Libero

stella.danzante3

  • Donna
  • 45
  • ---
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 19 ore fa

Profilo BACHECA 114

"Ho imparato a leggere a cinque anni...

...E’ la cosa più importante che mi sia successa nella vita. 

Quasi settant’anni dopo ricordo in modo limpido 

come quella magia, tradurre le parole dei libri in immagini, 

abbia arricchito la mia esistenza, 

abbattendo le barriere del tempo e dello spazio. 

Leggere è protestare contro le ingiustizie della vita, 

così come scrivere."

 

(M. Vargas Llosa, Discorso per il Nobel, 2010)

 

Triste. R.i.p.

Ti piace?
3

«"O frati," dissi, "che per cento milia

perigli siete giunti a l'occidente,

a questa tanto picciola vigilia

 

d'i nostri sensi ch'è del rimanente

non vogliate negar l'esperïenza,

di retro al sol, del mondo sanza gente.

 

Considerate la vostra semenza:

fatti non foste a viver come bruti,

ma per seguir virtute e canoscenza".»

 

(Inferno XXVI, vv. 112-120)

 

#dantedi

Ti piace?
4

"Continuerai a soffrire se reagirai emotivamente a tutto ciò che ti viene detto.

Il vero potere consiste nel sedersi e osservare le cose con logica.

Il vero potere è la moderazione.

Se le parole ti controllano, significa che chiunque può controllarti.

Respira e lascia andare le cose."

 

~Bruce Lee

Ti piace?
5

«Ma gli specchi hanno la perversa abitudine di non informare mai le donne della loro bellezza nel momento del presente, preferendo invece agire secondo un sistema di crudeli ritardi.»

― Zadie Smith, L’impostore

 

«But it is the perverse business of mirrors never to inform women of their beauty in the present moment, preferring instead to operate on a system of cruel delay.»

― Zadie Smith, The Fraud

Ti piace?
2
stella.danzante3 più di un mese fa

La gentilezza è una cosa che è rara. Ed è anche giusto che sia rara. Perché sennò la volgarizziamo. È tipica delle anime superiori. La gentilezza di rispettare l’altro, soprattutto quando l’altro dice delle cose divergenti dalle tue. Capisci tante cose se ascolti storie e opinioni diverse.
Ecco, la gentilezza è nell’ascolto.

- Paolo Crepet

Ti piace?
6
stella.danzante3 più di un mese fa

Le Sei Perfezioni: generosità, disciplina, pazienza, perseveranza, concentrazione e conoscenza trascendente.

 

Dalai Lama

Ti piace?
5
stella.danzante3 più di un mese fa

Bevo a chi è di turno, in treno, in ospedale,

cucina, albergo, radio, fonderia,

in mare, su un aereo, in autostrada,

a chi scavalca questa notte senza un saluto,

bevo alla luna prossima, alla ragazza incinta,

a chi fa una promessa, a chi l'ha mantenuta,

a chi ha pagato il conto, a chi lo sta pagando,

a chi non è stato invitato in nessun posto,

allo straniero che impara l'italiano,

a chi studia musica, a chi sa ballare il tango,

a chi si è alzato per cedere il posto,

a chi non si può alzare, a chi arrosisce,

a chi legge Dickens, a chi piange al cinema,

a chi protegge i boschi, a chi spegne un incendio,

a chi ha perduto tutto e ricomincia,

all'astemio che fa uno sforzo di condivisione,

a chi è nessuno per la persona amata,

a chi subisce scherzi e per reazione un giorno sarà un eroe,

a chi scorda l'offesa, a chi sorride in fotografia,

a chi va a piedi, a chi sa andare scalzo,

a chi restituisce da quello che ha avuto,

a chi non capisce le barzellette,

all'ultimo insulto che sia l'ultimo,

ai pareggi, alle ics della schedina,

a chi fa un passo avanti e così disfa la riga,

a chi vuol farlo e poi non ce la fa,

infine bevo a chi ha diritto a un brindisi stasera

e tra questi non ha trovato il suo.

 

Erri De Luca

 

Aggiungo:

a chi voglio bene in molteplici forme,

a chi mi ha fatto del bene e del male nel 2024,

a chi me ne farà nel 2025,

a chi conoscerò nel 2025,

a chi c'è da sempre vicino a me e a chi c'è da poco,

a chi forse non c'è mai stato,

a chi ha avuto, ha e avrà fiducia in me per quel poco che posso fare,

a chi crede fermamente in me,

a chi lotta con me per ciò in cui credo.

 

Auguri.

Ti piace?
7
, , , , , , , , , , , , ,