
2
sanvass più di un mese fa

Cari amici, care amiche, gentili ospiti anche di passaggio. Con l'avvento della Primavera e del bel tempo, starò qui con voi meno tempo, in quanto mi dedicherò ad attività all'aria aperta (corsetta leggera, passeggiate, bicicletta, canoa, nuoto).

E come sempre ne approfitterò per gustare i meravigliosi tramonti Sulle Egadi, uno spettacolo della natura sempre affascinante.

 

Ti piace?
2
sanvass più di un mese fa

Gastronomia : Cus-Cus

E' un piatto tipico delle nostre parti, importato dal Magreb. Ma, in Africa Settentrionale viene fatto col montone o con le verdure. Qui invece viene cucinato col pesce (un miscuglio di pesci). Anticamente era un piatto che si preparava nelle festività più importanti in quanto richiede un lungo processo di cucina. Bisogna impastare la semola (incocciare), e amalgamarla con acqua e sale, finchè l'ìmpasto raggiunge la giusta consistenza (non deve fare grumi). Poi si prepara la zuppa di pesce. Tramite la "cuscusiera" (apposita pentola in terracotta forata nel basso) viene cotto col vapore che sale dalla pentola sottostante la cuscusiera.

Una volta cotto si spegne il fuoco e si lascia "riposare" il cuscus, coprendola cuscusiera con delle coperte (oggi ci sono appositi coperchi). Il cuscus quindi rimane circa 1 ora "a riposo".

E' un piatto unico che si consuma con il pesce (di vario tipo e di varie forme, saraghi, scorfani etc.etc.anche con gamberetti.

Bisogna abbinare un bel vino, sia esso bianco d'Alcamo o rosato, anche rosso pastoso (meglio non frizzantino).

 

Ti piace?
1
sanvass più di un mese fa

Oggi risotto alla marinara.

Buon appetito e buona domenica a tutti voi.

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,