Libero

stella.danzante3

  • Donna
  • 45
  • ---
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 26 aprile

Profilo BACHECA 114

stella.danzante3 più di un mese fa

Il 2024 mi ha dato tanto, tantissimo. Di seguito (non in ordine di importanza) qualcosa che ho fatto nell' anno che si sta concludendo:

 

ho letto di meno

ho camminato e corso di più, tanto di più 

ho studiato tanto

ho iniziato un nuovo percorso che durerà per tutta la mia vita

mi sono tanto commossa per libri, musica e film

ho conosciuto una persona che mi ha aperto gli occhi su tante cose 

ho cambiato molte cose della mia vita per spirito di sopravvivenza 

ho viaggiato tanto 

ho restaurato quadri

ho pensato meno agli altri e più a me stessa

mi sono fatta scivolare addosso tante cose

ho risolto tanta enigmistica

ho sorriso e riso di più 

ho cambiato casa

ho cambiato look

ho smesso di correre dietro alle persone che non lo meritavano

mi sono appassionata a nuove cose.

 

Un anno fa non potevo immaginare nulla del genere.

 

Buona fine e buon inizio a tutti.

Ti piace?
3
stella.danzante3 più di un mese fa

Potremmo essere in giro a passeggiare in una città qualunque, col caldo, mano nella mano e io dovrei accorgermi del tuo sorriso triste e allora darti un bacio o prenderti il viso e farti fare una smorfia che mimi la gioia. Sorrideresti e il desiderio di felicità per te sarebbe compiuto. La verità è che i tuoi sorrisi tristi a me piacciono, perché a te stanno bene, perché li sai trattare, li sai adoperare e metter in fila senza che rompano le righe. 

 

Italo Calvino

Ti piace?
4
stella.danzante3 più di un mese fa

Chi tanto appare, tanto nasconde. 

Ti piace?
2
stella.danzante3 più di un mese fa

Dovremmo considerare persi i giorni in cui non abbiamo ballato almeno una volta. 

F. Nietzsche

Ti piace?
5
stella.danzante3 più di un mese fa

LA MITEZZA

«La mitezza consiste nel lasciar essere l'altro quello che è». È il contrario della protervia e della prepotenza. Il mite non entra nel rapporto con gli altri con il proposito di gareggiare, di confliggere, e alla fine di vincere. Ma la mitezza non è remissività: mentre il remissivo rinuncia alla lotta per debolezza, per paura, per rassegnazione, il mite invece rifiuta la distruttiva gara della vita per un profondo distacco dai beni che accendono la cupidigia dei più, per mancanza di quella vanagloria che spinge gli uomini nella guerra di tutti contro tutti. Il mite non serba rancore, non è vendicativo, non ha astio verso chicchessia. Attraversa il fuoco senza bruciarsi, le tempeste dei sentimenti senza alterarsi, mantenendo la propria misura, la propria compostezza, la propria disponibilità. Ecco quel "potere su di sé" di cui abbiamo già sentito.

 

Il mite può essere configurato come l'anticipatore di un mondo migliore. Egli non pretende alcuna reciprocità: la mitezza è una disposizione verso gli altri che non ha bisogno di essere corrisposta per rivelarsi in tutta la sua portata. Amo le persone miti, perché sono quelle che rendono più abitabile questa “aiuola”, tanto da farmi pensare che la città ideale non sia quella fantastica e descritta sin nei più minuti particolari dagli utopisti, dove regna una giustizia tanto rigida e severa da diventare insopportabile, ma quella in cui la gentilezza dei costumi sia diventata una pratica universale». 

Norberto Bobbio

Elogio della mitezza, 1994

 

Lo lessi a 16 anni, lo consiglio a tutti.

Ti piace?
3
stella.danzante3 più di un mese fa

"Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da poter raggiungere la mia destinazione."

(Elif Shafak)

Ti piace?
1
stella.danzante3 più di un mese fa

«Poiché non scorgevo in tutta la terra alcun posto che mi convenisse, decisi allegramente che non mi sarei mai fermata in nessun posto.

Mi votai all’Inquietudine.»

 

(Simone De Beauvoir - Memorie di una ragazza perbene)

Ti piace?
1
stella.danzante3 più di un mese fa

I veri grandi spiriti costruiscono, come le aquile, i loro nidi a grandi altezze, nella solitudine. 

 

 Arthur Schopenhauer

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,